mercoledì 16 novembre 2016

Crostata bicolor - Two colours crostata

Festeggiamo!!😆

Crostata bicolor - Two colours crostata
Crostata bicolor - Two colours crostata

Direi che per festeggiare il post di ieri, una bella crostata è proprio quello che ci vuole!!! 😋
Stavolta ho fatto una cosa che non avevo mai fatto prima... ho usato non una, ma due marmellate! 😂
E ovviamente anche il disegno sopra con la pasta frolla è leggermente diverso dal solito.
Ne è uscita una crostata che era un capolavoro, perfetta visivamente e deliziosa al palato!! ^_^


Crostata bicolor

Ingredienti:
300g di farina di farro
150g di burro
150g di zucchero integrale di canna vanigliato
buccia di limone
1 uovo
marmellata di pesche
gelatina di ribes rosso


In una ciotola mescoliamo tutti gli ingredienti tranne le marmellate, ovviamente 😜


Una volta che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, creiamo una palla, copriamola con la pellicola e mettiamola in frigo per circa mezz'ora.


Trascorsa mezz'ora, riprendiamo la pasta, preleviamone 3/4 e stendiamoli in uno stampo da crostata ricoperto con carta forno.
Lasciamo i bordi della crostata più alti della base.


Stendiamo la marmellata a spicchi, alternando la pesca e il ribes per creare un gioco di colori 😁


Aggiungiamo delle strisce fatte con la pasta frolla restante per delimitare i colori.
Mettiamo in forno già caldo a 180°C e cuociamo pe circa 30-35 minuti.


Togliamo dal forno, lasciamo raffreddare completamente e poi serviamo.

Crostata bicolor - Two colours crostata

Bon Appétit!!
Share This:        

Related Posts:

6 commenti:

  1. Si vede una meraviglia che quasi hai paura di prendere un pezzo per non rovinarla. Complimenti, sei bravissima! Grazie per aver condiviso questa splendida ricetta!
    Buona serata, un abbraccio, Flo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, infatti quasi non volevamo tagliarla!! :D
      Buona serata, Carla ;)

      Elimina
  2. E' bellissima la tua crostata bigusto, mi piacciono molto gli ingredienti che hai usato perciò immagino che sia buonissima!
    Buona serata ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! :)
      Posso confermare, era buonissima e ce la siamo divorata letteralmente! :D :D
      Buon serata, Carla

      Elimina
  3. Crostata fantastica! Arrivo grazie alla festa dell'amicizia! Ciao da Franca di http://cannellaegelsomino.blogspot.it/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, Franca!! Benvenuta da me! :D E ringraziamo Marina per la festa dell'amicizia che ci ha fatto conoscere!! :D
      Bella la tua rubrica sui frutti dimenticati! ;)
      A presto! Carla

      Elimina