Visualizzazione post con etichetta Cous Cous. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cous Cous. Mostra tutti i post

mercoledì 12 ottobre 2016

Cous cous con pesce e verdure - Vegetables and seafood couscous

E se fuori piove... pazienza! :D
And if it's raining... never mind! :D

Cous cous con pesce e verdure - Vegetables and seafood couscous
Cous cous con pesce e verdure - Vegetables and seafood couscous

E come succede sempre, dopo averlo preparato bisogna pure mangiarlo, no?
Sto parlando del cous cous, ovviamente! :D
Così, oggi, dopo aver fatto incetta di molluschi e crostacei al mercato, non potevo certo farmi sfuggire l'occasione di preparare un bel piatto unico con pesce e cous cous! ;)
Anche se il tempo non era dei migliori, ho voluto osare lo stesso.
Devo ammettere di non aver mai mangiato un piatto più buono!!
Certo, io sono un pochino di parte perché vado pazza per molluschi e crostacei, ma anche il consorte se l'è letteralmente divorato!! ^_^
Provatelo anche voi e poi mi saprete dire! ;)
Like as usual, after cooking it, you must eat it, don't you?
I'm talking about couscous, of course! :D
Well,  after making supplies with a quantity of mollusc and shellfish at the local market, I could not miss the opportunity to prepare a delicious dish with seafood and couscous! ;)
Even if the weather was not so good, I wanted to try it anyway!
I have to admit I never ate a more delicious dish!!
I admit, my opinion is a bit biased because I am crazy about mollusc and shellfish, but my partner has literally devoured it!! ^_^
Just taste it and then let me know if you like it or not! ;)


Cous cous con pesce e verdure

Ingredienti:
2 calamari
8 gamberetti
1 zucchina
1 peperone rosso
1 patata
1 carota
2 coste di sedano
1 cipolla fresca
250 g di cozze
100g di cous cous
sale
pepe
prezzemolo fresco
olio evo


Vegetables and seafood couscous

Ingredients:
2 squids
8 shrimps
1 zucchini
1 red bell pepper
1 potato
1 carrot
2 celery stalks
1 spring onion
250g mussels
100g couscous
salt
pepper
fresh parsley
extra-virgin olive oil


Puliamo, laviamo i calamari.
Clean and wash the squids.


Lessiamoli in acqua bollente per 3-4 minuti.
Cook them in boiling water for 3-4 minutes.


Scoliamoli e cuociamo i gamberetti nella stessa acqua, seguendo questo procedimento.
Scoliamo anche i gamberetti e mettiamoli da parte insieme ai calamari.
Drain them and cook the shrimps in the same water, following this procedure.
Drain the shrimps and set them aside with the squids.


Laviamo, peliamo e puliamo la verdura.
Wash, peel and clean the vegetables.


Affettiamo il peperone e tagliamo la patata a dadini.
Slice the pepper and dice the potatoes.


Portiamo di nuovo a bollore l'acqua con cui abbiamo cotto il pesce e scottiamo il peperone e la patata per un paio di minuti.
Bring the same water used for the seafood to a boil and cook pepper and potatoes for a couple of minutes.


Usiamo la stessa acqua per cuocere il cous cous, seguendo questo procedimento.
Cook the couscous in the same water and following this procedure.


Tagliamo le altre verdure
Cut the rest of the vegetables


e facciamo a rondelle sottili la zucchina.
and cut the zucchini into thin rounds.


Mettiamo in un'insalatiera tutte le verdure.
Put all the vegetables in a salad bowl.


Nel frattempo facciamo aprire le cozze precedentemente pulite e lavate, mettendole in una padella con un filo d'olio e cuociamo a fuoco alto per circa 5 minuti, chiudendo con un coperchio.
Meanwhile in a pan with a drizzle of olive oil cook the previously cleaned and washed mussels on a high heat for about 5 minutes and cover with a top until they are opened.


Dopodiché togliamo le conchiglie e usiamo solo la polpa.
Then take out the shells and use only the meat.


Tagliamo i calamari a rondelle e sgusciamo i gamberetti.
Slice the squids and peel the shrimps.


Aggiungi il pesce alle verdure nell'insalatiera e condiamo con sale, pepe e olio.
Add the seafood to the vegetables in the salad bowl and season with salt, pepper and olive oil.


Mescoliamo e impiattiamo insieme al cous cous.
Spolveriamo con del prezzemolo tritato e del pepe e portiamo in tavola.
Mix everything and plate it with cous cous.
Sprinkle with fresh chopped parsley and pepper and serve it.


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

martedì 11 ottobre 2016

Come... cucinare il cous cous - How to... cook couscous

Non si finisce mai di imparare!
You never stop learning!

Come... cucinare il cous cous - How to... cook couscous
Come... cucinare il cous cous - How to... cook couscous

Finalmente dopo due settimane riesco di nuovo a trovare un po' di tempo per scrivere un post.
E ricomincio con un tutorial estremamente semplice.
Ora vi chiederete: "Ma se è così semplice, perché farlo?"
Perché non riesco a togliermi dalla mente un programma televisivo di cucina visto qualche tempo fa in cui uno dei protagonisti palesemente non aveva idea di come cuocere il cous cous, quello precotto per giunta.
Ci sono rimasta così male, che ho capito che in cucina non bisogna mai dare nulla per scontato.
Un procedimento che per me è ovvio, potrebbe non esserlo per altri e viceversa, perché in cucina, come nella vita, non si finisce mai di imparare!! ;)
Ecco perché oggi voglio farvi vedere come preparare il cous cous ;)
After two weeks I finally got the time to post an article.
Let's start again with a very simple tutorial.
You may ask "If it is so simple, why bother?"
Because I cannot put out of my mind a food tv series I watched sometime ago where one of the competitors had absolutely no idea how to cook couscous, a pre cooked one.
I was so upset and I understood that you could not take for granted anything in the kitchen.
A procedure that is obvious for me could be unknown for someone else and viceversa, because in the kitchen, just like life, you never stop learning!! ;)
This is the reason why I am going to show you how to cook couscous today ;)


Come... cucinare il cous cous

Ingredienti:
100g di cous cous precotto
150g di acqua
olio
sale



How to... cook couscous

Ingredients:
100g couscous pre cooked
150g water
extra-virgin olive oil
salt



Mettiamo il cous cous in una ciotola,
Put couscous in a bowl,


portiamo a bollore l'acqua, copriamo il cous cous con l'acqua bollente e aspettiamo finché tutta l'acqua non verrà assorbita.
Se vedete che il cous cous risulta troppo secco, aggiungete altra acqua bollente, poca alla volta finché i grani non saranno belli gonfi.
bring the water to a boil, cover couscous with hot water and wait until the water is completely absorbed.
If the couscous looks too dry, add some hot water, little by little, until the couscous granules are soft and swallowed.


La "cottura" non richiederà più di 5 minuti, dopodiché condiamo con olio e sale
The couscous cooks in no more than 5 minutes.
After that, season it with olive oil and salt


e mescoliamo con una forchetta in modo da sgranare per bene tutti i chicchi.
Il cous cous è pronto, possiamo portarlo in tavola così e usarlo come accompagnamento ad altre pietanze oppure aggiungerlo ad insalate fredde o calde.
and fluff it with a fork.
Couscous is now ready to serve, you can use it as it is as a side dish or add it to some cold or hot salad.


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

giovedì 10 dicembre 2015

Zucchine ripiene con verdure e cous cous

E alla fine arriva la zucchina!

Zucchine ripiene di verdure e cous cous
Zucchine ripiene con verdure e cous cous
Dopo i funghi e i friggitelli, arriva lei, la zucchina rotonda.
Quando l'ho vista lì sul banco del fruttivendolo, nonostante la spesa dal contadino fatta due giorni prima, non sono proprio riuscita a resistere...
Ne ho prese 4, vedendole già belle ripiene... solo che avevo sognato una farcitura a base di funghi o fagioli insieme alla salsiccia... sì, lo so ho dei gusti pesanti, che ci posso fare... Ma per fortuna c'è il consorte che ridimensiona tutto e mi riporta sulla retta via ;)
Eccomi dunque a fare i conti con cous cous e verdure, anche se i funghi sono riuscita a metterli comunque!! :D
Sono una carnivora nata, talvolta guardo le ricette senza ciccia e non mi ispirano, ma basta poco per ricredermi... basta sperimentare e assaggiare!
Lo devo ammettere, queste zucchine ripiene sono venute bene e verranno sicuramente riproposte, a patto di mangiarle subito, perché, diversamente da tanti altri piatti, questo il giorno dopo non si insaporisce di più, anzi ;)

"Zucchine ripiene di verdure e cous cous"

4 zucchine tonde
1 manciata di pomodorini
4 gambi di fungo
1 cipolletta fresca
1 spicchio d'aglio
100g di cous cous
olio evo
sale

Laviamo le zucchine, togliamo la parte alta senza buttarla e svuotiamola facendo molta attenzione e tenendo da parte la polpa.


Tritiamo la polpa delle zucchine, i pomodori, la cipolletta fresca, i gambi dei funghi e l'aglio.


Saltiamo tutto il ripieno su una padellina con un filo d'olio e lasciamo cuocere circa 5 minuti.


Nel frattempo scaldiamo dell'acqua e versiamola sul cous cous (le istruzioni per cuocere il cous cous le potete trovare qui), a cui aggiungeremo le verdure tritate.


Saliamo, pepiamo e condiamo con un filo d'olio, dopodiché con un cucchiaio riempiamo fino all'orlo le zucchine svuotate.


Premiamo leggermente il ripieno, saliamo di nuovo e copriamo con la parte superiore.


Mettiamo in forno caldo a 180°C e cuociamo per circa 35 minuti. Sforniamo e mangiamo le zucchine belle calde.


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

giovedì 26 febbraio 2015

Cuore di cous cous con tonno e verdure


Il Pranzo di San Valentino: Antipasto

Cuore di cous cous con tonno e verdure
Cuore di cous cous con tonno e verdure
Qualche giorno fa leggendo un'intervista a un noto cuoco-conduttore italiano, estimatore del cibo da strada, ex rugbista e, detto tra noi, anche un gran figo :-)
Sicuramente avrete capito chi è, ebbene lui afferma che a San Valentino non c'è necessariamente bisogno di ricette afrodisiache, quello che rende la serata (o la giornata, nel mio caso) speciale è l'atmosfera, l'elettricità che scorre tra le due persone. Come dire, se c'è l'amore non serve nessun cibo particolare. Come dargli torto? Perciò, come promesso, ecco le ricette semplici semplici del mio pranzo di San Valentino.
Cominciamo con l'antipasto. Una preparazione veloce e che, cous cous a parte, non richiede alcuna cottura.



Cuore di cous cous con tonno e verdure

Ingredienti:
80g di cous cous
1 carota
1 pomodoro
fagioli lessati
olive verdi
1 scatoletta di tonno da 80g
olio evo
sale
aceto di lamponi (facoltativo)




Per prima cosa prepariamo il cous cous. Mettiamo il cous cous in una ciotola, versiamoci sopra dell'acqua bollente fino a coprirlo e aspettiamo che si gonfi incorporando tutta l'acqua.
Se risulta troppo secco possiamo aggiungere altra acqua calda, poca alla volta finché i grani risultino ben idratati.
Nel frattempo peliamo e tagliamo a rondelle una carota. Laviamo e tagliamo a cubetti il pomodoro.
Mettiamo la carota e il pomodoro in una ciotola capiente, aggiungiamo il tonno, i fagioli, le olive e il cous cous. Irroriamo di olio, aggiungiamo una goccia di aceto di lamponi, saliamo e mescoliamo.




Il cous cous è pronto. Se si dispone di un coppapasta a forma di cuoricino, usiamolo, altrimenti diamo la forma aiutandoci con un cucchiaio.





Bon Appétit!!
Share This:        
Read More