Chiudiamo l'anno in bellezza!!
Chiudiamo l'anno in bellezza!!
![]() |
La Rubrica del Venerdì: Gallineta a la espalda - Friday's Page: Gallineta a la espalda |
Siete alla ricerca di un piatto di pesce originale da portare in tavola per il Cenone di domani?
Ecco allora una bella ricettina spagnola che farà sicuramente un figurone!
È una preparazione molto antica e diffusa soprattutto nelle zone costiere, che permette di assaporare appieno il gusto autentico del pesce.
Questa preparazione richiede l'uso di pesci medio-grandi, come il merluzzo, l'orata, il besugo o lo scorfano.
È un piatto che presenta molte varianti, ma ha due caratteristiche fisse: la presentazione del pesce e il condimento.
Attenzione: il pesce va semplicemente aperto a libro, testa compresa, senza togliere la lisca centrale.
È indispensabile pulirlo benissimo: sia esternamente, togliendo accuratamente tutte le squame, che internamente, non lasciando alcuna traccia delle interiora.
Ora, siete pronti a scoprire il condimento tipico di questo piatto?
Allora andiamo direttamente alla ricetta!! 😜
Ecco allora una bella ricettina spagnola che farà sicuramente un figurone!
È una preparazione molto antica e diffusa soprattutto nelle zone costiere, che permette di assaporare appieno il gusto autentico del pesce.
Questa preparazione richiede l'uso di pesci medio-grandi, come il merluzzo, l'orata, il besugo o lo scorfano.
È un piatto che presenta molte varianti, ma ha due caratteristiche fisse: la presentazione del pesce e il condimento.
Attenzione: il pesce va semplicemente aperto a libro, testa compresa, senza togliere la lisca centrale.
È indispensabile pulirlo benissimo: sia esternamente, togliendo accuratamente tutte le squame, che internamente, non lasciando alcuna traccia delle interiora.
Ora, siete pronti a scoprire il condimento tipico di questo piatto?
Allora andiamo direttamente alla ricetta!! 😜
Gallineta a la espalda - Scorfano rosso a la espalda
Ingredienti per 2:
2 scorfani rossi
1 pomodoro
1/2 cipolla
3 patate
2 spicchi d'aglio
aceto bianco
sale
pepe
timo
olio evo
Ingredienti per 2:
2 scorfani rossi
1 pomodoro
1/2 cipolla
3 patate
2 spicchi d'aglio
aceto bianco
sale
pepe
timo
olio evo
Tagliamo sottilmente il pomodoro, la cipolla e le patate.
Disponiamo le patate su una teglia rivestita di carta forno creando tante file parallele.
Distribuiamo sopra la cipolla e condiamo con sale, pepe, timo e olio.
Inforniamo in forno già caldo a 180°C per circa 10 minuti.
Inforniamo in forno già caldo a 180°C per circa 10 minuti.
Tagliamo i pesci a metà usando un coltello affilato.
Togliamo la teglia dal forno, aggiungiamo il pomodoro e i pesci, condiamo con sale, pepe e olio e inforniamo di nuovo per circa 15-20 minuti, in base alle dimensioni dei pesci.
Nel frattempo prepariamo il misterioso condimento 😆
Affettiamo l'aglio e facciamolo rosolare in abbondante olio.
Affettiamo l'aglio e facciamolo rosolare in abbondante olio.
Aggiungiamo l'aceto, lasciamo cuocere un altro paio di minuti e togliamo dal fuoco.
Fatto! Piaciuto il condimento? 😁
Fatto! Piaciuto il condimento? 😁
Togliamo la teglia dal forno e impiattiamo.
Irroriamo il pesce con il soffritto di aglio, olio e aceto e portiamo in tavola!!
Irroriamo il pesce con il soffritto di aglio, olio e aceto e portiamo in tavola!!
¡¡Buen Provecho!!
0 comments:
Posta un commento