Tiriamo la pasta!!
![]() |
Tagliatelle di semola - Handmade durum wheat tagliatelle |
Quando cucino, mi piace variare.
Difficilmente preparo lo stesso piatto due volte e la stessa cosa accade quando preparo la pasta fatta in casa: uso sempre farine diverse!
Farina normale, farina integrale, farina di farro, farina di lenticchie e chi più ne ha più ne metta. 😁
Esiste però una farina, la semola di grano duro, che è particolarmente indicata per la pasta fatta in casa, o almeno secondo me la pasta assume quell'aspetto ruvido che le fa imprigionare il sugo come nessun altra farina riesce a fare, quindi se volete preparare le tagliatelle e fare un figurone... usate la semola e non vi pentirete!! 😋
Tagliatelle di semola
Ingredienti per 2
250g di farina di semola + farina di semola per la spianatoia e la lavorazione
2 uova
1 pizzico di sale
Difficilmente preparo lo stesso piatto due volte e la stessa cosa accade quando preparo la pasta fatta in casa: uso sempre farine diverse!
Farina normale, farina integrale, farina di farro, farina di lenticchie e chi più ne ha più ne metta. 😁
Esiste però una farina, la semola di grano duro, che è particolarmente indicata per la pasta fatta in casa, o almeno secondo me la pasta assume quell'aspetto ruvido che le fa imprigionare il sugo come nessun altra farina riesce a fare, quindi se volete preparare le tagliatelle e fare un figurone... usate la semola e non vi pentirete!! 😋
Tagliatelle di semola
Ingredienti per 2
250g di farina di semola + farina di semola per la spianatoia e la lavorazione
2 uova
1 pizzico di sale
Su una spianatoia, prepariamo una fontana con la farina, rompiamo le uova e mettiamole al centro, aggiungiamo un pizzico di sale
e con l'aiuto di una forchetta prima e delle mani poi cominciamo a lavorare il composto fino a farlo diventare una palla liscia e omogenea.
Lasciamola riposare coperta per una mezz'oretta e poi cominciamo a stenderla con un matterello
fino ad ottenere una sfoglia abbastanza sottile, ma non troppo.
Cospargiamo di farina e arrotoliamo la sfoglia su se stessa per facilitare il taglio.
Tagliamo con un coltello a lama liscia, formiamo una sorta di nidi con la pasta tagliata,
spolveriamo con la farina per evitare che si attacchi e lasciamola riposare finché non sarà ora di preparare il pranzo.
Portiamo in tavola queste magnifiche tagliatelle… magari condite con un bel ragù di carne (la ricetta potete trovarla a questo link: ragù di carne)!
Portiamo in tavola queste magnifiche tagliatelle… magari condite con un bel ragù di carne (la ricetta potete trovarla a questo link: ragù di carne)!
Bon Appétit!!
0 comments:
Posta un commento