Visualizzazione post con etichetta Chorizo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chorizo. Mostra tutti i post

sabato 23 aprile 2016

Torrette di salumi, formaggio e olive - Charcuterie, cheese and olive stacks

Un aperitivo diverso!
A different starter!

Torrette di salumi, formaggio e olive - Charcuterie, cheese and olive stacks
Torrette di salumi, formaggio e olive - Charcuterie, cheese and olive stacks
È sabato pomeriggio inoltrato.
I preparativi per l'uscita serale cominciano.
Niente pensieri su cosa preparare per cena...
E se invece non vogliamo/possiamo uscire?
E se la voglia di aperitivo permane e non sappiamo come risolvere l'arcano?
Semplice!
Ci prepariamo l'aperitivo a casetta con quello che abbiamo in frigo e non ci pensiamo più!!


Torrette di salumi, formaggio e olive

Ingredienti

gouda
chorizo
olive greche denocciolate
mortadella

It's almost Saturday night.
The organisation for going out is on.
No thoughts about dinner...
And if we cannot or don't want to go out?
And if we still want an happy hour? What can we do?
Easy!
We will prepare our happy hour at home with all the things we have at disposal!!


Charcuterie, cheese and olive stacks

Ingredients

gouda cheese
chorizo
Kalamata olives
mortadella


Tagliamo il formaggio,
Dice the cheese,


la mortadella,
the mortadella,


e il chorizo a cubetti.
and the chorizo.


Prendiamo gli stecchini e cominciamo ad infilare gli ingredienti: prima il formaggio, poi la mortadella, le olive
Thread the ingredients onto the toothpicks following this order: cheese, mortadella, olives


e per finire il chorizo.
and chorizo.


Disponiamo su un tagliere in legno e portiamo in tavola.
Et voilà!
L'aperitivo casalingo eccolo qua!! 😜
Place the stacks on a wooden board and serve them.
Et voilà!
The homemade happy hour is done!!😜


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

lunedì 31 agosto 2015

La Rubrica del Lunedì: pizza peperoni e chorizo rossa

Bianca o rossa?

Pizza peperoni e chorizo rossa
Pizza peperoni e chorizo rossa
Oggi nuovo appuntamento con la pizza.
Vi ricordate la pizza della settimana scorsa? Quella con il chorizo e i peperoni crudi?
Ci è piaciuta così tanto che abbiamo voluto riproporla apportando delle modifiche: è nata la corrispettiva versione rossa.
Questa seconda pizza con il pomodoro, il chorizo e i peperoni sott'olio è venuta una meraviglia... il risultato finale è stato davvero stupefacente.
Provare per credere! ;)


Pizza peperoni e chorizo rossa

Ingredienti:
chorizo
mozzarella
sale
olio evo


Stendiamo l'impasto nella teglia e condiamolo con la passato di pomodoro, il sale e un filo d'olio.


Lasciamo riposare un'oretta e inforniamo in forno già caldo a 200°C per 10 minuti.
Togliamo la pizza dal forno e aggiungiamo i peperoni sott'olio.


Inforniamo per altri 5 minuti, poi aggiungiamo la mozzarella.


Lasciamo finire di cuocere la pizza per altri 5-10 minuti, poi spegniamo il forno e aggiungiamo il chorizo, che avremo tagliato a fettine sottili.


Non ci resta che tagliarla e mangiarla tutta!!


Bon Appétit!!

Ps: A noi questa è piaciuta tantissimo e a voi?

Share This:        
Read More

lunedì 24 agosto 2015

La Rubrica del Lunedì: Pizza peperoni e chorizo bianca - Monday's Page: Pizza with bell pepper and chorizo with no tomato sauce

Da non confondere con la "pepperoni pizza"!!
It's not a" pepperoni pizza"!!

La Rubrica del Lunedì: Pizza peperoni e chorizo bianca - Monday's Page: Pizza with bell pepper and chorizo with no tomato sauce
"La Rubrica del Lunedì: Pizza peperoni e chorizo bianca - Monday's Page: Pizza with bell pepper and chorizo with no tomato sauce"

Ovunque io vada, sbirciando i menù delle pizzerie, che si autodefiscano o no italiane, è onnipresente la "pepperoni pizza", conosciutissima e amatissima all'esterno.
All'inizio ero convinta fosse un errore come se ne vedono tantissimi altri in questi menù, tradotti non so come (anche se un'idea ce l'avrei :D), poi invece ho scoperto che mi sbagliavo.
Non è la nostra pizza ai peperoni, è tutta un'altra cosa!!
"Pepperoni" indica un salume piccante, fatto con carne di maiale e di manzo, tipico degli Stati Uniti.
Probabilmente all'origine ci fu proprio un errore ortografico, ma tant'è, ormai è diventata un classico americano.
Finito quest'excursus storico, vi faccio vedere la mia pizza coi peperoni, quelli veri!! :)


Pizza peperoni e chorizo

Ingredienti

1 impasto per pizza integrale (potete trovare qui la ricetta)
1 mozzarella
1 peperone rosso
chorizo
olio evo
sale

Wherever I go, a lot of foreign pizzeria has in their menus the "pepperoni pizza".
At the beginning I thought it was a misspelling, because you can find a lot of grammatical mistakes on Italian restaurant menus abroad.
Usually translations are not always very accurate (and I speak from experience :D), but at the end I realized it wasn't the Italian word "peperoni"(which means "bell peppers") misspelled.
It is not at all a bell pepper pizza, it is completely another thing!!
I finally discovered that "pepperoni" is a typical American spicy salami, made with pork and beef meat.
Maybe at the beginning it was really a grammatical mistake, but anyway, now it is a classic American specialty.
But now, it's time to put words into action: here it is my pizza with bell peppers and not with pepperoni!! :)


Bell peppers and chorizo pizza

Ingredients

1 whole-wheat pizza dough (you can find the recipe here)
1 mozzarella cheese
1 red bell pepper
chorizo
extra-virgin olive oil
salt


Stendiamo l'impasto nella teglia e condiamo con olio e sale.
Roll out the dough in a baking pan and season with salt and olive oil.


Laviamo, puliamo un peperone e tagliamolo a pezzetti che poi metteremo sulla pizza.
Wash, clean the bell pepper, dice it and place it on top of pizza.


Condiamo di nuovo con sale e olio e lasciamo riposare per un'oretta.
Accendiamo il forno e quando arriva a 200°C inforniamo per circa 20 minuti.
Mentre la pizza cuoce, tagliamo a dadini la mozzarella e mettiamola a scolare in modo da farle perdere più liquido possibile.
Prepariamo il chorizo, tagliandolo a fettine sottili.
A cinque minuti dal termine della cottura, aggiungiamo la mozzarella e inforniamo di nuovo.
Season again with salt and olive oil and let it rest for about an hour.
Preheat the oven at 200°C, then put the baking pan into it and bake for about 20 minutes.
While the pizza is cooking, dice the mozzarella and let it drain to loose all the liquid.
Take the chorizo and slice it thinly.
5 minutes before the end of the cooking time, add mozzarella and put again into the oven.


Quando la pizza è cotta, togliamola dal forno e distribuiamo sopra il chorizo.
Non ci resta che tagliare e servire!!
Once the pizza is cooked, remove it from the oven and distribute the chorizo.
Now we only need to cut the pizza and serve it!!


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

domenica 16 agosto 2015

Ceci con rucola e chorizo

Chorizo, mon amour!!

Ceci con rucola e chorizo
Ceci con rucola e chorizo
Sono una patita dello shopping, in ambito gastronomico-culinario, ovviamente. Così quando scopro un nuovo supermercato in fase di apertura, non vedo l'ora di poterlo visitare, curiosando tra gli scaffali per vedere i vari prodotti.
La settimana scorsa, ho finalmente avuto la possibilità di visitarne uno e cerca che ti ricerca, ho trovato un chorizo dolce senza coloranti e senza conservanti. Non mi sembrava vero, ormai se vuoi un affettato trovi solo prodotti contenenti una quantità incredibile di "E", che fungono da conservanti o coloranti, ma che a lungo andare e se combinati con altre sostanze possono diventare pericolosi. Ero perciò esterrefatta quando leggendo gli ingredienti ne ho trovati solo quattro: carne di maiale, paprika, sale e aglio.
Neanche a dirlo, sono tornata a casa e mi sono subito organizzata per preparare questo piatto, che può essere mangiato sia caldo che freddo, super colorato, molto veloce da preparare e buonissimo, soprattutto il giorno dopo ;)


Ceci con rucola e chorizo

Ingredienti:
200g di ceci secchi
1/2 chorizo
100g di rucola
1 bicchiere di sherry
succo di limone
peperoncino
olio evo
sale
pepe


Lasciamo a bagno i ceci per almeno 12 ore, ricoprendoli abbondantemente di acqua e aggiungendo ad ogni litro un cucchiaio di succo di limone, così che la vitamina C ci permette di mantenere più vitamine del gruppo B. L'acqua di ammollo dei legumi va però buttata prima della cottura per eliminare i fitati, come ci insegna Chiara Manzi.
Trascorso il tempo necessario per l'ammollo, lessiamo i ceci e poi mettiamoli da parte.
Prendiamo il chorizo, tagliamolo a fette spesse e poi dividiamole a metà.


In una padella facciamo scaldare un filo d'olio e un pizzico di peperoncino,


aggiungiamo i ceci e lasciamoli rosolare qualche minuto.


Aggiungiamo il chorizo e il bicchiere di sherry.


Facciamo sfumare, condiamo con sale e pepe e aggiungiamo infine la rucola.


Mescoliamo per un paio di minuti, togliamo dal fuoco e impiattiamo.
Io l'ho servito con pomodoro e avocado ;)


Bon Appétit!! 

Share This:        
Read More

giovedì 30 luglio 2015

Linguine alla carbonara rivisitata con zucchine e chorizo

Nostalgia canaglia!

Linguine alla carbonara rivisitata con zucchine e chorizo
Linguine alla carbonara rivisitata con zucchine e chorizo
Ogni tanto scatta l'interruttore della nostalgia ed è in quei momenti che mi viene voglia di un piatto tipicamente italiano, uno di quei piatti che ti riportano a casa. Non so voi, ma a me ne viene in mente sempre uno: la carbonara.
Ovviamente è impossibile fare una vera e proprio carbonara qui, quindi la uso come spunto, come punto di partenza.
Devo dire che questa volta la rivisitazione mi è piaciuta non tanto, tantissimo!
Ho sostituito il guanciale con il chorizo (che ha donato un tocco aromatico alla pasta e anche un colorito rossastro, dovuto alla paprika) e il pecorino con due formaggi stagionati tipici della zona: un formaggio di capra e un formaggio misto (vacca e pecora).
Volendo poi preparare un piatto unico ho unito una zucchina.
Ecco a voi le mie:


Linguine alla carbonara rivisitata con zucchine e chorizo

Ingredienti:
200g di linguine
1 zucchina
70g di chorizo
2 uova intere
2 tuorli
formaggio stagionato di capra
formaggio stagionato misto
sale
pepe


Tagliamo la zucchina a fiammifero, in modo che non richieda una lunga cottura e prepariamo il chorizo, tagliandolo prima a fette spesse e poi dividendole in quattro parti.


Lasciamo rosolare le zucchine con un filo d'olio e


dopo qualche minuto aggiungiamo il chorizo. Continuiamo la cottura al massimo per altri 5 minuti perché il chorizo non deve cuocere troppo.


Nel frattempo prepariamo la crema con le uova e il formaggio.
In una ciotola mettiamo le uova, i tuorli, un pizzico di sale, il pepe e il formaggio grattugiato.


Non peso mai il formaggio, mi regolo con gli occhi, continuo a mescolare e ad aggiungerne finché il composto non diventa una crema densissima.


Facciamo cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scoliamo le linguine sulla padella con le zucchine e il chorizo. Saltiamo un paio di minuti,


poi togliamo dal fuoco e versiamoci sopra la crema di uova.


Aggiungiamo dell'acqua di cottura, se necessario, e mescoliamo bene.


Impiattiamo e mangiamo subito, altrimenti la pasta si trasformerà in un ammasso appiccicoso e immangiabile o, come direbbe Barbieri, in un "mapazzone".

Linguine alla carbonara rivisitata con zucchine e chorizo


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

martedì 28 luglio 2015

Pollo arrosto con chorizo e patate

Polletto... iberico!

Pollo arrosto con chorizo e patate
Pollo arrosto con chorizo e patate
Ecco veloce veloce una nuova ricetta con il pollo.
Modifico l'intramontabile pollo e patate al forno, donandogli un tocco spagnoleggiante.
Sono venuta a conoscenza di questa ricetta qualche anno fa, guardando la tv e ora finalmente posso prepararla perché ho tutti gli ingredienti di cui ho bisogno.
La preparazione è velocissima e in meno di due ore avremmo un secondo piatto veramente da leccarsi i baffi e la casa invasa da un fantastico odorino.
C'è un solo inconveniente: alla fine avrete le dita delle mani tutte rosse, ma si sa, il chorizo ha questo piccolo difetto :)


Pollo arrosto con chorizo e patate

Ingredienti:
1/2 pollo
2 patate
1/4 di chorizo dolce
1 cipolla
origano
salvia
buccia di 1/2 limone
sale
olio evo


Tagliamo il pollo a pezzi e adagiamolo in una teglia, ricoperta di carta forno, facendo attenzione che la pelle rimanga in alto.


Peliamo e tagliamo a dadoni le patate.
Prendiamo il chorizo, facciamo delle fette abbastanza spesse e poi tagliamole a metà.
Aggiungiamo il chorizo e le patate al pollo.


Tagliamo grossolanamente la cipolla e distribuiamola sopra la carne.


Condiamo con l'origano, la salvia, la buccia grattugiata di mezzo limone, il sale e irroriamo con l'olio.


Inforniamo per un'oretta a 180°C ed è pronto.

Pollo arrosto con chorizo e patate

In fondo alla teglia si sarà formato un po' di liquido, è tutta colpa del chorizo e non è consentito non fare la scarpetta.


Non mi resta che augurarvi...
Bon Appétit!!


Share This:        
Read More