lunedì 20 febbraio 2017

La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena con tonno e insalata - Monday's Page: Stuffed focaccia with tuna and lettuce

... e il quattro vien da sé! 😁

La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena con tonno e insalata - Monday's Page: Stuffed focaccia with tuna and lettuce
La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena con tonno e insalata - Monday's Page: Stuffed focaccia with tuna and lettuce

Come promesso, torniamo con un'altra bella focaccia ripiena.
Oramai è diventato un piatto così collaudato e apprezzato che non smetto più di prepararlo! 😋
Stavolta andiamo sul leggero, che non vuol dire affatto insipido.
L'abbinamento è un classico: tonno e maionese, con l'aggiunta di insalata per aggiungere della verdura, e una spolverata di erba cipollina, per dare ancora più gusto!
Non ci resta che metterci all'opera!! 😉


Focaccia ripiena tonno e insalata

Ingredienti per l'impasto

500g di farina
15g di lievito di birra fresco
350ml di acqua
20g di olio evo
10g di sale

Ingredienti per la salamoia

65g di olio evo
65ml di acqua
10g di sale

Ingredienti per il ripieno

tonno sott'olio
insalata
erba cipollina
sale
maionese alla senape


Facciamo sciogliere il lievito con poca acqua in una ciotola capiente, poi aggiungiamo la farina, l'olio, il sale e l'acqua restante.
Mescoliamo con un cucchiaio finché gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.
Se l'impasto risultasse troppo asciutto possiamo aggiungere un pochino d'acqua, poche gocce alla volta.


Lasciamo lievitare fino al raddoppio.


Versiamo il composto in una teglia rivestita di carta forno e stendiamolo delicatamente usando i polpastrelli ben unti.


Lasciamo lievitare di nuovo per circa mezz'ora.
Nel frattempo prepariamo la salamoia: versiamo l'acqua, l'olio e il sale dentro un barattolo e shakeriamo.
Trascorso il tempo di lievitazione, versiamo la salamoia sull'impasto, creando dei buchi per distribuirla bene.
Anche se sembrerà troppa, mettiamola tutta, renderà la focaccia bella morbida.


Lasciamo riposare e accendiamo il forno alla massima temperatura, nel mio caso 250°C.
Inforniamo e abbassiamo a 220°C.
Cuociamo per 15 minuti, abbassiamo di nuovo la temperatura a 200°C e cuociamo per altri 15-20 minuti, finché la focaccia non sarà bella dorata.


Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare completamente, dopodiché dividiamola in 4 parti e tagliamo a metà ogni pezzo.
Spalmiamo la maionese,


In una ciotola mescoliamo il tonno con la maionese.
Distribuiamo il composto sulla focaccia, condiamo con il sale e l'erba cipollina,


aggiungiamo una foglia di lattuga


e la focaccia è pronta per essere servita!

La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena con tonno e insalata - Stuffed focaccia with tuna and lettuce

Bon Appétit!!
Share This:        

Related Posts:

4 commenti:

  1. Buona la focaccia ripiena con tonno e insalata, ma soprattutto grazie del chiaro passo, passo per preparare l'ottima focaccia che si presta a mille varianti!!!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono contenta che ti piaccia la ricetta! Provala non rimarrai delusa! ;)
      Baci :)

      Elimina
  2. Io adoro la focaccia e devo dire che in questa combinazione è ancora più invitante! Grazie per la ricetta, la proverò! Mi domandavo solo se... potesse andar bene anche con il salmone...
    A presto,
    Flo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, sì puoi farla anche con il salmone, anzi la prima volta l'ho farcita proprio con il salmone, era deliziosa.
      Ti metto il link:
      http://foodieintranslation.blogspot.com/2017/01/Rubrica-Lunedi-Focaccia-Ripiena-Salmone-Insalata.html
      Baci

      Elimina