Sale e zucchero: accoppiata perfetta!
![]() |
Sale bilanciato aromatizzato a modo mio - My own flavored balanced salt |
Dopo averlo menzionato in molte ricette, finalmente riesco a parlarvi di questo condimento il cui nome lì per lì ti fa storcere il naso, poi scopri la marcia in più che è in grado di dare ai tuoi piatti, usando quantità modeste di sale.
Oramai è risaputo che in qualsiasi tipo di dolce aggiungere un pizzico di sale esalta i sapori e proprio questa convinzione ha portato uno chef a chiedersi se fosse valido anche il contrario: aggiungere zucchero nei piatti salati.
Incredibile a dirsi, ma funziona. Un pizzico di zucchero in più esalta la pietanza.
Se poi a questi due ingredienti (sale e zucchero) aggiungi delle spezie o delle erbe aromatiche oppure le due cose insieme... ecco che abbiamo un condimento universale fantastico e genuino.
Ovviamente un'amante delle spezie e delle erbe aromatiche come me non poteva che unire tutto insieme.
Oramai è risaputo che in qualsiasi tipo di dolce aggiungere un pizzico di sale esalta i sapori e proprio questa convinzione ha portato uno chef a chiedersi se fosse valido anche il contrario: aggiungere zucchero nei piatti salati.
Incredibile a dirsi, ma funziona. Un pizzico di zucchero in più esalta la pietanza.
Se poi a questi due ingredienti (sale e zucchero) aggiungi delle spezie o delle erbe aromatiche oppure le due cose insieme... ecco che abbiamo un condimento universale fantastico e genuino.
Ovviamente un'amante delle spezie e delle erbe aromatiche come me non poteva che unire tutto insieme.
Sale bilanciato aromatizzato a modo mio
Ingredienti:
312g di sale grosso
187g di zucchero di canna
15-25 g di spezie ed erbe aromatiche (a scelta)
Ingredienti:
312g di sale grosso
187g di zucchero di canna
15-25 g di spezie ed erbe aromatiche (a scelta)
Prepariamo ogni ingrediente in tre ciotoline diverse.
Mescoliamo le spezie e le erbe aromatiche (io ho usato: timo, basilico, pepe nero, pepe bianco, curcuma, zenzero, rosmarino, salvia, aneto, dragoncello, origano, coriandolo, menta e alloro. Praticamente tutto quello che avevo a disposizione:) )
Prendiamo un barattolo di vetro a chiusura ermetica e facciamo uno strato di sale, uno di zucchero, uno di spezie ed erbe, poi di nuovo zucchero e per finire sale.
Prendiamo un barattolo di vetro a chiusura ermetica e facciamo uno strato di sale, uno di zucchero, uno di spezie ed erbe, poi di nuovo zucchero e per finire sale.
Continuiamo seguendo lo stesso ordine fino a terminare tutti gli ingredienti e facendo attenzione che l'ultimo strato sia di sale.
Lasciamo riposare a temperatura ambiente e senza coprire per circa tre giorni, poi frulliamo tutto.
Rimettiamo dentro al barattolo e usiamo al bisogno. Io di solito non ne uso più di un cucchiaino per pietanza.
Ormai uso il sale normale solo per la pasta, per tutto il resto c'è lui... :)
Che dire...
Rimettiamo dentro al barattolo e usiamo al bisogno. Io di solito non ne uso più di un cucchiaino per pietanza.
Ormai uso il sale normale solo per la pasta, per tutto il resto c'è lui... :)
Che dire...
Bon Appétit!!
Ps: Ho trovato questa ricetta in un libro che ho cercato a lungo e che sono riuscita ad accaparrare solo dopo le vacanza di Natale.
"Antiaging con gusto" di Chiara Manzi.
Leggetelo, vi si aprirà un mondo! :)
"Antiaging con gusto" di Chiara Manzi.
Leggetelo, vi si aprirà un mondo! :)
0 comments:
Posta un commento