venerdì 17 marzo 2017

La Rubrica del Venerdì: Zaatar - Friday's Page: Zaatar

Le mille e una... spezia!!

La Rubrica del Venerdì: Zaatar - Friday's Page: Zaatar
La Rubrica del Venerdì: Zaatar - Friday's Page: Zaatar 

Mi capita spesso di leggere ricette internazionali e ovviamente mi imbatto in spezie a me sconosciute.
L'ultima volta ho scoperto il sumac, una spezia ricavata dalle bacche di un arbusto della famiglia delle Anacardiaceae, la Rhus Coriara, che cresce al caldo, soprattutto in Medio Oriente e in Sicilia.
Sembra che fosse conosciuta dai Greci e dai Romani, e che fosse utilizzata nel Medioevo, anche se non se ne hanno notizie precise.
Di solito si trova in polvere e viene sparsa direttamente sul pesce o sulla carne, oppure viene sciolta in un pochino d'acqua e poi aggiunta alla preparazione.
Un'altra cosa interessante è che il sumac serve per creare un mix di spezie tipico della cucina libanese, lo Zaatar, appunto.
In arabo, Zaatar significa timo, che è un altro degli ingredienti di questo mix.
Ma basta parlare, entriamo in azione!!


Zaatar

Ingredienti

2 cucchiai di sesamo dorato
4 cucchiai di timo secco
1 cucchiaio di origano
2 cucchiai di sumac
1 cucchiaino di sale


Mettiamo tutti gli ingredienti nel mixer,


mixiamo


e il gioco è fatto!! 😁

La Rubrica del Venerdì: Zaatar - Friday's Page: Zaatar

Enjoy your meal!!
Share This:        

Related Posts:

0 comments:

Posta un commento