La settimana del... coniglio! 😋
La settimana del... coniglio! 😋
![]() |
Penne, quinto quarto di coniglio e carote - Penne pasta with rabbit quinto quarto and carrots |
Questo fine settimana si cucina all'insegna del... coniglio! 😋
Carne bianca, delicata ma che si presta a ricette deliziose.
Dato che da noi non si butta via niente, oggi preparo questo simil ragù bianco, utilizzando il quinto quarto del coniglio.
Ma cos'è il quinto quarto?
Tutto quello che non è compreso nei normali quattro quarti in cui viene sezionato un animale da macello e che veniva considerato un cibo povero, ovvero le interiora.
E il soffritto... non è mica quello solito! 😁
Vi va di seguirmi?
Andiamo!!
Carne bianca, delicata ma che si presta a ricette deliziose.
Dato che da noi non si butta via niente, oggi preparo questo simil ragù bianco, utilizzando il quinto quarto del coniglio.
Ma cos'è il quinto quarto?
Tutto quello che non è compreso nei normali quattro quarti in cui viene sezionato un animale da macello e che veniva considerato un cibo povero, ovvero le interiora.
E il soffritto... non è mica quello solito! 😁
Vi va di seguirmi?
Andiamo!!
Penne, quinto quarto di coniglio e carote
Ingredienti per 2
150g di penne
2 carote
1 carota gialla
1 carota viola
2 cipollotti rossi freschi
le interiora di un coniglio (fegato, polmone, cuore, reni, animelle)
birra
olio evo
parmigiano grattugiato
sale
pepe
Ingredienti per 2
150g di penne
2 carote
1 carota gialla
1 carota viola
2 cipollotti rossi freschi
le interiora di un coniglio (fegato, polmone, cuore, reni, animelle)
birra
olio evo
parmigiano grattugiato
sale
pepe
Peliamo e tritiamo le carote, tagliamo i cipollotti a rondelle e
facciamo rosolare tutto in una padella con un filo d'olio.
Nel frattempo laviamo, tagliamo a pezzettini le interiora e
mettiamole nella padella.
Cuociamo per circa 5 minuti, sfumiamo con della birra e continuiamo a cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti.
Saliamo, pepiamo e spegniamo.
Cuociamo al dente la pasta, saltiamola qualche minuto con il ragù
Saliamo, pepiamo e spegniamo.
Cuociamo al dente la pasta, saltiamola qualche minuto con il ragù
e portiamo in tavola, spolverando con del parmigiano.
Bon Appétit!!
0 comments:
Posta un commento