Visualizzazione post con etichetta Uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Uova. Mostra tutti i post

giovedì 23 marzo 2017

Torta salata ai broccoli - Broccoli salty pie

Magie in cucina!
Magic into the kitchen!

Torta salata ai broccoli - Broccoli salty pie
Torta salata ai broccoli - Broccoli salty pie

Le verdure...
Non a tutti piacciono, bambini in primis.
Ma chi l'ha detto che piacciano anche ai grandi?
La soluzione è sempre la stessa: camuffare!!
Io ho camuffato i broccoli in questa maniera e ha funzionato alla perfezione! 😊
La torta salata si è volatilizzata in un batter d'occhio! 😉


Torta salata ai broccoli

Ingredienti

1 pasta sfoglia
500g di broccoli
100g di pancetta affumicata
1 mozzarella
2 uova
pepe
sale
olio evo

Vegetables...
Usually people don't like them, most of all children.
But sometimes even grown-ups don't like them...
The solution is always the same: sneak them!!
I sneaked some broccoli in this way and it worked perfectly! 😊
This savoury pie disappeared instantly! 😉


Broccoli salty pie

Ingredients

1 puff pastry
500g broccoli
100g diced smoked streaky bacon
1 mozzarella
2 eggs
pepper
salt
extra-virgin olive oil


Puliamo i broccoli, tagliamo le cimette, peliamo e dividiamo il gambo in pezzi.
Lessiamoli in acqua bollente finché non saranno morbidi.
Scoliamoli e facciamoli saltare per un qualche minuto in una padella con un filo d'olio e la pancetta affumicata.
Clea the broccoli, cut the flower, peel and dice the stalk.
Steam them in hot water until the broccoli soften.
Drain and stir them in a pan with a drizzle of olive oil and the diced bacon for some minutes.


Mettiamo la pasta sfoglia in una teglia rotonda e bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta.
Put the puff pastry in a round cake mould and lightly perforate it with a fork.


Mettiamo i broccoli e la pancetta dentro la pasta sfoglia, uniamo le uova e condiamo con sale e pepe.
Place the broccoli and bacon into the pastry, add the eggs and season with salt and pepper.


Aggiungiamo la mozzarella tagliata a fette, condiamo con olio, sale e pepe e inforniamo in forno già caldo a 200°C.
Add the sliced mozzarella, season with olive oil, salt and pepper and put into a preheated oven at 200°C.


Cuociamo per circa 25 minuti, sforniamo e portiamo in tavola.
Baked for about 25 minutes, remove from the oven and serve it.


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

venerdì 16 dicembre 2016

La Rubrica del Venerdì: Rhubarb muffin - Friday's Page: Rhubarb Muffin

Facciamo il pieno di zuccheri!! 😁
Brimful of sugar!!😁

La Rubrica del Venerdì: Rhubarb muffin - Friday's Page: Rhubarb Muffin
La Rubrica del Venerdì: Rhubarb muffin - Friday's Page: Rhubarb Muffin

Oggi è una giornata uggiosa: in realtà fuori c'è il sole, ma per me è uggioso lo stesso.
Mi sento stanchissima, anche se ho dormito come un ghiro e non sono andata a letto tardi... e pensare che la giornata di ieri mi ha dato una carica inattesa: ho scoperto di avere le idee più chiare di quello che pensavo!! 😉
Data la stanchezza odierna direi che c'è bisogno di zuccheri e quindi... dolceeeee!!! 🍰
Sarà mica che la stanchezza è una scusa per mangiare zuccheri!!?? 😝
E siccome è venerdì usiamo un prodotto che da noi è poco comune, ma che io adoro: il rabarbaro! 😋


Rhubarb muffin - Muffin al rabarbaro

Ingredienti per 12 muffin

250g di farina di farro
125g di burro
2 uova
150g di zucchero di canna vanigliato (potete trovare qui la ricetta)
1/2 bustina di lievito per dolci
110ml di latte
15g di sciroppo di rabarbaro (potete trovare qui la ricetta)
1 pizzico di sale
200g polpa di rabarbaro (ottenuta preparando lo sciroppo di rabarbaro)

Today is a dreary day: outside it's sunny actually but I feel dreary anyway.
Even if I slept like a log and I went to bed early, I feel so tired... and think that yesterday was a fantastic day that gives me an unexpected strength: I found I had a very clear idea about what I want!!! 😉
Considering my current weariness, let's put it in this way... I need sugar!!! 🍰
By any chance is this weakness an excuse to eat sugar!!?? 😝
It's Friday, so I will use an ingredient not so known in Italy but that I love: rhubarb!! 😋


Rhubarb muffin

Ingredients for 12 muffins

250g spelt flour
125g butter
2 eggs
150g vanilla brown sugar (you can find here the recipe)
1/2 baking powder
110ml milk
15g rhubarb syrup (you can find here the recipe)
1 pinch of salt
200g cooked rhubarb pulp leftover from syrup recipe


In una ciotola piccola mescoliamo farina, zucchero, lievito e il sale.
Mix the flour, sugar, baking powder and salt in a small bowl.


In una ciotola grande mescoliamo le uova, il burro precedentemente sciolto e fatto raffreddare, il latte e lo sciroppo di rabarbaro.
Whisk the eggs, the butter melted and cooled, the milk and rhubarb syrup in a big bowl.


Uniamo gli ingredienti secchi con quelli liquidi,
Combine di dry ingredients with the liquids one,


aggiungiamo la polpa di rabarbaro e mescoliamo delicatamente.
add the rhubarb pulp and gently stir.


Mettiamo i pirottini nella teglia per muffin, distribuiamo il composto e spolveriamo la superficie di ogni muffin con lo zucchero di canna.
Put the fluted paper cases into the cup muffin tin, divide the batter into the cups and sprinkle brown sugar over each muffin.


Cuociamo in forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti o finché i muffin non saranno belli dorati e non supereranno la prova dello stecchino, che dovrà uscire asciutto.
Bake in a preheated oven at 180°C for about 25 minutes or until the muffins are golden brown and check for doneness using a toothpick, which should come out clean.


Sforniamo, facciamo raffreddare ed ecco pronti dei gustosissimi muffin!!
Remove them from the oven, let them cool and these delicious muffins are ready to serve!!


Enjoy the muffins!!
Share This:        
Read More

venerdì 2 dicembre 2016

La Rubrica del Venerdì: Pommes de terre Duchesse - Friday's Page: Pommes de terre Duchesse

Ancora una volta... patate!! ^_^
Potatoes... once again!! ^_^

La Rubrica del Venerdì: Pommes de terre Duchesse - Friday's Page: Pommes de terre Duchesse
La Rubrica del Venerdì: Pommes de terre Duchesse - Friday's Page: Pommes de terre Duchesse

Chi mi segue sa già che adoro le patate in tutte le declinazioni: arrosto, fritte, lesse...
Oggi prepariamo questa ricetta francese che può servire sia da antipasto che da contorno per carni rosse o per pesci.
Una preparazione molto semplice, ma che vi farà portare in tavola una pietanza molto chic, croccante all'esterno e morbida all'interno.
Tutti ne andranno matti!! 😉
Bisogna solo seguire due accorgimenti: usare patate rosse, perché sono più farinose, e lavorare l'impasto ancora caldo, così da dare la forma giusta senza problemi.
Vi chiederete da dove venga il nome "pommes de terre duchesse" o "patate duchessa" se vogliamo dirla all'italiana... beh non si sa!
A occhio direi che si trattasse in origine di una leccornia inventata per una duchessa! 😁


Pommes de terre Duchesse - Patate duchessa

Ingredienti per 4:
4 patate rosse
60g di burro
3 rossi d'uovo
sale
pepe

My followers know I love potatoes, in every single way: roasted, fried, boiled...
Today I will prepare a French recipe, a starter or a side dish for red meat or fish.
A very simple preparation which will allow you to serve an elegant potato side dish, crunchy on the outside and soft on the inside.
Everyone will go crazy for these potatoes!! 😉
You only need to follow two rules: use red potatoes, because they are more floury, and put the mixture inside the piping bag when it is still warm, so you won't have problems to shape them.
Who was the person who named to these "pommes de terre duchesse" or "duchess potatoes" if we prefer their English translation... who knows!
My guess... a delicacy for a duchess! 😁


Pommes de terre Duchesse - Duchess potatoes

Ingredients for 4:
4 red potatoes
60g butter
3 egg yolks
salt
pepper


Peliamo le patate, tagliamole a tocchetti e lessiamole in acqua salata per circa 20 minuti.
Nel frattempo accendiamo il forno a 200°C.
Peel the potatoes, cut them into chunks, place them in a big saucepan, cover with cold salted water and boil for about 20 minutes.
In the meanwhile, preheat the oven at 200°C.


Quando le patate saranno morbide, scoliamole, rimettiamole nella pentola e schiacciamole con uno schiacciapatate.
Once the potatoes are tender, drain them, put them back into the saucepan and mash with a masher.


Rimettiamole sul fuoco, aggiungiamo 40g di burro,
Put the saucepan over low heat again, add 40g of butter,


un tuorlo di uovo alla volta e mescoliamo finché il composto non si staccherà dalle pareti della pentola.
incorporate one yolk at a time and stir until the mixture comes away from the sides of the saucepan.


Aggiustiamo di sale e pepe, poi inseriamo il composto in un sac à poche con il beccuccio a stella.
Add salt, if needed, and pepper, then put the mixture in a piping bag with a star piping tip.


Creiamo una sorta di rosette di medie dimensioni su una teglia rivestita di carta forno.
Pipe some round mounds onto a baking pan lined with parchment sheet.


Facciamo sciogliere il burro restante e versiamone un po' sopra ogni rosetta.
Melt the rest of the butter and put on top of each mound.


Inforniamo per circa 15 minuti e quando le nostre pommes duchesse saranno belle dorate,
Put into the pre-heated oven for about 15 minutes and once the pommes duchesse are nicely browned,


sforniamo e portiamo in tavola! ;)
remove from the oven and serve them! ;)


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

venerdì 23 settembre 2016

La Rubrica del Venerdì: Gammon Steak with Fried Egg & Chips - Friday's Page: Gammon Steak with Fried Egg & Chips

Cena da pub!
Pub-style dinner!

La Rubrica del Venerdì: Gammon Steak with Fried Egg & Chips - Friday's Page: Gammon Steak with Fried Egg & Chips
La Rubrica del Venerdì: Gammon Steak with Fried Egg & Chips - Friday's Page: Gammon Steak with Fried Egg & Chips

A casa sono giunti due nuovi arrivi.
Due nuovi libri specifici per la Rubrica del Venerdì! :D
Cucina marocchina e cucina inglese arrosto!
Non vedo l'ora di sfruttarli a tempo pieno! :D
Stasera però restiamo sul classico.
Andremo a tavola facendo finta di essere seduti in un tradizionale pub inglese!! :)
Ho trovato delle fantastiche bistecche di gammon, con del burro aromatizzato alle erbe e non ci ho pensato su due volte!!
Il consorte non fa altro che ripetere in continuazione "gammon, gammon, gammon" e quindi gammon sia!!
Non vi spaventate, non è una parolaccia :D, è solo il modo in cui gli inglesi hanno storpiato la parola francese "jambon", che altro non è se non il termine per indicare il prosciutto (che, a loro volta, i cugini d'oltralpe hanno preso dal latino "gamba", ovvero garretto di quadrupede ^_^)!
Non stupitevi se vi alzerete da tavola un pochino appesantiti, perché non è niente che un buon boccale di birra non possa risolvere! :D
Two new entries have just arrived at home.
Two new books specifically for the Friday's Page! :D
Moroccan cuisine and a guide to the English roast dinners!
I can't wait, I want to start using them as soon as possible! :D
But today we'll have a classic dinner.
We will seat at the table pretending we are in a traditional English pub!! :)
I found some awesome gammon steaks with herb butter and I bought them without thinking twice!!
My partner always keeps repeating "gammon, gammon, gammon" so gammon be it!!
Don't you worry, it is not a bad word :D, it is only the english term for the french "jambon" (which they stole from the latin term "gamba" that means "leg" ^_^) and it indicates ham!
Don't be surprised if you will feel a bit stuffed while getting up from the table, because it's nothing that a good mug of beer won't fix! :D


Gammon steak with fried egg & chips - Bistecca di gammon con uova e patatine fritte

Ingredienti per 2:
2 bistecche di gammon
10g di burro aromatizzato alle erbe
4 patate medie
2 uova
sale
olio di girasole per friggere
olio evo


Gammon Steak with Fried Egg & Chips

Ingredients for 2:
2 gammon steaks
10g herb butter
4 medium potatoes
2 eggs
salt
sunflower oil for frying
extra-virgin olive oil


Tagliamo le patate a bastoncini spessi e friggiamole in olio bollente.
Cut the potatoes into even-sized chips and fry them into the hot oil.


Nel frattempo scaldiamo l'olio in una padella, aggiungiamo le bistecche e cuociamole a fuoco basso per 7 minuti, girandole a metà cottura.
Meanwhile preheat the olive oil in a pan over a medium heat, place the steak and cook gently for 7 minutes, turning halfway through the cooking time.


Quando mancano un paio di minuti al termine della cottura, aggiungiamo un pezzetto di burro sopra ogni bistecca.
Place the butter on top of each gammon steak for the last two minutes of cooking.


Togliamo il gammon facendo attenzione al burro e cuociamo le uova nella stessa padella.
Remove carefully the steak and cook the eggs in the same pan.


Disponiamo la bistecca su un piatto insieme alle patatine fritte
Arrange the steak on a plate with chips


e mettiamo l'uovo sopra la bistecca!
and put the egg on top of the steak!


Enjoy your gammon!!
Share This:        
Read More

giovedì 22 settembre 2016

Frittata con tonno e cipolla - Tuna and onion frittata

Non c'è "niente" in frigo!! :D
There's "nothing" in the fridge!! :D

Frittata con tonno e cipolla - Tuna and onion frittata
Frittata con tonno e cipolla - Tuna and onion frittata

Quando per un motivo qualsiasi non riesci a fare la spesa, l'unica soluzione è inventarsi qualcosa da portare in tavola usando solo quello che c'è nel frigo!
E se ci sono solo delle uova, mezza confezione di tonno e delle cipolle?
Semplice!!
Si mescola tutto e... si porta in tavola un frittata da leccarsi i baffi!!! :D
Mai frittata ha ottenuto più consensi di questa... per fortuna!! :D
If for some reason you cannot go shopping for groceries, the only alternative is to use what is stored into the fridge and bring something to the table!
What if you only have eggs, half tuna jar and onions?
It's simple!!
Mix everything and... you will have a finger licking frittata!!! :D
Never before was a frittata praised so much... luckily!! :D



Frittata con tonno e cipolla

Ingredienti per 2

3 uova
1 cipolla media
100g di filetti di tonno sott'olio
sale
olio evo


Tuna and onion frittata

Ingredients for 2

3 eggs
1 medium onion
100g tuna fillets in olive oil
salt
extra-virgin olive oil


Affettiamo la cipolla e facciamola soffriggere a fuoco medio in una padella con l'olio.
Quando si sarà ammorbidita aggiungiamo il tonno e cuociamo per 5 minuti.
Slice the onion and brown it in a pan with olive oil over medium heat.
When it becomes soft, add the tuna fillets and cook for 5 minutes.


Nel frattempo rompiamo le uova, condiamole con il sale e sbattiamole.
Versiamole sopra le cipolle e il tonno, lasciamo cuocere la frittata per circa 5-10 minuti e copriamo con un coperto in modo che si rapprenda anche la parte superiore.
Meanwhile break the eggs, season with salt and blend them.
Pour over the onion and the tuna, let cook the frittata for about 5-10 minutes and cover the pan, so it will cook even on top.


Quando la frittata sarà cotta,
When the eggs are completely set,


portiamola in tavola accompagnata da un'insalata mista, condita con sale, olio evo e semi di lino.
Visto?
Una cena pronta in un battibaleno!! :D
let's serve it with a mixed green salad seasoned with salt, olive oil and linseed.
See?
Dinner ready in a flash of an eye!! :D


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

mercoledì 24 agosto 2016

Melanzane ripiene e impanate - Stuffed and breaded eggplant

Tempo di melanzane!
It's eggplant time!

Melanzane ripiene e impanate - Stuffed and breaded eggplant
Melanzane ripiene e impanate - Stuffed and breaded eggplant

E dopo aver preparato la "Parmigiana di melanzane" eccoci di nuovo alle prese con questo delizioso ortaggio.
Qualche mese fa abbiamo preparato le zucchine ripiene, quindi credo che sia ora tempo di fare la stessa cosa con le melanzane, così potremo confrontare il risultato e decidere quale ortaggio ci è piaciuto di più!! :D
Le temperature sono scese di qualche grado, perciò direi che possiamo anche accendere il forno (come se non lo usassi praticamente tutti i giorni!!! :D )
Il periodo per comprare queste verdure è quello giusto, al mercato si trovano melanzane in abbondanza, quindi non ci resta che rimboccarci le maniche e metterci all'opera.


Melanzane ripiene e impanate

Ingredienti per 2:
1 melanzana grande
prosciutto cotto
formaggio caciotta fresca
2 uova
pan grattato
semola di grano duro
latte
olio evo
sale


After the "Eggplant Parmigiana", today we are going to make another recipe with this delicious vegetable.
Some months ago we made stuffed zucchini, so I think it's time to do the same thing with eggplants. In this way, we can compare these two recipes and decide which vegetables we like the most!! :D
The temperatures here have cooled down a bit, so we can turn on the oven (well I would still use it almost every day nevertheless!!! :D )
This is the perfect time of the year for buying eggplants, because I can find a lot of them at the local market, so I think we have only to roll up our sleeves and get to cook.


Stuffed and breaded eggplant

Ingredients for 2:
1 big eggplant
ham
caciotta cheese
2 eggs
breadcrumbs
durum wheat flour
milk
extra-virgin olive oil
salt

Laviamo la melanzana, togliamo le estremità e tagliamola a rondelle non troppo spesse.
Prepariamo i vari ingredienti per l'impanatura: un piatto con la semola, uno con il pangrattato, una ciotola con il latte e una con 2 uova sbattute. Ho omesso le quantità della farina, del pangrattato e del latte perché possono variare. Le uova, invece, dovrebbero essere sufficienti, ma in caso di bisogno tenetene uno di riserva.
Wash the eggplant, cut the extremities, then slice into not too thick rounds.
Let's prepare all the ingredients for the breading: one dish for the durum wheat flour, another one for the breadcrumbs, a bowl for some milk and another bowl for the beaten eggs.
I did not indicate the quantities for the flour, the milk and the breadcrumbs because they are variable. Moreover, two eggs should be enough, but make sure you have another one at your disposal in case you'll need it.


Posizioniamo le fette di melanzane su un tagliere e adagiamoci sopra del prosciutto cotto e del formaggio.
Put a slice of eggplant on a cutting board and place some ham and cheese on top of it.


Chiudiamo con una seconda fetta
Cover with another slice


e immergiamo prima nel latte,
and dip it into milk,


poi passiamolo nella semola,
then into durum wheat flour,


nell'uovo sbattuto
into beaten eggs


e infine nel pan grattato.
then finally into breadcrumbs.


Disponiamo le melanzane ripiene e impanate su una teglia rivestita di carta forno,
Place the stuffed and breaded eggplant on a baking pan lined with parchment,


condiamo con un pizzico di sale e un filo d'olio.
season with a pinch of salt and pour a drizzle of olive oil.


Inforniamo a forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti.
Sforniamo e prepariamoci a gustarci queste deliziose e supercroccanti melanzane ripiene di prosciutto e formaggio!! ;)
Put into a pre-heated oven at 180°C for about 20 minutes.
Take out of the oven and get ready to taste these delicious super-crunchy ham and cheese stuffed eggplant!! ;)


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

venerdì 12 agosto 2016

La Rubrica del Venerdì: Quiche Lorraine

Alla faccia degli "scarti"! :D

La Rubrica del Venerdì: Quiche Lorraine
La Rubrica del Venerdì: Quiche Lorraine

Nell'immaginario collettivo è una delle ricette più tipiche dei cugini d'oltralpe.
Perfetta in questo periodo di pic nic e barbecue in spiaggia o in montagna perché è possibile prepararla in anticipo, è semplice da trasportare, ma soprattutto è così gustosa che un pasto a base di quiche non sembrerà mai frugale! :D
Come per molte ricette famose, la sua origine è povera, risale addirittura al 16° secolo e veniva preparata con gli "scarti" della pasta per il pane.
Pietanza molto veloce da fare e cucinata quando si era troppo impegnati con la preparazione e la cottura del pane, l'antenata della quiche prevedeva l'uso di un sottile strato di pasta pane con sopra un mix di ingredienti che non mancavano mai in casa: uova, crème fraîche, burro e durante la bella stagione si aggiungeva della cipolletta fresca perché disponibile in giardino.
La presenza di formaggio e pancetta, l'uso della pasta brisé e l'aumento dello spessore risalgono solo al 19° secolo, quando la quiche diventa un piatto della borghesia e da pietanza unica viene trasformata in un antipasto.


Quiche Lorraine

Ingredienti per 4-6 persone

1 porzione di pasta brisé
250g di pancetta affumicata
200ml di crème fraîche
200ml di latte
4 uova
30g di burro
pepe
sale


Stendiamo la pasta brisé in una teglia ricoperta di carta forno, facendo in modo che i bordi sia rialzati,


e bucherelliamone la superficie con una forchetta.


Tagliamo a fettine la pancetta,


rosoliamola in padella e


e distribuiamola sopra la pasta brisé


insieme ai fiocchetti di burro.


In una ciotola mescoliamo la crème fraîche, il latte, le uova, il sale e il pepe.


Versiamo il composto sopra la pancetta e il burro e inforniamo a forno già caldo a 180°C per 45-50 minuti.


Quando la superficie avrà assunto un bel colorito dorato, sforniamo


e portiamo in tavola.


Bon Appétit!!

Ps: la pasta brisé nelle foto ha un colorito diverso dal normale perché... ho fatto confusione coi barattoli e ho usato la farina di grano saraceno invece di quella normale... (^_^)'
Share This:        
Read More