Visualizzazione post con etichetta Pane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pane. Mostra tutti i post

mercoledì 24 maggio 2017

Bruschetta di fegatini e indivia - Chicken liver and endive bruschetta

Benvenuti tra les Ch'tis!
Benvenuti (Welcome) among les Ch'tis!

Bruschetta di fegatini e indivia - Chicken liver and endive bruschetta
Bruschetta di fegatini e indivia - Chicken liver and endive bruschetta

La ricetta di oggi è un mix tra due cucine: quella italiana e quella francese.
Ho usato ingredienti tipici della cultura italiana e ho aggiunto un tocco Ch'ti, ossia del nord della Francia.
L'unione di fegatini di pollo, pane, pomodori secchi e indivia belga ha creato questo antipasto molto gustoso e particolare che unisce tradizioni differenti.
La cucina è così: unire per creare nuove armonie!! 😉


Bruschetta di fegativi e indivia

Ingredienti

fegatini di pollo
buccia di limone
1/2 bicchiere di vino rosso
1 indivia
pomodori secchi
fette di pane di semola
olio evo
sale
pepe

Today's recipe is a mix of Italian and French cuisines.
I used some typical Italian ingredients while adding a touch of Ch'ti, that is the northern part of France.
Chicken liver, bread, dried tomatoes and endive made this tasty and unusual starter.
This is the magic of cooking: combine and create new harmonies!! 😉


Chicken liver and endive bruschetta

Ingredients

chicken liver
lemon skin
1/2 glass of red wine
1 endive
dried tomato
slices of durum bread
extra-virgin olive oil
salt
pepper

Tritiamo il fegato e mettiamo a marinare in una ciotola con la buccia del limone, il vino, il sale e il pepe.
Mettiamo in frigo e lasciamo riposare per almeno un'ora.
Mince the liver and marinate it in a bowl with lemon skin, wine, salt and pepper.
Put into the fridge and let it rest for at least one hour.


Togliamo il fegato dal frigo e cuociamolo per una decina di minuti a fuoco medio-alto.
Remove the liver from the fridge and cook it at medium-high heat for 10 minutes.


Mettiamo da parte il fegato, tagliamo l'indivia e facciamola saltare nella stessa padella per una decina di minuti.
Put the liver aside, slice the endive and cook it in the same pan for about 10 minutes.


Prendiamo il pane, disponiamo sopra il fegato e l'indivia.
Take the bread, dispose the liver and the endive on top of it.


Spolveriamo le bruschette con dei pomodori secchi tritati, un filo d'olio, sale, pepe e portiamo in tavola!
Season the bruschette with minced dried tomato, olive oil, salt, pepper and serve them!!


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

venerdì 31 marzo 2017

La Rubrica del Venerdì: Mana'ich - Friday's Page: Mana'ich

Impossibile resistere!! 😂
Impossible to resist!! 😂

La Rubrica del Venerdì: Mana'ich - Friday's Page: Mana'ich
La Rubrica del Venerdì: Mana'ich - Friday's Page: Mana'ich

E dopo averlo preparato, cosa ci facciamo con lo zaatar (trovate la ricetta qui: La Rubrica del Venerdì: Zaatar)?
Beh, la cosa più semplice da fare è usarlo come condimento per un antipasto molto sfizioso, a metà strada tra un pane, lo chiamano così, e una pizza.
Appena l'ho visto mi son detta che non potevo certo restare indifferente... e quindi bando alle ciance e mettiamoci ad impastare!! 😊


Mana'ich - Pane allo zaatar

Ingredienti per il pane

160g farina integrale
140g farina di farro
100ml di latte
90ml di acqua
4g lievito di birra secco
7g di sale

Ingredienti per il condimento

2 cucchiai di zaatar
2 cucchiai di olio evo

And now, after preparing the zaatar, how can you use it (you can find the recipe here: Friday's Page: Zaatar)?
The simplest way is using it as seasoning for a tasty starter, which is a popular Levantine food, halfway between bread and pizza.
As soon as I saw this recipe I knew I couldn't get out of doing it... so, let's not waste anymore time and start kneading!!


Mana'ich - Zaatan bread

Ingredients for the bread

160g whole-wheat flour
140g spelt flour
100ml milk
90ml water
4g dry yeast
7g salt

Ingredients for the seasoning

2 tablespoon of zaatar
2 tablespoon of extra-virgin olive oil


In una ciotola mescoliamo le farine, il latte, l'acqua, il lievito e il sale.
Mix flours, milk, water, dry yeast and salt in a bowl.


Quando l'impasto sarà ben amalgamato e liscio,
Once the dough is well combined and smooth,


mettiamolo a riposare per un paio d'ore finché non avrà raddoppiato il volume.
Dopodiché dividiamolo in 4 parti e lasciamolo riposare una mezz'oretta.
let it rise for a couple of hour or until it is doubled in size.
Then divide it in 4 pieces and let it rest for half an hour.


Accendiamo il forno a 220°C, stendiamo l'impasto,
Preheat the oven at 220°C, roll out the dough,


prepariamo il condimento mescolando olio e zaatar
prepare the seasoning mixing olive oil and zaatar


e spalmiamolo sopra il pane.
and spread it on top of bread.


Inforniamo e cuociamo per circa 10 minuti.
Sforniamo e portiamo in tavola!
Buonissimo!! 😋
Put it into the oven and bake it for about 10 minutes.
Remove from the oven and serve it!
Delicious!! 😋


Enjoy your bread!!
Share This:        
Read More

giovedì 30 marzo 2017

Pane con burro e acciughe - Bread with butter and anchovies

Una volta al mille!!
Once in a while!!

Pane con burro e acciughe - Bread with butter and anchovies
Pane con burro e acciughe - Bread with butter and anchovies

Questa è una di quelle ricette che io reputo di una pericolosità pazzesca!!
Così semplice e veloce da preparare, e così dannatamente buona che non smetteresti mai di mangiarne!
È per questo che non preparo questo antipasto molto spesso, altrimenti... puoi tranquillamente dire addio alla dieta che tanto diligentemente hai iniziato!! 😉
Perciò godiamoci pure questa bruschetta, ma una volta al mille!! 😜


Pane con burro e acciughe

Ingredienti

pane
burro
alici sott'olio

This is one of those recipes I consider really dangerous!!
It's so simple and quick and so delicious that you would never stop eating it!
It's for this reason that I do not prepare this starter often, otherwise... you can easily say good bye to the diet you diligently started!! 😉
So, let's do this toast, but once in a while!! 😜


Bread with butter and anchovies

Ingredients

bread
butter
anchovies in olive oil


Tagliamo il pane creando delle mini bruschette,
Cut the bread in small pieces,


spalmiamo con il burro e adagiamoci sopra un filetto di acciuga.
Fatto!!
Semplice, veloce... delizioso!! 😁
spread it with butter and put an anchovies on top.
That's it!!
Easy, fast... delicious!! 😁


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

sabato 25 marzo 2017

Pane in cassetta integrale - Whole-wheat sandwich bread

Tramezzini... a me!!
Sandwich... come to me!!

Pane in cassetta integrale - Whole-wheat sandwich bread
Pane in cassetta integrale - Whole-wheat sandwich bread

In alternativa ai panini comperati al bar o per preparare dei tramezzini a mo' di antipasto per l'happy hour nel weekend, il pane in cassetta è sempre il benvenuto in casa nostra.
Adatto a qualsiasi tipo di preparazione, questo pancarrè ha di particolare solo una cosa: la farina.
Ho usato quella integrale e non avrei mai detto che potesse venire così bene, forse addirittura meglio del pane in cassetta preparato con la semola (potete trovare la ricetta qui: pancarrè con farina di semola) o con la farina normale (potete trovare la ricetta qui: pane in cassetta homemade)! 😉


Pane in cassetta integrale

Ingredienti

600g di farina integrale
400g acqua
12g lievito fresco
10g zucchero integrale di canna
10g sale
12g olio evo


Whether for a lunch in a rush or some happy hour starter during the weekend, sandwich bread is always welcome in our house.
Perfectly fitting for every kind of preparation, this recipe just needs attention on one thing: the flour.
This time, I used whole-wheat flour. Hey, what a difference!
I would have never said that the result would be better than the homemade sandwich bread made with durum wheat flour (you can find the recipe here: semolina sandwich bread) or than the one with all-purpose flour (you can find the recipe here: homemade sandwich bread)! 😉


Whole-wheat sandwich bread

Ingredients

600g whole-wheat flour
400g water
12g fresh yeast
10g brown sugar
10g salt
12g extra-virgin olive oil


In una grande ciotola mescoliamo la farina, il lievito, l'acqua, lo zucchero, l'olio e il sale.
Mix flour, yeast, water, sugar, olive oil and salt in a big bowl.


Quando l'impasto sarà ben amalgamato e liscio,
Once the dough is well combined and smooth,


mettiamolo a riposare per almeno un paio d'ore finché non avrà raddoppiato il volume.
let it rise for a couple of hour or until it is doubled in size.


Togliamo l'impasto dalla ciotola, diamogli una forma allungata e trasferiamolo in uno stampo da plumcake foderato di carta forno
Remove the dough from the bowl, give it an oval shape and put it into a loaf pan lined with parchment paper


e lasciamolo lievitare per un altro paio d'oro finché l'impasto non avrà oltrepassato i bordi dello stampo.
and let it rise for a couple of hours or until the dough dome over the edges of the mould.


Preriscaldiamo il forno a 200°C, inforniamo e cuociamo per circa 30-40 minuti.
Facciamo la prova dello stecchino e se il pane è cotto, sforniamo, lasciamo raffreddare ed è pronto!
Preheat the oven at 200°C, put the dough into the oven and bake for about 30-40 minutes.
Check for doneness using a toothpick and, if the bread is done, remove it from the oven, let it cool and sandwich bread is ready!!


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

mercoledì 1 marzo 2017

Pane al basilico - Basil bread

Pane veloce e profumato!
Fast and flavored bread!

Pane al basilico - Basil bread
Pane al basilico - Basil bread

Vi piace preparare il pane in casa, ma siete ormai stanchi dei soliti lievitati?
Questa ricetta fa al caso vostro!
È l'ideale quando vi accorgete all'ultimo minuto di averlo finito, perché velocissimo da preparare, ma ha anche un delicatissimo tocco in più: è aromatizzato al basilico 😊


Pane al basilico

Ingredienti

500g di farina integrale
390g di acqua
12g di lievito di birra fresco
10g di sale al basilico (la ricetta potete trovarla qui: sale al basilico)
15g di miele

Do you like to knead the bread by yourself, but you are looking for something new?
This recipe is for you!
It is perfect when you realise you need bread at the last minute, because it is super fast, but it has a distinctive trait also: it is basil flavoured 😊


Basil bread

Ingredients

500g whole-wheat flour
390g water
12g fresh yeast or 3g dry yeast
10g basil salt (you can find here the recipe: basil salt)
15g honey


In una ciotola grande mettiamo l'acqua, il miele e il lievito.
Non appena il lievito si sarà sciolto completamente aggiungiamo gli altri ingredienti, cioè la farina e il sale al basilico.
Put water, honey and yeast in a big bowl.
Once the yeast is completely melted, add the others ingredients, that is flour and basil salt.


Mescoliamo con un mestolo di legno finché il composto sarà ben amalgamato e lasciamolo riposare fino al raddoppio, circa un paio di ore.
Mix all the ingredient with a wood spoon until well combined and let it rise until doubled, about a couple of hour, for me.


Trascorso il tempo di lievitazione, preriscaldiamo il forno alla temperatura massima (per me 250°C), capovolgiamo la ciotola con l'impasto su una teglia ricoperta di carta forno e appena il forno ha raggiunto la temperatura, inforniamo.
Once the dough has risen, preheat the oven at the maximum temperature (form me 250°C), turn the bowl with the mixture in a baking pan lined with parchment paper and put into the oven as soon as it reaches the temperature.


Abbassiamo a 230°C, cuociamo per circa 30-35 minuti e sforniamo.
Set the temperature at 230°C for about 30-35 minutes and remove it from the oven.


Lasciamo raffreddare e portiamo in tavola!!
Let it cool and serve it!!


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

martedì 25 ottobre 2016

Pasta Madre: Simil nachos con esubero - Sourdough: Quasi-nachos with unfed sourdough

Alla faccia dell'esubero!!
Despite the unfed sourdough!!

Pasta Madre: Simil nachos con esubero - Sourdough: Quasi-nachos with unfed sourdough
Pasta Madre: Simil nachos con esubero - Sourdough: Quasi-nachos with unfed sourdough

La pasta madre is back... perché a volte tornano!! :D
Circa 4 anni fa avevo preparato da sola la mia bella pasta madre, l'avevo usata per parecchio tempo con soddisfazione, poi, dopo un trasloco, divenne così acida che, nonostante tutti gli sforzi fatti per recuperarla, non c'è stato nulla da fare e l'abbiamo persa... :(
Qualche settimana fa invece un'amica mi ha fatto un bel regalo: mi ha spacciato un bel pezzetto di pasta madre!!
Da lì, anche se con molta titubanza, lo devo ammettere, ho ricominciato con i rinfreschi e gli esuberi! :D
Ed ecco che ho voluto provare l'esubero per fare questi simil nachos!
Che ve ne pare?
Io posso dirvi che erano buonissimi e che sono andati a ruba tra grandi e piccini!!
Sourdough starter is back!!
Almost 4 years ago I started by myself my beloved sourdough, I used it for quite a long time, then, after a move, it became so acid I could not use it and despite all my efforts we lost it... :(
But some weeks ago one of my friends give me a present: she gave me a piece of her sourdough!!
From that moment, even if I was a bit hesitant, I start again with feeding and the unfed sourdough! :D
And I wanted to use the unfed sourdough to prepare this quasi-nachos!
What do you think about?
I can tell you they were delicious and went like hot cakes among grown-ups and kids!!


Simil nachos con esubero

Ingredienti:
200g di esubero di pasta madre
200g di farina
100g di acqua
basilico
olio evo
sale


Quasi-nachos with unfed sourdough

Ingredients:
200g unfed sourdough
200g flour
100g water
basil
extra-virgin olive oil
salt


Sciogliamo l'esubero di pasta madre nell'acqua,
Melt the unfed sourdough with water,


aggiungiamo la farina e mescoliamo
add the flour and mix


fino ad ottenere un panetto omogeneo.
until you get a solid ball.


Lasciamo riposare per 4 ore, dopodiché prendiamo l'impasto, dividiamolo in tre parti
Let it rest for 4 hours, then take the dough, divide it into three pieces


e stendiamolo sopra un tagliere, spolverato di farina.
and roll it out on a floury cutting board.


Tagliamo in piccoli pezzi triangolari o romboidali come fossero dei simil nachos.
Cut it into small triangular or rhomboidal pieces like quasi-nachos.


In una ciotolina mescoliamo olio, sale e basilico.
Mix olive oil, salt and basil in a small bowl.


Spalmiamo il composto sopra i ritagli di pasta
Spread this mixture on the little triangles of dough


e cuociamoli in una padella antiaderente, dove avremo messo un filo di olio, finché non assumeranno un colore dorato.
and cook them in an anti-adherent pan with a drizzle of olive oil, until they are golden brown.


Togliamoli dal fuoco, condiamoli con un pizzico di sale e, se volete mangiarli caldi, sono pronti da portare in tavola. :D
Remove from the heat, season with a pinch of salt and, if you want to eat them hot, just serve them. :D


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

mercoledì 19 ottobre 2016

Treccia sbilenca ripiena - Wonky braided bread

Non tutte le ciambelle vengono col buco!
Things can't be expected to turn out right every time!

Treccia sbilenca ripiena - Wonky braided bread
Treccia sbilenca ripiena - Wonky braided bread

Ancora non riesco a capire come possa essere successa questa cosa...
Faccio trecce sui miei e sugli altrui capelli sin... dall'età della ragione.
È una delle mie acconciature preferite e cosa ti vado a fare?
Mi sono confusa proprio facendo una treccia... di pane, ma sempre treccia è! :(
L'unica consolazione è stata la qualità della lievitazione e il gusto delizioso!
Così soddisfacente che mi sono ripresa dalla delusione... o quasi! :D
I still cannot understand how it happened...
I have been doing braids on mine and others hair for... as far back as I can remember.
It's one of my favourite hairdo but what did I do?
I made a mistake while doing a braid... of bread, but still a braid it was! :(
The only consolation was the quality of the rising and the delicious taste!
So good that I recovered from disappointment... almost! :D


Treccia sbilenca ripiena

Ingredienti:
1 impasto per pizza
3 cucchiai di passata di pomodoro
150g di pancetta affumicata
150g di mozzarella
1/2 cipolla
semi di papavero
latte


Wonky braided bread

Ingredients:
1 pizza dough
3 tbs of tomato sauce
150g smoked pancetta
150g mozzarella
1/2 onion
poppy seeds
milk


Mentre l'impasto lievita, tagliamo a cubetti la mozzarella e la pancetta e affettiamo sottilmente la cipolla.
While the dough is rising, dice the mozzarella and the pancetta and thinly slice the onion.


Stendiamo l'impasto e dividiamolo in tre parti.
Roll out the dough and divide it into three sections.


Mettiamo un cucchiaio di passata di pomodoro in ogni parte
Put a tablespoon of tomato on each section


e distribuiamola uniformemente.
and spread it evenly.


Distribuiamo su ogni parte cipolla, pancetta e mozzarella
Distribute on each section the onion, the pancetta and the mozzarella


e richiudiamo ogni parte su se stessa, premendo bene le estremità per sigillare.
and roll each section up into a tube pressing the edges to seal.


Prendiamo i tre filoni, uniamo un'estremità e intrecciamo come se dovessimo fare una treccia, facendo attenzione a non farle rompere.
Se la treccia viene male, come è successo a me, pazienza, al prossimo tentativo verrà meglio!! ^_^
Take the three tubes, pinch the three ends together on one side and braid the tubes as if you were doing a braid, paying attention not to break them.
If the braided bread is not perfectly shaped, just like mine, never mind, next time it will be better!! ^_^


Lasciamo lievitare un'oretta, poi spennelliamo la superficie con del latte a spolveriamo con semi di papavero.
Let it rise for about one hour, then brush the surface with milk and sprinkle with poppy seeds.


Mettiamo in forno preriscaldato a 200°C e cuociamo per circa 30 minuti o finché non avrà assunto un bel colorito.
Bake in preheated 200°C oven for about 30 minutes or until nicely browned.


Togliamo dal forno, facciamo raffreddare e la treccia ripiena è pronta!! ^_^
Remove from the oven, let it cool and the braided bread is ready!! ^_^


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More