sabato 18 marzo 2017

Orecchiette al tonno con foglie di carote - Tuna orecchiette with carrot tops

Non si butta niente!!

Orecchiette al tonno con foglie di carote - Tuna orecchiette with carrot tops
Orecchiette al tonno con foglie di carote - Tuna orecchiette with carrot tops

Adoro andare al mercato.
E quando capita, compro sempre un bel mazzo di carote.
E allora, cosa ci sarebbe di strano? Le foglie!😂
Immancabilmente il "fruttivendolo" mi chiede: "Le foglie le tagliamo, vero?"
E la mia risposta non si fa attendere: "No, grazie!"
Ovviamente mi guardano sempre come se fossi un'aliena, ma l'idea di buttare qualcosa di commestibile non mi piace affatto.
Ora, vi starete chiedendo: "E come si possono cucinare le foglie delle carote?"
Una bella domanda che mi ha ossessionato per parecchi giorni finché, dopo varie ricerche, ho "scoperto" che posso aggiungerle... a qualsiasi tipo di piatto!
Basta non esagerare, altrimenti il "gusto di carota" avrà il sopravvento su tutto il resto e rovinerà il piatto! 😉
La cosa basilare è fare un lavoro certosino all'inizio: togliere tutte le foglie rovinate, lavarle per bene, asciugarle, tritarle e usarle subito o metterle in un sacchetto da infilare in congelatore, in modo da averle sempre a disposizione.
Oggi, per esempio, le ho usate per preparare una pasta al tonno! 😋


Orecchiette al tonno con foglie di carote

Ingredienti per 2

150g di orecchiette
180g di tonno sott'olio
1 cipolla rossa
1 pomodoro fresco
foglie di carote tritate
peperoncino in polvere
sale
olio evo


In una padella capiente mettiamo un filo d'olio e facciamo soffriggere la cipolla affettata, il pomodoro tagliato a pezzi e le foglie delle carote.


Aggiungiamo il tonno e lasciamo cuocere per una decina di minuti a fuoco basso.


Cuociamo le orecchiette al dente, aggiungiamole al sugo.


Mescoliamo, impiattiamo, spolveriamo con del peperoncino e portiamo in tavola.


Bon Appétit!!
Share This:        

Related Posts:

0 comments:

Posta un commento