martedì 8 novembre 2016

Fagiolini di Sant'Anna al tonno - Snake beans with tuna

Serpenti nel piatto! :D

Fagiolini di Sant'Anna al tonno - Snake beans with tuna
Fagiolini di Sant'Anna al tonno - Snake beans with tuna

Chi l'avrebbe mai detto, io che adoro i fagiolini, ero all'oscuro dell'esistenza di questa varietà!!!
Ebbene sì, il fagiolino presenta non meno di 300 varietà. Mica male, eh?
Nello specifico, oggi vi parlo dei cosiddetti fagiolini di Sant'Anna, o fagiolini serpente, che sono caratterizzati da una lunghezza considerevolmente superiore a quella standard.
Non sapendo come cucinarli sono andata a tentoni e devo dire che il risultato ci ha soddisfatti così tanto... che toccherà rifarli!! :D

Fagiolini di Sant'Anna al tonno

Ingredienti

200g di fagiolini di Sant'Anna
80g di tonno
1 spicchio d'aglio
1 cipolla
1 patata
1 cucchiaio di passata di pomodoro
olio evo
sale
pepe


Affettiamo la cipolla e lo spicchio d'aglio e facciamoli rosolare in una padella con un filo d'olio.


Peliamo e affettiamo la patata a fettine sottili.


Mettiamola nella padella a cuocere insieme alla cipolla e all'aglio.


Tagliamo le estremità dei fagiolini serpente, laviamoli


e aggiungiamoli al resto insieme alla passata di pomodoro.


Copriamo tutto con acqua calda e cuociamo finché i fagiolini non sono cotti e hanno assorbito tutto il liquido.
Condiamo con sale e pepe.


Quando tutte le verdure sono cotte, aggiungere il tonno e continuare la cottura per circa 5 minuti.
Il piatto è pronto!
Portiamolo in tavola e...


Bon Appétit!!
Share This:        

Related Posts:

5 commenti:

  1. Ciao Carla, che bel blog complimenti! Grazie di esserti unita alla mia festa dell'amicizia, ora puoi visitare gli altri blog. Ti auguro di divertirti e fare tante nuove conoscenze.
    A presto!
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Marina, grazie dei complimenti e grazie per aver creato la festa dell'amicizia! ;)
      E complimenti anche a te per il blog e soprattutto i SIMPLY FOOD perché, come dico sempre, non servono grandi cose per portare a tavola un piatto squisito!! ;)

      Elimina
  2. Una ricetta semplice e molto buona, complimenti per questa idea. Non vedo l'ora di prepararla, grazie per aver condiviso con noi tutto questo!
    Flo di https://femeieastazi.blogspot.it/

    RispondiElimina
  3. Grazie Flo, mi fa piacere che ti sia piaciuta! In effetti è una ricetta semplice, ma molto gustosa! ;)

    RispondiElimina