venerdì 5 febbraio 2016

La Rubrica del Venerdì: Sushi - Friday's Page: Sushi

Da asporto? No, fatto in casa!

Sushi
Sushi
Non l'avrei mai detto, ma posso ufficialmente dire che questa ricetta mi ha reso molto molto felice e soddisfatta di me stessa!!
Il sushi richiama alla mente molti ricordi felici, e l'essere riuscita a prepararlo in casa è una soddisfazione che non ha prezzo!
Non sono venuti esattamente come quelli del ristorante, imperfetti e decisamente troppo grandi, ma siccome mi ci sono cimentata per la prima volta, posso dirmi soddisfatta.
Nonostante qualche difficoltà nella preparazione e un po' di imprecisione nel risultato finale, avevo stampato in faccia un sorriso a 32 denti e battevo le mani di continuo per l'eccitazione :D
Non so voi ma, secondo me, questo è un piatto perfetto per una cenetta romantica di coppia e visto il periodo... fateci un pensierino! ;)


Sushi

Ingredienti

250g di riso per sushi
1 confezione di alga nori
salmone gravlax
labne(formaggio spalmabile)
2 avocadi
3 cucchiai di aceto di riso
salsa di soia
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di sale
succo di 1/2 limone
semi di sesamo


La prima cosa da fare è preparare il riso che deve raffreddarsi completamente.
Seguiamo le istruzioni scritte sulla confezione e poi teniamolo da parte.
Nel mio caso bisognava sciacquare il riso tre volte,


poi metterlo a cuocere in acqua fredda,


portare a bollore, mescolare e lasciar cuocere per 10 minuti; dopodiché bisognava spegnere il fuoco, coprire il pentolino e lasciar freddare completamente.
In una ciotolina mescoliamo l'aceto di riso, lo zucchero e il sale


e condiamo con il composto il riso ormai freddo.


Prendiamo gli avocado, tagliamoli a fette e irroriamoli con il succo di limone.


Stendiamo il tappetino per preparare il sushi e prendiamo le alghe.


Di seguito la preparazione per il makizushi (sushi arrotolato):
distribuiamo il riso in uno strato sottile sopra l'alga (la prossima volta farò arrivare il riso fino alle estremità dell'alga, altrimenti andando a tagliare il rotolo, rimane una parte senza condimento).


Adagiamo l'avocado nella parte centrale del riso


e sopra l'avocado disponiamo il salmone tagliato a listarelle spesse.


Spalmiamo un po' di labne sopra il salmone.


Prendiamo un'estremità del tappetino di bambù e arrotoliamo tutto fino a formare un rotolo compatto.


Lasciamo riposare e prepariamo l'uramaki, cioè gli involtini con il riso all'esterno, che vengono spesso confusi con il California roll, ossia la variante americana:
stendiamo l'alga e facciamo un sottile strato di riso,


adagiamo un foglio d'alluminio sopra il riso e capovolgiamo il tutto


Spalmiamo il formaggio sull'alga


adagiamo nel mezzo il salmone tagliato a fettine e l'avocado.


Aiutandoci con il foglio d'alluminio e il tappetino creiamo un rotolo con il riso all'esterno.


Spolveriamo con il sesamo


e lasciamo da parte anche questo rotolo.
Passiamo alla terza preparazione, i nigirizushi al salmone (sushi modellato a mani):
bagniamoci le mani, prendiamo un pugnetto di riso, mettiamo nel mezzo un pezzo di avocado, richiudiamo tutto e formiamo un cilindro.


Disponiamo sul piatto,
Put it on a plate,


tagliamo il salmone a fettine sottili e adagiamole sopra al riso.


Dedichiamoci ora alla quarta ed ultima preparazione, il sushi senza riso :D
Stendiamo l'alga, spalmiamo sopra il formaggio


disponiamo al centro sia l'avocado che il salmone,


arrotoliamo e mettiamo insieme agli altri rotoli.
A questo punto non resta che tagliare tutto usando un coltello con lama liscia. Mi raccomando bagniamo la lama in modo che scorra bene a contatto con il riso.


Disponiamo i vari tipi di sushi sul piatto,


prendiamo le bacchette, una ciotolina dove versare la salsa di soia per "inzuppare" il sushi e portiamo in tavola!!


Itadakimasu!!
Share This:        

Related Posts:

0 comments:

Posta un commento