Tramezzini... a me!!
Tramezzini... a me!!
![]() |
Pane in cassetta integrale - Whole-wheat sandwich bread |
In alternativa ai panini comperati al bar o per preparare dei tramezzini a mo' di antipasto per l'happy hour nel weekend, il pane in cassetta è sempre il benvenuto in casa nostra.
Adatto a qualsiasi tipo di preparazione, questo pancarrè ha di particolare solo una cosa: la farina.
Ho usato quella integrale e non avrei mai detto che potesse venire così bene, forse addirittura meglio del pane in cassetta preparato con la semola (potete trovare la ricetta qui: pancarrè con farina di semola) o con la farina normale (potete trovare la ricetta qui: pane in cassetta homemade)! 😉
Adatto a qualsiasi tipo di preparazione, questo pancarrè ha di particolare solo una cosa: la farina.
Ho usato quella integrale e non avrei mai detto che potesse venire così bene, forse addirittura meglio del pane in cassetta preparato con la semola (potete trovare la ricetta qui: pancarrè con farina di semola) o con la farina normale (potete trovare la ricetta qui: pane in cassetta homemade)! 😉
Pane in cassetta integrale
Ingredienti
600g di farina integrale
400g acqua
12g lievito fresco
10g zucchero integrale di canna
10g sale
12g olio evo
Ingredienti
600g di farina integrale
400g acqua
12g lievito fresco
10g zucchero integrale di canna
10g sale
12g olio evo
In una grande ciotola mescoliamo la farina, il lievito, l'acqua, lo zucchero, l'olio e il sale.
Quando l'impasto sarà ben amalgamato e liscio,
mettiamolo a riposare per almeno un paio d'ore finché non avrà raddoppiato il volume.
Togliamo l'impasto dalla ciotola, diamogli una forma allungata e trasferiamolo in uno stampo da plumcake foderato di carta forno
e lasciamolo lievitare per un altro paio d'oro finché l'impasto non avrà oltrepassato i bordi dello stampo.
Preriscaldiamo il forno a 200°C, inforniamo e cuociamo per circa 30-40 minuti.
Facciamo la prova dello stecchino e se il pane è cotto, sforniamo, lasciamo raffreddare ed è pronto!
Facciamo la prova dello stecchino e se il pane è cotto, sforniamo, lasciamo raffreddare ed è pronto!
Bon Appétit!!
0 comments:
Posta un commento