domenica 27 marzo 2016

Pizza di formaggio marchigiana - Cheese bread from Marche

Buona Pasqua!!

Pizza di formaggio marchigiana - Cheese bread from Marche
Pizza di formaggio marchigiana - Cheese bread from Marche

E come ogni Pasqua che si rispetti... ecco la pizza di formaggio!!
Sono riuscita a prepararla giusto in tempo per poterla portare in tavola oggi, accompagnata dall'immancabile frittata con la coratella d'agnello!!
Non avendo a disposizione il pecorino fresco, ho dovuto "accontentarmi" del Gouda e, siccome a me non piace affatto 😋, ne ho messo in abbondanza.
D'altronde, una pizza di formaggio che si rispetti deve essere stracolma di pezzetttoni di formaggio, altrimenti che pizza di formaggio marchigiana sarebbe? 😁


Pizza di formaggio marchigiana

Ingredienti per 1 pizza

350g di farina integrale
150g di latte
3 uova
3 cucchiai di olio evo
50g di parmigiano grattugiato
50g di pecorino grattugiato
180g di pecorino fresco (io ho dovuto usare il Gouda)
25g di lievito fresco
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di zucchero
tanto pepe nero


Mettiamo la farina in una ciotola, facciamo un buco in mezzo dove metteremo il lievito spezzettato, lo zucchero e il latte.


Mescoliamo finché il lievito non si sia sciolto, dopodiché aggiungiamo le uova, il sale e tanto pepe.


Facciamo amalgamare gli ingredienti, poi versiamo i formaggi grattugiati


e i tre cucchiai di olio.


Continuiamo a mescolare prima con un cucchiaio poi con le mani, fino ad ottenere un panetto omogeneo, abbastanza liscio e appiccicoso.


Aggiungiamo il Gouda che avremo tagliato a cubetti più o meno grandi


e maneggiamo ancora l'impasto in modo da incorporare tutto il formaggio.


Lasciamo riposare giusto il tempo di imburrare abbondantemente la teglia a bordi alti, dove cuoceremo la pizza (l'ideale sarebbe una in coccio, ma qualsiasi altro tipo di stampo va bene, anche quelli per il panettone, a patto che abbia i bordi alti).


Versiamo l'impasto qui dentro,


e lasciamolo lievitare per un paio d'ore o finché non abbia raggiunto e superato i bordi.
Io l'ho messo a lievitare nel forno spento e dopo due ore e mezzo si presentava così 😊


Ho tirato fuori la pizza, ho acceso il forno a 180°C e l'ho infornata non appena il forno ha raggiunto la temperatura desiderata.
Cuociamo per circa mezz'ora, poi facciamo la prova dello stecchino e se la pizza è cotta, togliamola dal forno


e lasciamola raffreddare completamente prima di sformarla.
Posizioniamola sopra un tagliere


e tagliamola a fette!!
Questa pizza di formaggio può essere mangiata come sostituto del pane, ma sprigiona il meglio di sì nelle scampagnate, accompagnata da affettati... magari da salumi tipici marchigiani come il ciauscolo e simili!! 😋

Pizza di formaggio marchigiana - Cheese bread from Marche

Bon Appétit!!
Share This:        

Related Posts:

2 commenti:

  1. i cant imagine ...it must be soooo delicious... thank you for the idea...

    RispondiElimina