Visualizzazione post con etichetta Conserve. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Conserve. Mostra tutti i post

mercoledì 17 febbraio 2016

Limoni in salamoia - ricetta veloce

Benedetta nostalgia! :D

Limoni in salamoia - ricetta veloce
Limoni in salamoia - ricetta veloce
Sempre più spesso, ultimamente, sento la mancanza di alcuni piatti che in passato mangiavamo abitualmente, primo fra tutti le tajine.
Con questa idea in testa, quando tra i miei libri di cucina ho trovato la ricetta dei limoni in salamoia, chiamati anche limoni confit, non ci ho pensato neanche un secondo e ho deciso di prepararla.
Vi chiederete cosa c'entrino i limoni confit con le tajine. C'entrano eccome!!
Perché i limoni in salamoia servono proprio per insaporire il pollo mentre cuoce nella tajine.
Per ora accontentiamoci di questi limoni, che possono insaporire sia carne che pesce e doneranno ai nostri piatti quel tocco in più che li renderà fantastici! ;)
E chissà che a breve io non riesca a preparare anche una bella tajine di pollo! ;)


Limoni in salamoia - ricetta veloce

Ingredienti:
3 limoni del contadino
75g di sale
75g di zucchero di canna
2-3 foglie di alloro
semi di coriandolo
succo di limone (se serve)


Prendiamo 3 limoni del contadino, in altri termini limoni bio di cui possiamo usare la buccia senza problemi. Laviamoli, asciughiamoli bene e tagliamoli a fettine.


Mettiamoli in una ciotola.


Mescoliamo il sale e lo zucchero


e versiamo il composto sopra i limoni tagliati.


Copriamo la ciotola con della pellicola e lasciamo riposare a temperatura ambiente per una notte intera.


Il giorno seguente i limoni avranno rilasciato del liquido e saranno pronti per essere conservati in un barattolo di vetro.


Disponiamo i limoni in fondo al barattolo, uniamo le foglie di alloro e i semi di coriandolo, versiamo il liquido e il sale e lo zucchero che non si sono sciolti completamente.


Se il liquido non coprisse completamente i limoni, aggiungiamo altro succo di limone.
Chiudiamo il barattolo e conserviamolo fino a 3 mesi. Usiamo a piacere sia con carne che con pesce.

Bon Appétit!!

Share This:        
Read More

martedì 1 settembre 2015

Salvia sott'olio

Conserviamo la salvia fresca!

Salvia sott'olio
Salvia sott'olio
Cosa possiamo fare quando abbiamo un bel mazzetto di salvia fresca, ma sappiamo perfettamente di non poterla usare tutta prima che si secchi?
Abbiamo varie alternative: farla seccare, congelarla in cubetti di ghiaccio oppure "metterla sott'olio".
Quest'ultima possibilità è doppiamente utile perché oltre a conservare la salvia, alla fine avremo anche dell'ottimo olio aromatizzato. In altre parole... con una fava prendiamo due piccioni! :)


Salvia sott'olio

Ingredienti:
salvia
olio evo


Prendiamo la salvia, laviamo ogni foglia delicatamente e mettiamola ad asciugare sopra della carta assorbente.


Quando le foglie saranno asciutte perfettamente (altrimenti potrebbero formarsi delle muffe), mettiamole in un barattolo di vetro e copriamole di olio evo.


Chiudiamo il barattolo e lasciamolo riposare in un luogo buio e fresco per una settimana.
Trascorso questo tempo possiamo usare la salvia e l'olio come più ci piace.

Salvia sott'olio

Bon Appétit!!
Share This:        
Read More