sabato 28 maggio 2016

Polpette di melanzane e salsicce - Eggplant and sausage meatballs

Piovono polpette!!

Polpette di melanzane e salsicce - Eggplant and sausage meatballs
Polpette di melanzane e salsicce - Eggplant and sausage meatballs
Le polpette hanno sempre il loro fascino, sia da piccoli che da grandi.
Ovviamente da adulti si può osare nella scelta degli ingredienti, optando per prodotti dal gusto più deciso e particolare!!!
Sono un piatto molto eclettico, valgono sia da antipasto che da secondo e mettono sempre di buonumore i commensali.
Non so a voi, ma a noi fa tornare il sorriso anche dopo una giornata o meglio, una settimana stressante e faticosa!


Polpette di melanzane e salsicce

Ingredienti:
600g di melanzane
2 salsicce
2 uova
100g di grana padano
100g di cheddar maturo (sostituibile con emmental o simili)
2 spicchi d'aglio
rucola
spinaci freschi
1 pomodorino
coriandolo tritato
sale
pepe
olio evo
pan grattato q.b.
olio di girasole per friggere


Peliamo le melanzane con un pelapatate e lasciamo da parte la buccia.


Tagliamo le melanzane a cubetti


e facciamole soffriggere in una padella con un filo d'olio finché non si ammorbidiscono.


Lasciamole raffreddare, poi schiacciamole per togliere l'eventuale acqua presente e mettiamole in una ciotola.


Tritiamo le melanzane, l'aglio, il coriandolo e la salsiccia fino ad ottenere una crema.


Uniamo i formaggi grattugiati, le uova, sale e pepe.


Amalgamiamo tutti gli ingredienti e, se notiamo che l'impasto è troppo molle, aggiungiamo del pangrattato.


Formiamo delle palline regolari e passiamole nel pangrattato.


Mettiamo a scaldare abbondante olio di girasole e friggiamo prima le bucce delle melanzane


e poi le polpette.


Scoliamo e adagiamo nella carta assorbente per togliere più olio possibile.
Impiattiamo su un letto di rucola, spinaci freschi e pomodorini,


aggiungiamo una ciotolina con della maionese e adagiamo dentro le bucce di melanzana fritte.
Che dire?
Meravigliosamente buone!! ^_^


Bon Appétit!!
Share This:        

Related Posts:

2 commenti:

  1. Oh si... piacciono anche a me! Sopratutto se vedo melanzane io ne vado matta! Le adoro! La vedo molto siciliana questa ricettina ;)

    RispondiElimina
  2. Io le inzupperei anche nel caffellatte le melanzane!! :D

    RispondiElimina