martedì 1 dicembre 2015

Salmone marinato al miele e all'arancia - Honey-orange marinated salmon

Un'alternativa al gravlax!!

Salmone marinato al miele e all'arancia - Honey-orange marinated salmon
Salmone marinato al miele e all'arancia - Honey-orange marinated salmon

Oggi è martedì e prepariamo pesce.
Dal momento che il salmone gravlax ci è piaciuto tantissimo, abbiamo voluto trovare un'alternativa e ci siamo imbattuti in una fantastica ricetta con il miele d'acacia e la buccia d'arancia, che donano un tocco aromatico al pesce.
Il salmone si trasforma così in un ingrediente prezioso per dare spessore a tanti tipi di piatti, ma risulta delizioso anche se scottato per pochi minuti e portato in tavola accompagnato da verdure.


Salmone marinato al miele e all'arancia

Ingredienti:
1kg di salmone (un trancio unico)
13 g di buccia di arancia grattugiata
13g di sale
63g di zucchero
63g di miele d'acacia
10g di pepe


Prendiamo il trancio di salmone intero e, seguendo lo stesso procedimento usato per il gravlax (potete trovare la ricetta qui), dividiamolo a metà.
Dovendo marinare due filetti in due contenitori diversi, prepariamo il mix di sale, pepe, zucchero e buccia d'arancia in due ciotole distinte, dividendo per due le quantità iniziali.


Prendiamo un filetto,


cospargiamolo con metà miele d'acacia


e con il mix preparato precedentemente.
Massaggiamo con delicatezza in modo da distribuire bene il mix di sale, pepe, buccia d'arancia e zucchero e ripetiamo lo stesso procedimento con il secondo filetto.


Copriamo i due contenitori e lasciamoli a marinare in frigorifero per 4 giorni.
Dopo il tempo di riposo, il salmone apparirà così:


Prendiamo il salmone, laviamolo per bene sotto l'acqua corrente per togliere la marinatura,


tamponiamolo e disponiamolo su un tagliere.
Affettiamolo sottilmente con un coltello ben affilato e portiamo in tavola.

Salmone marinato al miele e all'arancia

Possiamo mangiarlo così nature, oppure saltarlo leggermente in padella e accompagnarlo con olive e rucola ^_^


Bon Appétit!!
Share This:        

Related Posts:

0 comments:

Posta un commento