Visualizzazione post con etichetta Ceci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ceci. Mostra tutti i post

martedì 27 ottobre 2015

Ceci con salsicce

Comfort food!!

Ceci con salsicce
Ceci con salsicce

Di questi tempi il piatto che prediligo è quello che io chiamo "comfort food".
Un piatto capace di scaldare l'anima e il corpo in queste fredde, piovose e sempre più buie giornate autunnali.
Un piatto semplice, ma carico di sapore che riesce a risollevare il morale e l'umore.
Può essere una zuppa, una minestra o uno stufato, ma qualunque forma assuma ha sempre una costante: i legumi.
In questo caso la scelta è caduta sui ceci, senza un motivo preciso, ma il piatto che ne è uscito ha tutti i motivi per essere chiamato "comfort food" e per essere gustato a tavola insieme ai propri cari.


Ceci con salsicce

Ingredienti

200g di ceci secchi
4 salsicce
1 cipolla
1 carota
1/2 costa di sedano
1 spicchio d'aglio
1 barattolo di pomodori pelati
2 chiodi di garofano
salvia
rosmarino
peperoncino
olio evo


Mettiamo a bagno i ceci la sera prima in abbondante acqua.
Prepariamo un soffritto tritando la cipolla, la carota, il sedano e l'aglio.
In una pentola mettiamo un filo d'olio e un pezzettino di peperoncino, facciamo scaldare e aggiungiamo le verdure tritate.


Lasciamo cuocere pochi minuti, dopodiché aggiungiamo le salsicce.


Mentre la carne si rosola, sciacquiamo i ceci sotto acqua fredda e poi aggiungiamoli al soffritto e alle salsicce.


Mescoliamo con cura con un cucchiaio di legno e aggiungiamo il pomodoro, i chiodi di garofano, la salvia e il rosmarino.


Mescoliamo di nuovo e facciamo cuocere qualche minuto.
Copriamo tutto con acqua calda e proseguiamo la cottura a fuoco medio-basso finché i ceci non risulteranno ben cotti.
A questo punto non ci resta che servire caldo e riscaldarci l'anima.


Bon Appétit!!

Ps: Come per il chili, se ne avete la possibilità, preparate questo piatto il giorno prima, così, quando lo gusterete, sprigionerà un bouquet di aromi e sapori molto più intenso.

Share This:        
Read More

domenica 16 agosto 2015

Ceci con rucola e chorizo

Chorizo, mon amour!!

Ceci con rucola e chorizo
Ceci con rucola e chorizo
Sono una patita dello shopping, in ambito gastronomico-culinario, ovviamente. Così quando scopro un nuovo supermercato in fase di apertura, non vedo l'ora di poterlo visitare, curiosando tra gli scaffali per vedere i vari prodotti.
La settimana scorsa, ho finalmente avuto la possibilità di visitarne uno e cerca che ti ricerca, ho trovato un chorizo dolce senza coloranti e senza conservanti. Non mi sembrava vero, ormai se vuoi un affettato trovi solo prodotti contenenti una quantità incredibile di "E", che fungono da conservanti o coloranti, ma che a lungo andare e se combinati con altre sostanze possono diventare pericolosi. Ero perciò esterrefatta quando leggendo gli ingredienti ne ho trovati solo quattro: carne di maiale, paprika, sale e aglio.
Neanche a dirlo, sono tornata a casa e mi sono subito organizzata per preparare questo piatto, che può essere mangiato sia caldo che freddo, super colorato, molto veloce da preparare e buonissimo, soprattutto il giorno dopo ;)


Ceci con rucola e chorizo

Ingredienti:
200g di ceci secchi
1/2 chorizo
100g di rucola
1 bicchiere di sherry
succo di limone
peperoncino
olio evo
sale
pepe


Lasciamo a bagno i ceci per almeno 12 ore, ricoprendoli abbondantemente di acqua e aggiungendo ad ogni litro un cucchiaio di succo di limone, così che la vitamina C ci permette di mantenere più vitamine del gruppo B. L'acqua di ammollo dei legumi va però buttata prima della cottura per eliminare i fitati, come ci insegna Chiara Manzi.
Trascorso il tempo necessario per l'ammollo, lessiamo i ceci e poi mettiamoli da parte.
Prendiamo il chorizo, tagliamolo a fette spesse e poi dividiamole a metà.


In una padella facciamo scaldare un filo d'olio e un pizzico di peperoncino,


aggiungiamo i ceci e lasciamoli rosolare qualche minuto.


Aggiungiamo il chorizo e il bicchiere di sherry.


Facciamo sfumare, condiamo con sale e pepe e aggiungiamo infine la rucola.


Mescoliamo per un paio di minuti, togliamo dal fuoco e impiattiamo.
Io l'ho servito con pomodoro e avocado ;)


Bon Appétit!! 

Share This:        
Read More

giovedì 23 luglio 2015

Insalata di legumi e bacon

Senza dubbio è estate!!

Insalata di legumi e bacon
Insalata di legumi e bacon
Da che mi ricordo, non ho mai avuto una nottata problematica come quella appena trascorsa.
Un caldo insopportabile, la finestra della camera aperta ma aria completamente ferma... le ore contate praticamente tutte e quando alla fine l'aria esterna ha portato un po' di frescura, ecco che suona la sveglia. Mi alzo con la speranza di respirare un pochino d'aria, ma la sensazione è completamente opposta e la giornata non si preannuncia delle migliori.
Perché?
Perché se prima di andare a dormire metti a bagno dei legumi, poi la mattina seguente ti ritrovi a doverli cuocere (-_-)'
Quindi via alle danze!


Insalata di legumi e bacon

Ingredienti:
150g di fagioli rossi
100g di ceci
100g di lenticchie
100g di bacon
olive verdi
2 fogli d'insalata
succo di 1/2 limone
olio evo
salvia
sale
pepe


Dopo aver lasciato in ammollo i fagioli e i ceci, lessiamoli in due pentolini separati per il tempo necessario. Facciamo la stessa cosa con le lenticchie.
Quando saranno cotti, scoliamoli e lasciamoli raffreddare.
Nel frattempo, prendiamo il bacon, tagliamolo a dadini e facciamolo rosolare in una padella con un filo d'olio e una spolverata di salvia, in modo da accentuarne l'aroma.


In una ciotola abbastanza capiente versiamo i fagioli rossi,


i ceci,


le lenticchie


e il bacon. Condiamo con altra salvia, il sale, il pepe, l'olio e il succo di limone.


Aggiungiamo le olive verdi, mescoliamo e facciamo raffreddare in frigorifero fino al momento di servire.


Prendiamo una fetta d'insalata, mettiamola in una ciotola e aggiungiamo i legumi.
Ecco un bel piatto unico, fresco e delizioso :)

Bon Appétit!!
Share This:        
Read More