Quel tocco in più!!
Quel tocco in più!!
![]() |
Risotto alla zucca con rucola - Pumpkin risotto with arugula |
Finalmente dopo tanti giorni, riesco a preparare questo risotto, consigliatomi da un'amica qualche tempo fa!
Che dire? Che adoro la zucca lo sapete già! :D
Che faccio spesso i risotti pure! :D
Ma devo ammettere che se non avessi avuto il suggerimento non avrei mai aggiunto la rucola!!! ^_^
Una scoperta sensazionale!
Un risotto delicato ma con quel tocco in più che solo la rucola riesce a donare! :D
Lo straconsiglio a tutti e lasciatemelo dire... grazie Lucia! ;)
Risotto alla zucca con rucola
Ingredienti per 2:
160g di riso integrale
320g di polpa di zucca
1 cipolla piccola
1 bicchiere di vino bianco
brodo vegetale
30g di burro
parmigiano raggiano
rucola
semi di zucca
olio evo
sale
Che dire? Che adoro la zucca lo sapete già! :D
Che faccio spesso i risotti pure! :D
Ma devo ammettere che se non avessi avuto il suggerimento non avrei mai aggiunto la rucola!!! ^_^
Una scoperta sensazionale!
Un risotto delicato ma con quel tocco in più che solo la rucola riesce a donare! :D
Lo straconsiglio a tutti e lasciatemelo dire... grazie Lucia! ;)
Risotto alla zucca con rucola
Ingredienti per 2:
160g di riso integrale
320g di polpa di zucca
1 cipolla piccola
1 bicchiere di vino bianco
brodo vegetale
30g di burro
parmigiano raggiano
rucola
semi di zucca
olio evo
sale
Se non ne avete a disposizione, la prima cosa da fare è preparare un buon brodo vegetale.
Tritiamo la cipolla e facciamola rosolare in una padella con un filo di olio.
Tritiamo la cipolla e facciamola rosolare in una padella con un filo di olio.
Tagliamo a cubetti la zucca, aggiungiamola alla cipolla e cuociamo per circa dieci minuti.
Aggiungiamo il riso, tostiamolo, poi sfumiamo con un bicchiere di vino bianco.
Quando il vino sarà tutto evaporato, aggiungiamo il brodo bollente poco alla volta finché il risotto non sarà pronto (io ho impiegato un'oretta perché ho usato del riso integrale).
Quando il vino sarà tutto evaporato, aggiungiamo il brodo bollente poco alla volta finché il risotto non sarà pronto (io ho impiegato un'oretta perché ho usato del riso integrale).
Togliamo il risotto dal fuoco, aggiungiamo il burro e il parmigiano grattugiato, mescoliamo e lasciamo riposare per qualche minuto.
Nel frattempo tritiamo grossolanamente la rucola.
Impiattiamo il risotto, aggiungiamo la rucola, i semi di zucca, un'ultima spolverata di formaggio e il piatto è pronto!
Impiattiamo il risotto, aggiungiamo la rucola, i semi di zucca, un'ultima spolverata di formaggio e il piatto è pronto!
Bon Appétit!!
#homenajeaMeritxellretocdm
#homenajeaMeritxellretocdm
Adoro il risotto e adoro la zucca quindi questa ricetta fa al caso mio. Grazie per averla condivisa. Buona serata!
RispondiEliminahttps://femeieastazi.blogspot.it/
Anch'io adoro la zucca e l'abbinamento con la rucola è veramente una sorpresa!
RispondiEliminaGrazie a te per essere passata a trovarmi! Buona serata! :)
Ps:molto interessante il tuo blog!! :D
Cuanto me gustan los risottos +Carla Togni y la verdad que con calabaza nunca lo he preparado, pero me animaré seguro. Gracias por participar en el homenaje a Meritxell 💜
RispondiEliminaUn abrazo!!
Gracia a ti por este reto tan especial! <3
RispondiEliminaEl risotto con calabaza es un plato maravilloso, pruébalo! ;)