lunedì 13 luglio 2015

La rubrica del lunedì: Impasto per pizza con farina integrale - Monday's Page: Whole-wheat pizza dough

È tutta colpa del caldo!!

Impasto per pizza con farina integrale - Whole-wheat pizza dough
Impasto per pizza con farina integrale - Whole-wheat pizza dough

Si sa, alla pizza non riesco proprio a dire di no, anche con 40 gradi all'ombra, la pizza s'ha da fare. Alla faccia dei Bravi che dicevano di no...
... O almeno così pensavo io venerdì scorso, quando tutta contenta, decido di fare una sorpresa al consorte e impasto la pizza senza dirgli nulla, anzi punzecchiandolo insistentemente: "Allora, cosa vuoi da cena?" :)
Impasto tutto, metto a lievitare, comincio a preparare gli ingredienti per la copertura. E poi...
E poi il forno nuovo di zecca decide che non è ancora pronto a prendere servizio :( ... chissà, magari aveva troppo caldo!!
Obiettivamente avrei dovuto accorgermene prima, accertarmi che funzionasse, ma mai e poi mai avrei pensato che il display elettronico avrebbe dovuto essere acceso anche a forno spento... mmm non ho molta dimestichezza con la tecnologia, eh? :(
Beh alla fine, l'unica cosa da fare per non gettare tutto era congelare l'impasto.
Quindi siamo rimasti a bocca asciutta...
Questa disavventura ha però un suo lato positivo: avendo preparato l'impasto solo con la farina integrale, posso postare la ricetta :)


Impasto per pizza con farina integrale

Ingredienti

300g di farina integrale
200g di acqua
20g di olio evo
12,5g di lievito fresco
5g di sale
5g di zucchero



In una ciotola inseriamo la farina integrale, l'acqua, l'olio, il lievito, il sale e lo zucchero.


Mescoliamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto abbastanza omogeneo.
Spostiamo il tutto sulla spianatoia e lavoriamolo finché la pasta risulta liscia e morbida.


Rimettiamola nella ciotola, copriamo con uno strofinaccio e lasciamo lievitare per 4 o 5 ore in luogo caldo non soggetto a correnti d'aria.


Trascorso il tempo necessario, mettiamo l'impasto in una teglia da forno precedentemente oliata e stendiamo delicatamente con la punta delle dita.
Condiamo con un pizzico di sale e un filo d'olio, dopodiché aggiungiamo tutto ciò che ci piace e lasciamo lievitare fino al momento della cottura.


Bon Appétit!!

Share This:        

Related Posts:

0 comments:

Posta un commento