È sempre la stessa storia! :)
È sempre la stessa storia! :)
![]() |
La Rubrica del Venerdì: Codornices en escabeche - Friday's Page: Codornices en Escabeche |
Ogni volta è sempre la stessa storia!
Le cucino, mi ricordo quanto siano buone e mi dico che la prossima volta dovrò cucinarne di più... e invece no, è una sorta di circolo vizioso! :D
Ho la memoria troppo corta! ^_^
Sto parlando di quel piccolissimo ma delizioso volatile che prende il nome di... quaglia!
Ha un gusto così delicato che non smetteresti mai di mangiarne e finora in qualsiasi modo io l'abbia cucinata... il risultato è sempre stato un piatto prelibato!
Non appena ho visto questa ricetta spagnola, non ci ho pensato due volte e così eccomi qua a proporvi questa leccornia ispanica!
Le cucino, mi ricordo quanto siano buone e mi dico che la prossima volta dovrò cucinarne di più... e invece no, è una sorta di circolo vizioso! :D
Ho la memoria troppo corta! ^_^
Sto parlando di quel piccolissimo ma delizioso volatile che prende il nome di... quaglia!
Ha un gusto così delicato che non smetteresti mai di mangiarne e finora in qualsiasi modo io l'abbia cucinata... il risultato è sempre stato un piatto prelibato!
Non appena ho visto questa ricetta spagnola, non ci ho pensato due volte e così eccomi qua a proporvi questa leccornia ispanica!
Codornices en escabeche - Quaglie in escabeche
Ingredienti per 2:
2 quaglie
3 foglie alloro
3 spicchi d'aglio
1/4 bicchiere di aceto di mele
1/2 bicchiere di olio evo
sale
pepe
Ingredienti per 2:
2 quaglie
3 foglie alloro
3 spicchi d'aglio
1/4 bicchiere di aceto di mele
1/2 bicchiere di olio evo
sale
pepe
Controlliamo che le quaglie non abbiamo piume residue.
Saliamole e pepiamole.
Saliamole e pepiamole.
Tagliamo gli spicchi d'aglio a metà e mettiamoli in una padella con l'olio, l'aceto di mele, le foglie di alloro e le quaglie.
Cuociamo a fuoco alto finché non inizia a sobbollire.
Copriamo con un coperchio, abbassiamo e lasciamo cuocere per circa venti minuti, girando le quaglie di tanto in tanto.
Quando le quaglie risulteranno cotte, togliamole dal fuoco e portiamole in tavola.
Copriamo con un coperchio, abbassiamo e lasciamo cuocere per circa venti minuti, girando le quaglie di tanto in tanto.
Quando le quaglie risulteranno cotte, togliamole dal fuoco e portiamole in tavola.
¡Buen provecho!
Che spettacolo, sicuramente è molto, molto saporito questo piatto, una vera delizia, complimenti per la ricetta!
RispondiEliminaFlo di https://femeieastazi.blogspot.it
Grazie! Hai ragione, è squisito e c'è quella sorta di contrasto tra il gusto delicato della quaglia e il sentore di aceto che lo rende speciale! Buona serata! :D
Elimina