Impossibile resistere!! 😂
Impossibile resistere!! 😂
![]() |
La Rubrica del Venerdì: Mana'ich - Friday's Page: Mana'ich |
E dopo averlo preparato, cosa ci facciamo con lo zaatar (trovate la ricetta qui: La Rubrica del Venerdì: Zaatar)?
Beh, la cosa più semplice da fare è usarlo come condimento per un antipasto molto sfizioso, a metà strada tra un pane, lo chiamano così, e una pizza.
Appena l'ho visto mi son detta che non potevo certo restare indifferente... e quindi bando alle ciance e mettiamoci ad impastare!! 😊
Beh, la cosa più semplice da fare è usarlo come condimento per un antipasto molto sfizioso, a metà strada tra un pane, lo chiamano così, e una pizza.
Appena l'ho visto mi son detta che non potevo certo restare indifferente... e quindi bando alle ciance e mettiamoci ad impastare!! 😊
Mana'ich - Pane allo zaatar
Ingredienti per il pane
160g farina integrale
140g farina di farro
100ml di latte
90ml di acqua
4g lievito di birra secco
7g di sale
Ingredienti per il condimento
2 cucchiai di zaatar
2 cucchiai di olio evo
Ingredienti per il pane
160g farina integrale
140g farina di farro
100ml di latte
90ml di acqua
4g lievito di birra secco
7g di sale
Ingredienti per il condimento
2 cucchiai di zaatar
2 cucchiai di olio evo
In una ciotola mescoliamo le farine, il latte, l'acqua, il lievito e il sale.
Quando l'impasto sarà ben amalgamato e liscio,
mettiamolo a riposare per un paio d'ore finché non avrà raddoppiato il volume.
Dopodiché dividiamolo in 4 parti e lasciamolo riposare una mezz'oretta.
Dopodiché dividiamolo in 4 parti e lasciamolo riposare una mezz'oretta.
Accendiamo il forno a 220°C, stendiamo l'impasto,
prepariamo il condimento mescolando olio e zaatar
e spalmiamolo sopra il pane.
Inforniamo e cuociamo per circa 10 minuti.
Sforniamo e portiamo in tavola!
Buonissimo!! 😋
Sforniamo e portiamo in tavola!
Buonissimo!! 😋
Enjoy your bread!!
Ciao, complimenti per il blog, mi sono unita ai tuoi lettori fissi, ti seguo su google+ e ti cercherò in facebook. se ti va di ricambiare ecco il mio indirizzo: lachicchina.blogspot.com grazie, a presto!
RispondiEliminaCiao Cristina, grazie mille!
EliminaTi seguivo già su FB e mi sono appena unita ai tuoi lettori fissi. Fai delle ricette molto interessanti, complimenti anche a te! ;)
Buona serata, Carla
Greatt post thanks
RispondiElimina