Ancora una volta... patate!! ^_^
Ancora una volta... patate!! ^_^
![]() |
La Rubrica del Venerdì: Pommes de terre Duchesse - Friday's Page: Pommes de terre Duchesse |
Chi mi segue sa già che adoro le patate in tutte le declinazioni: arrosto, fritte, lesse...
Oggi prepariamo questa ricetta francese che può servire sia da antipasto che da contorno per carni rosse o per pesci.
Una preparazione molto semplice, ma che vi farà portare in tavola una pietanza molto chic, croccante all'esterno e morbida all'interno.
Tutti ne andranno matti!! 😉
Bisogna solo seguire due accorgimenti: usare patate rosse, perché sono più farinose, e lavorare l'impasto ancora caldo, così da dare la forma giusta senza problemi.
Vi chiederete da dove venga il nome "pommes de terre duchesse" o "patate duchessa" se vogliamo dirla all'italiana... beh non si sa!
A occhio direi che si trattasse in origine di una leccornia inventata per una duchessa! 😁
Oggi prepariamo questa ricetta francese che può servire sia da antipasto che da contorno per carni rosse o per pesci.
Una preparazione molto semplice, ma che vi farà portare in tavola una pietanza molto chic, croccante all'esterno e morbida all'interno.
Tutti ne andranno matti!! 😉
Bisogna solo seguire due accorgimenti: usare patate rosse, perché sono più farinose, e lavorare l'impasto ancora caldo, così da dare la forma giusta senza problemi.
Vi chiederete da dove venga il nome "pommes de terre duchesse" o "patate duchessa" se vogliamo dirla all'italiana... beh non si sa!
A occhio direi che si trattasse in origine di una leccornia inventata per una duchessa! 😁
Pommes de terre Duchesse - Patate duchessa
Ingredienti per 4:
4 patate rosse
60g di burro
3 rossi d'uovo
sale
pepe
Ingredienti per 4:
4 patate rosse
60g di burro
3 rossi d'uovo
sale
pepe
Peliamo le patate, tagliamole a tocchetti e lessiamole in acqua salata per circa 20 minuti.
Nel frattempo accendiamo il forno a 200°C.
Nel frattempo accendiamo il forno a 200°C.
Quando le patate saranno morbide, scoliamole, rimettiamole nella pentola e schiacciamole con uno schiacciapatate.
Rimettiamole sul fuoco, aggiungiamo 40g di burro,
un tuorlo di uovo alla volta e mescoliamo finché il composto non si staccherà dalle pareti della pentola.
Aggiustiamo di sale e pepe, poi inseriamo il composto in un sac à poche con il beccuccio a stella.
Creiamo una sorta di rosette di medie dimensioni su una teglia rivestita di carta forno.
Facciamo sciogliere il burro restante e versiamone un po' sopra ogni rosetta.
Inforniamo per circa 15 minuti e quando le nostre pommes duchesse saranno belle dorate,
sforniamo e portiamo in tavola! ;)
Bon Appétit!!
0 comments:
Posta un commento