Visualizzazione post con etichetta Cozze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cozze. Mostra tutti i post

mercoledì 12 ottobre 2016

Cous cous con pesce e verdure - Vegetables and seafood couscous

E se fuori piove... pazienza! :D
And if it's raining... never mind! :D

Cous cous con pesce e verdure - Vegetables and seafood couscous
Cous cous con pesce e verdure - Vegetables and seafood couscous

E come succede sempre, dopo averlo preparato bisogna pure mangiarlo, no?
Sto parlando del cous cous, ovviamente! :D
Così, oggi, dopo aver fatto incetta di molluschi e crostacei al mercato, non potevo certo farmi sfuggire l'occasione di preparare un bel piatto unico con pesce e cous cous! ;)
Anche se il tempo non era dei migliori, ho voluto osare lo stesso.
Devo ammettere di non aver mai mangiato un piatto più buono!!
Certo, io sono un pochino di parte perché vado pazza per molluschi e crostacei, ma anche il consorte se l'è letteralmente divorato!! ^_^
Provatelo anche voi e poi mi saprete dire! ;)
Like as usual, after cooking it, you must eat it, don't you?
I'm talking about couscous, of course! :D
Well,  after making supplies with a quantity of mollusc and shellfish at the local market, I could not miss the opportunity to prepare a delicious dish with seafood and couscous! ;)
Even if the weather was not so good, I wanted to try it anyway!
I have to admit I never ate a more delicious dish!!
I admit, my opinion is a bit biased because I am crazy about mollusc and shellfish, but my partner has literally devoured it!! ^_^
Just taste it and then let me know if you like it or not! ;)


Cous cous con pesce e verdure

Ingredienti:
2 calamari
8 gamberetti
1 zucchina
1 peperone rosso
1 patata
1 carota
2 coste di sedano
1 cipolla fresca
250 g di cozze
100g di cous cous
sale
pepe
prezzemolo fresco
olio evo


Vegetables and seafood couscous

Ingredients:
2 squids
8 shrimps
1 zucchini
1 red bell pepper
1 potato
1 carrot
2 celery stalks
1 spring onion
250g mussels
100g couscous
salt
pepper
fresh parsley
extra-virgin olive oil


Puliamo, laviamo i calamari.
Clean and wash the squids.


Lessiamoli in acqua bollente per 3-4 minuti.
Cook them in boiling water for 3-4 minutes.


Scoliamoli e cuociamo i gamberetti nella stessa acqua, seguendo questo procedimento.
Scoliamo anche i gamberetti e mettiamoli da parte insieme ai calamari.
Drain them and cook the shrimps in the same water, following this procedure.
Drain the shrimps and set them aside with the squids.


Laviamo, peliamo e puliamo la verdura.
Wash, peel and clean the vegetables.


Affettiamo il peperone e tagliamo la patata a dadini.
Slice the pepper and dice the potatoes.


Portiamo di nuovo a bollore l'acqua con cui abbiamo cotto il pesce e scottiamo il peperone e la patata per un paio di minuti.
Bring the same water used for the seafood to a boil and cook pepper and potatoes for a couple of minutes.


Usiamo la stessa acqua per cuocere il cous cous, seguendo questo procedimento.
Cook the couscous in the same water and following this procedure.


Tagliamo le altre verdure
Cut the rest of the vegetables


e facciamo a rondelle sottili la zucchina.
and cut the zucchini into thin rounds.


Mettiamo in un'insalatiera tutte le verdure.
Put all the vegetables in a salad bowl.


Nel frattempo facciamo aprire le cozze precedentemente pulite e lavate, mettendole in una padella con un filo d'olio e cuociamo a fuoco alto per circa 5 minuti, chiudendo con un coperchio.
Meanwhile in a pan with a drizzle of olive oil cook the previously cleaned and washed mussels on a high heat for about 5 minutes and cover with a top until they are opened.


Dopodiché togliamo le conchiglie e usiamo solo la polpa.
Then take out the shells and use only the meat.


Tagliamo i calamari a rondelle e sgusciamo i gamberetti.
Slice the squids and peel the shrimps.


Aggiungi il pesce alle verdure nell'insalatiera e condiamo con sale, pepe e olio.
Add the seafood to the vegetables in the salad bowl and season with salt, pepper and olive oil.


Mescoliamo e impiattiamo insieme al cous cous.
Spolveriamo con del prezzemolo tritato e del pepe e portiamo in tavola.
Mix everything and plate it with cous cous.
Sprinkle with fresh chopped parsley and pepper and serve it.


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

martedì 9 agosto 2016

Sauté di cozze e vongole!

La bellezza della semplicità!!

Sauté di cozze e vongole
Sauté di cozze e vongole

Non c'è scusa che tenga, se il pescivendolo ha in bella mostra cozze e vongole... io non posso farci nulla. Devo comprarle! E siccome so che saranno estremamente fresche, non mi chiedo se sia il caso di farlo oppure no.
Oggi però faccio una cosa diversa dal solito. Niente pasta. Niente piatti separati.
Oggi non resisto alla tentazione e preparo tutto insieme.
Un bel sauté con le cozze e con le vongole!!
E porto in tavola un secondo che sprigiona un tale odore di mare che, anche se non fossimo in estate, riusciremmo ad immaginare il caldo, il mare, la spiaggia...


Sauté di cozze e vongole

Ingredienti per 2

1 kg di cozze
250g di vongole
2 pomodori
1 spicchio d'aglio
1 bicchiere di vino bianco
prezzemolo fresco
pane
pepe
olio evo


In una padella con dell'olio facciamo soffriggere l'aglio tritato grossolanamente e i pomodori tagliati a pezzi.


Quando il pomodoro si sarà ammorbidito, aggiungiamo le vongole, precedentemente spurgate


e le cozze ben lavate.
Versiamo un bicchiere di vino bianco, facciamo sfumare,


poi cuociamo a fuoco medio e copriamo con un coperchio finché non si saranno aperte tutte le conchiglie.


Togliamo dal fuoco, aggiungiamo il prezzemolo fresco tritato, spolveriamo con abbondante pepe


e portiamo in tavola accompagnando con del pane leggermente tostato, da inzuppare nel brodo che si è venuto a creare.


Non mi resta che augurare ...

Bon Appétit!!

Ps: se a fine cena fosse avanzato del brodo, non lo buttate, sarà perfetto per cuocerci la pasta il giorno dopo, proprio come questa!! ;)

Share This:        
Read More

giovedì 28 luglio 2016

Impepata di cozze - Peppered mussels

A noi ce piace i moscioli!!
We like moscioli!!

Impepata di cozze - Peppered mussels
Impepata di cozze - Peppered mussels

Non saranno come i celebri mitili di Portonovo, perché sono unici e irripetibili, ma le cozze che abbiamo mangiato ieri sera erano fenomenali.
Dolci, come mai altra cozza mangiata in precedenza e veramente deliziose...
Mannaggia, non mi sono fidata del tutto e ne ho preso solo un kg... a saperlo, mi sarei accaparrata il sacco intero!! :D


Impepata di cozze

Ingredienti per 2:
1kg di cozze
1 spicchio d'aglio
olio evo
pepe
prezzemolo fresco
pane per crostini

They are certainly not as famous as the mussels from Portonovo (better known as "moscioli") because they are unique and we can find them only in the Marche region, but yesterday we ate some absolutely delicious mussels.
They were so sweet we had never tasted anything like that before...
Honestly, I was not so confident at the beginning so I bought only 1 kg... if only I had known, I would have bought the entire bag!! :D


Peppered mussels

Ingredients for 2:
1kg mussels
1 garlic clove
extra-virgin oliv oil
peper
fresh parsley
bread


Prendiamo le cozze, eliminiamo quelle aperte o rotte (che sono già morte, hanno perso la loro acqua) e laviamole sotto acqua corrente.
Eliminiamo prima il bisso, cioè il ciuffetto che fuoriesce dal guscio: basterà prenderlo con le dita e tirare.
Raschiamo il guscio con un coltello a lama liscia, togliendo tutte le incrostazioni.
Passiamo di nuovo sotto l'acqua e mettiamole da parte, anche in frigorifero, finché non siamo pronti per la cottura.
Affettiamo l'aglio e facciamolo soffriggere in una padella capiente con dell'olio.
Check if there are some open or broken mussels and discard them, because they are already dead and have lost their water.
Wash the mussels under running cold water, then get rid of the byssus, that is the "beard" that comes out of the shell of the wild mussels: grasp it and give it a sharp yank. Scrub the mussel's shells very well with a smooth blade knife. Wash them again under cold water and set them aside, into the fridge if possible, before cooking. Slice the garlic and make it brown in a large pan with olive oil for a couple of minutes.


Uniamo le cozze e copriamo con un coperchio facendo cuocere a fuoco alto per qualche minuto finché non si saranno aperti tutti i mitili.
Add the mussels, close the lid and cook over a high heat for a few minutes until the mussels have opened.


Nel frattempo prendiamo il prezzemolo fresco, laviamolo, togliamo i gambi e tritiamolo grossolanamente.
Meanwhile take the fresh parsley, wash it and chop it.


Affettiamo il pane e passiamolo qualche minuto sotto il grill o lasciamolo bruschettare su una piastra finché le fette non diventeranno belle croccanti.
Slice the bread and toast it for a few minute until golden brown and crisp.


Quando le cozze saranno tutte aperte, togliamole dal fuoco, spolveriamo con abbondante pepe e con il prezzemolo.
When the mussels are open, take the pan off the heat, sprinkle the chopped parsley and grind a lot of pepper on top.


Disponiamo su un piatto con il pane abbrustolito e portiamo in tavola.
Serve in a dish with toasted bread.

Impepata di cozze

Bon Appétit!!

Ps: se dovesse avanzare il sughetto delle cozze, non buttatelo assolutamente, perché può essere usato a mo' di brodo per preparare dei risotti o della pasta.
Ps: if there is still some mussel's broth left over at the end, don't throw it away, as you can use it to prepare risotto or pasta.
Share This:        
Read More

martedì 19 gennaio 2016

Spaghetti alle cozze!

A tutte cozze!!

Spaghetti alle cozze
Spaghetti alle cozze
Non so se siamo noi che li cerchiamo tutti con il lanternino o se sia il destino che si accanisce contro di noi, fatto sta che la maggior parte delle trasmissioni televisive che seguiamo dobbiamo guardarle... durante i pasti!!
Perché? Perché altrimenti ci viene di nuovo fame e rischiamo di ricominciare a mangiare come se non l'avessimo già fatto!!
Stavolta non c'entrano gli street food italiani e la trasmissione in questione è inglese.
Guardando delle magnifiche preparazioni cucinate dallo chef dal nome impossibile, ci è venuta proprio una grandissima voglia di cozze e quindi... che cozze siano!!


Spaghetti alle cozze

Ingredienti per 2

150g di spaghetti
cozze fresche
1 pomodoro fresco
2 spicchi d'aglio
prezzemolo
olio evo


Puliamo per bene il guscio delle cozze e togliamo il ciuffo.
Tagliamo a cubetti il pomodoro, schiacciamo l'aglio e facciamo rosolare tutto in una padella con un filo d'olio.


Cuociamo 5 minuti,


poi aggiungiamo le cozze e copriamo con un coperchio.


Lasciamo cuocere 5-10 minuti finché non saranno tutte aperte.


Togliamo le cozze dalla padella, sgusciamone più della metà e lasciamo intatte le altre per ornare il piatto finito.
Cuociamo gli spaghetti e scoliamoli molto al dente, in modo da poter terminare la cottura nella padella con le cozze e l'acqua che avranno rilasciato.


Rimettiamo tutte le cozze sgusciate nella padella, lasciamo sul fuoco un altro minuto e quando la pasta avrà assorbito tutto il liquido, impiattiamo.
Orniamo con le cozze col guscio, un filo d'olio, una spolverata di prezzemolo e il gioco è fatto!
Un piatto semplice da preparare, ma che farà un figurone in tavola!

Spaghetti alle cozze

Bon Appétit!!


Share This:        
Read More