Visualizzazione post con etichetta Mele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mele. Mostra tutti i post

domenica 3 gennaio 2016

Patate, mele e bacon al forno!

Il contorno perfetto!!

Patate, mele e bacon al forno
Patate, mele e bacon al forno
Dopo un bel pomeriggio trascorso tra colori a pastello e pagine da colorare, rieccoci a parlare di cucina. Si sa, il potere dei nipotini oscura tutto il resto e pure il blog passa in secondo piano!! :D
E magari questo potrebbe essere un buon modo per far mangiare la frutta ai bimbi, perché si sa, i più piccoli mangiano le patatine arrosto senza problemi, o almeno così fa la mia nipotina, e se ci aggiungiamo le mele a pezzetti che si mescolano alle patate e il gioco è fatto.
Nonostante questo potrete dire, ma che c'entrano le patate con le mele.
È un accostamento che può lasciare perplessi, ma questi tre ingredienti sembrano nati per stare insieme.
Che altro dire, se non mettiamoci all'opera?


Patate, mele e bacon al forno

Ingredienti per 2:
4 patate
2 mele
3 fette di bacon 
30g di burro
1 spicchio d'aglio
olio evo
sale
pepe
salvia
rosmarino


Peliamo le patate e tagliamole a cubetti; sbucciamo le mele e tagliamole come le patate.
Mettiamo tutto in una ciotola e condiamo con l'aglio fatto a pezzetti, la salvia, il rosmarino, il sale, il pepe e l'olio.


Mescoliamo e disponiamo tutto su una teglia rivestita da carta forno.


Distribuiamo sopra il bacon a pezzetti e il burro.


Inforniamo in forno già caldo a 180°C e facciamo cuocere finché le patate son saranno belle rosolate.


Sforniamo e accompagniamo al piatto principale.


Bon Appétit!!

Share This:        
Read More

sabato 2 gennaio 2016

Pernice al forno con mele e mirtilli rossi

Buon Compleanno Foodie in Translation!!

Pernice al forno con mele e mirtilli rossi
Pernice al forno con mele e mirtilli rossi
Non sembra vero, ma è passato un anno.
Il blog spegne la sua prima candelina!!
Sembra ieri, quando, molto titubante, ho dato il via a questa avventura.
All'inizio, non puoi sapere cosa ti aspetta, non puoi immaginare il corri corri per le foto, le luci e i piatti posizionati nei modi più strampalati per avere immagini decenti, le pietanze mangiate tiepide, perché prima che la foto venga bene passa sempre quel minuto o due... certo, nel caso di zuppe e minestre è un bene, perché non ci si ustiona la lingua!! :D:D
E allo stesso tempo, non puoi neanche lontanamente immaginare il piacere e la soddisfazione che ti farà provare.
Che posso dire? Posso solo dire GRAZIE al consorte che mi ha spinto a intraprendere quest'avventura, e che non ho nessuna intenzione di smettere, perché mi diverto troppo!!
E siccome io preferisco il salato al dolce... niente torta, ma un piatto sofisticato!! :D
Pernice!!
Non sono riuscita a resistere quando l'ho trovata al mercato e non c'è niente di meglio di un piatto così per festeggiare ;)


Pernice al forno con mele e mirtilli rossi

Ingredienti per 2:
1 pernice
1 manciata di mirtilli rossi disidratati
1/2 mela
2 patate piccole
20g di burro
sale
pepe

Tagliamo la mela a spicchi e poi a fettine sottili.
Prendiamo la pernice, togliamo le interiora, laviamola per bene, condiamola con sale e pepe


dopodiché farciamola con le mele e i mirtilli.
Facciamo attenzione a non usare troppi ingredienti, altrimenti la pernice potrebbe "scoppiare" :D
Sistemiamo il volatile nella pirofila imburrata, circondato dalle patate, pelate, fatte a spicchi, salate e pepate.
Facciamo sciogliere il burro, versiamolo sopra il piatto e inforniamo in forno già caldo a 180°C.


Cuociamo finché la pernice non sarà dorata, ci vorrà un'ora circa.


Dividiamo la pernice a metà e impiattiamo circondata dalle patate, dalle mele e dai mirtilli.

Pernice al forno con mele e mirtilli rossi

Spegniamo la nostra prima candelina e...


Bon Appétit!!


Share This:        
Read More

venerdì 2 ottobre 2015

La Rubrica del Venerdì: Sangria - Friday's Page: Sangria

Via... verso nuove avventure!!

Set off... on a new adventure!!

Sangria
Sangria
Oggi comincia una nuova avventura e una nuova rubrica in cui parlerò di... Cucina internazionale!!
Il week-end è il momento ideale per trascorrere del tempo insieme in cucina e preparare nuove pietanze, quindi perché non lasciarsi tentare da nuove esperienze culinarie??
E postando queste ricette di venerdì, possiamo avere il tempo necessario per organizzarsi e magari programmare una cena a tema con gli amici...
Non mi resta che augurarvi, come faccio sempre, Bon Appétit! brindando per questa nuova rubrica!
Cin cin!!


Sangria

Ingredienti:
1l di vino rosso
2 arance
2 limoni
3 pesche
6 chiodi di garofano
1 mela
120g di zucchero
1 bicchierino di brandy
1/2 litro di gazzosa
2 stecche di cannella
1 bacca di vaniglia


Let's start with a new adventure and a new weekly page where I will show you... International Recipes!!
Or at least international recipes for an Italian girl like me... :D
Week-ends are the perfect moment for preparing new recipes together with family and friends, so let's try some new culinary experiences!! Due to blogging these recipes on Friday, we will have all the time we need for organising and planning an outstanding theme dinner for our guests... At this point I have nothing more to say except my usual Bon Appétit!. A toast to this new page!
Cheers!!


Sangria

Ingredients:
1l red wine
2 oranges
2 lemons
3 peaches
6 cloves
1 apple
120g sugar
1/2 glass brandy
1/2l di lemonade
2 cinnamon sticks
1 vanilla bean


Versiamo il vino in una ciotola molto capiente e aggiungiamo il brandy, lo zucchero, i chiodi di garofano, la cannella, la bacca di vaniglia e il succo di un limone e di un'arancia.
Pour the wine in a very big bowl, add brandy, sugar, cloves, cinnamon, vanilla bean and the juyce of one lemon and one orange.


Mescoliamo tutto accuratamente.
Nel frattempo laviamo bene la mela, le pesche, l'arancia e il limone rimanenti.
Togliamo il torsolo della mela e il nocciolo alle pesche, dopodiché tagliamo tutta la frutta in piccoli pezzi, senza togliere le bucce.
Tagliamo il limone e l'arancia a fettine, aggiungiamo tutto al vino e mescoliamo di nuovo.
Mix everything.
Meanwhile wash very carefully the apple, peaches and the remaining orange and lemon.
Core the apple and the peaches, then cut them into small pieces, without peeling them.
Slice the lemon and the orange, add all the fruits in the bowl with the liquids and mix again.


Mettiamo la ciotola in frigorifero e lasciamo riposare per una notte intera.
Put the bowl in the fridge and let it sit overnight.


Il giorno successivo prendiamo una brocca, versiamo la gazzosa e aggiungiamo il vino lasciato in frigo con la frutta.
Mescoliamo di nuovo, serviamo la sangria bella fresca e... brindiamo alla nostra salute!!
Next day, take a jug, pour the lemonade and add the wine and the fruits sitting in the fridge.
Mix again, serve this wonderful sangria and... a toast to us!!

Sangria

Bon App... ehm ¡Salud! :D
Share This:        
Read More