Visualizzazione post con etichetta Formaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Formaggio. Mostra tutti i post

lunedì 22 maggio 2017

La Rubrica del Lunedì: Pizza con spinaci e prosciutto - Monday's page: Pizza with spinach and Parma ham

Lavori in corso!!
Work in progress!!

La Rubrica del Lunedì: Pizza con spinaci e prosciutto - Monday's page: Pizza with spinach and Parma ham
La Rubrica del Lunedì: Pizza con spinaci e prosciutto - Monday's page: Pizza with spinach and Parma ham

In questo periodo sembra che il tempo non basti mai.
Ci sono grandi novità in arrivo e i lavori procedono abbastanza spediti.
Non sarebbe male trasformarsi nella dea Kalì, quella con tante mani per intenderci, ma dato che non hanno ancora trovato la maniera di farlo, ultimamente cucino sempre cose ultra semplici e decisamente poco bloggistiche!! 😁
Ogni tanto però bisogna ritornare alle amate abitudini culinarie: trascorrere l'intero pomeriggio intorno ai fornelli. 😉
Per la pizza... questo e altro!! 😁


Pizza con spinaci e prosciutto

Ingredienti

1 impasto per pizza con farina integrale
100g spinaci freschi
prosciutto crudo
2-3 cucchiai di crème fraîche
1/2 mozzarella
raclette
olio evo
sale

It seems to me that 24 hours per day are not enough in this period.
I am working really hard, because there is something big on the horizon...
It wouldn't be bad transforming myself into a Dea Kali, with all those arms, but, since it's still impossible, the only solution seems to be cooking something really quick!! 😁
But, sometimes, you need to go back to your culinary habits: spending all the afternoon into the kitchen. 😉
Moreover, making pizza... it's worth the troubles!! 😁


Pizza with spinach and Parma ham

Ingredients

1 whole-wheat pizza dough
100g fresh spinaches
Parma ham
2-3 tablespoon of crème fraîche
1/2 mozzarella cheese
raclette cheese
extra-virgin olive oil
salt


Stendiamo l'impasto in una teglia ricoperta di carta forno, condiamo con sale e olio e lasciamo lievitare un'ora.
Roll out the dough in a baking pan lined with parchment, season with salt, drizzle with olive oil and let it rise for one hour.


Nel frattempo laviamo e saltiamo gli spinaci in padella per una decina di minuti, finché non si ammorbidiscono.
Trascorso il tempo di lievitazione, distribuiamo la crème fraîche e gli spinaci sopra l'impasto.
Meanwhile wash the spinaches and cook them in a pan for about ten minutes, util they soften.
After the rising time is over, distribute crème fraîche and spinach over the dough.


Preriscaldiamo il forno a 220° e inforniamo per 10 minuti.
Mentre la pizza cuoce tagliamo a cubetti la mozzarella e la raclette.
Togliamo la pizza dal forno, distribuiamo i formaggi e inforniamo di nuovo per altri 10 minuti circa.
Preheat the oven at 220°, then put the pizza into the oven and bake for 10 minutes.
While the pizza is cooking, dice the mozzarella and raclette cheese.
Remove the pizza from the oven, distribute the cheeses, put again into the oven and bake for other 10 minutes.


Tagliamo il prosciutto e mettiamolo sopra la pizza una volta cotta e sfornata.
Tagliamo la pizza e portiamola in tavola.
Slice the Parma ham.
Remove the pizza from the oven and place the ham on the top of it.
Cut the pizza and serve it.


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

martedì 25 aprile 2017

Ravioli burro e salvia - Ravioli with brown butter and sage

Dopo tanta fatica... ci riposiamo!! 😉
After the hard work... I take a break!! 😉

Ravioli burro e salvia - Ravioli with brown butter and sage
Ravioli burro e salvia - Ravioli with brown butter and sage

Se vi siete cimentati nella preparazione di molti ravioli nel periodo pre-pasquale, come ho fatto io, il modo migliore di gustarli, è condirli con il condimento più semplice.
Burro e salvia!
E in effetti dopo aver trascorso tutta la giornata tirando la sfoglia e facendo ravioli su ravioli, non c'è niente di meglio che preparare un "sugo"... istantaneo che non richieda troppo impegno 😂
Così prendiamo 2 piccioni con una fava: ci riposiamo e ci gustiamo appieno il gusto del raviolo! 😋


Ravioli burro e salvia

Ingredienti per 2

200g di ravioli ricotta e funghi (potete trovare la ricetta seguendo questo link: ravioli ripieni di ricotta e funghi)
burro salato
foglie di salvia fresca
parmigiano reggiano

If you made a lot of ravioli during the pre-Easter period, like I did, the best way of cooking them is with the simplest sauce.
Brown butter and sage!
In fact, if you spent all day long rolling out the pasta dough and making ravioli for a crowd, you don't want an elaborate sauce, but... a simple one which requires no effort at all 😂
So I will kill two birds with a stone: I will relax myself, finally, while enjoying the real taste of the ravioli! 😋

Ravioli with brown butter and sage

Ingredients for 2

200g mushrooms and ricotta ravioli (you can find the recipe here: mushroom and ricotta ravioli)
salty butter
fresh sage leaves
parmigiano cheese


Sciogliamo il burro in una padella, aggiungiamo le foglie di salvia e lasciamo cuocere a fuoco medio-basso per un paio di minuti.
Melt the butter in a pan, add the sage leaves and cook at medium-low heat for a couple of minutes.


Cuociamo i ravioli in abbondante acqua salata, scoliamoli e facciamoli saltare nella padella con il burro e la salvia.
Cook the ravioli in a lot of salty water, drain them when they begin to float and put them into the pan with the butter and sage.


Impiattiamo, spolveriamo con del parmigiano e portiamo in tavola i ravioli.
Vero che in questo modo il ripieno di ricotta e funghi si sente di più? 😜
Plate it up, sprinkle with parmesan and serve the ravioli.
This way allows you to taste better the mushroom-ricotta filling, isn't it? 😜

Ravioli burro e salvia - Ravioli with brown butter and sage

Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

lunedì 10 aprile 2017

La Rubrica del Lunedì: Pizza zucchine, raclette e speck - Monday's Page: Pizza with zucchini, raclette and speck ham

Ricominciamo!!
Let's begin anew!!

La Rubrica del Lunedì: Pizza zucchine, raclette e speck - Monday's Page: Pizza with zucchini, raclette and speck ham
La Rubrica del Lunedì: Pizza zucchine, raclette e speck - Monday's Page: Pizza with zucchini, raclette and speck ham

Dopo un trasloco non è semplice riuscire di nuovo a riprendere le redini di tutto.
Sembra che ogni giorno ci siano nuove cose da fare, carte da compilare, documenti da inviare...
Da oggi, però, ho detto basta e devo ricominciare con la mia normale routine giornaliera.
E direi che non c'è niente di meglio che riprendere parlando di... pizza!!! 😄


Pizza zucchine, raclette e speck

Ingredienti

1 impasto per pizza (potete trovare la ricetta qui: impasto per pizza)
1 zucchina
speck
2 fette di raclette
1 spicchio d'aglio
1 mozzarella
sale
olio evo

It's not so simple going back to your normal life after moving in to a new apartment.
It seems you have a new challenge every day: papers to fill, documents to deliver...
But, starting from today, I want to go back to my usual daily routine.
And there is nothing better than a pizza to begin anew!!! 😄


Pizza with zucchini, raclette and speck ham

Ingredients

1 pizza dough (you can find the recipe here: pizza dough)
1 zucchini
speck ham
2 raclette slices
1 garlic clove
1 mozzarella cheese
salt
extra-virgin olive oil


Stendiamo l'impasto in una teglia rivestita di carta forno, condiamo con olio e sale e lasciamo riposare per circa un'ora.
Roll out the dough in a baking pan lined with parchment paper, season with olive oil and salt and let it rest for about an hour.


Nel frattempo tagliamo la zucchina a spaghetto e facciamola cuocere per 5-10 minuti in una padella con l'olio, l'aglio schiacciato e un pizzico di sale.
Lasciamo raffreddare.
Meanwhile prepare the zucchini noodles and let them cook in a pan for 5-10 minutes with olive oil, the crashed garlic and a pinch of salt.
Let them cool.


Preriscaldiamo il forno a 220°C.
Distribuiamo gli spaghetti di zucchine e la raclette tagliata a strisce sull'impasto.
Inforniamo e cuociamo la pizza per 15 minuti a 200°C.
Preheat the oven at 220°C.
Place the zucchini noodles and the sliced raclette on top of the dough.
Put the pizza into the oven and bake for 15 minutes at 200°C.


Nel frattempo tagliamo a cubetti la mozzarella e mettiamola in un colino, in modo da farle perdere più liquido possibile.
Togliamo la pizza dal forno e distribuiamo la mozzarella.
Meanwhile diced the mozzarella, put it in a small colander and drain it.
Remove the pizza from the oven and add mozzarella.


Rimettiamo la pizza nel forno per altri 5-10 minuti e sforniamo.
Distribuiamo lo speck e la pizza è pronta!!
Put again the pizza into the oven and bake for other 5-10 minutes, then remove it.
Distribute the speck ham and the pizza is ready!!


Tagliamo a pezzi e portiamo in tavola!!
Cut it and serve it!!


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

martedì 28 febbraio 2017

Mini-involtini di manzo - Mini beef roll-ups

Involtini... da inzuppo!! :D
Roll-ups... to dip!! :D

Mini-involtini di manzo - Mini beef roll-ups
Mini-involtini di manzo - Mini beef roll-ups

Avete in programma una cenetta salutare a base di crema di zucca, ma non volete rinunciare a dei gustosi bocconcini di carne?
Semplice!!
Aggiungete dei mini-involtini di manzo alla vellutata e il gioco è fatto!! 😁
Una cena veloce, abbastanza salutistica e che di sicuro metterà tutti d'accordo, grandi e piccini... provare per credere!! 😋
Per la crema di zucca potete cliccare qui: crema di zucca


Mini-involtini di manzo

Ingredienti

200g di vaccina
1 salsiccia
formaggio
1 scalogno
1 noce di burro
1/2 bicchiere di birra
sale
pepe

Have you planned a healthy dinner with a creamy pumpkin soup, but you want some tasty meat delicacy, too?
It's simple!!
You add some mini beef roll-ups to the cream and that's it!! 😁
A quick dinner, quite a healthy one and this recipe will be appreciated by grown-ups and kids... see for yourself!! 😋
You can find the pumpking cream's recipe here: pumpkin cream


Mini beef roll-ups

Ingredients

200g beef
1 sausage
cheese
1 shallot
1 knob of butter
1/2 glass of beer
salt
pepper


Prendiamo la carne e tagliamola a fettine sottili, creando delle strisce strette e lunghe, in modo da avere degli involtini abbastanza piccoli.
Cut the meat in order to have narrow and long slices, so you can prepare small roll-ups.


Spalmiamo la salsiccia sulla carne, mettiamo il formaggio e condiamo con sale e pepe.
Spread the sausage on the meat, put some cheese and season with salt and pepper.


Arrotoliamo la carne e fermiamo con uno stecchino.
Roll the meat and secure it with toothpicks.


Affettiamo e rosoliamo lo scalogno in una padella con una noce di burro, poi aggiungiamo gli involtini.
Chop the shallot and let it brown with a knob of butter in a frying pan, then add the roll-ups.


Facciamo cuocere la carne per un paio di minuti, poi aggiungiamo la birra e portiamo a termine la cottura.
Cook the meat for a couple of minutes, then add the beer and cook until done.


Immergiamo gli involtini nella crema di zucca e portiamoli in tavola!!
Dip the roll-ups into the pumpkin cream and serve them!!

Mini-involtini di manzo - Mini beef roll-ups

Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

sabato 21 gennaio 2017

Purè di cavolfiore - Cauliflower purée

Qualsiasi verdura usi... il purè sarà sempre buonissimo! 😋
Whatever vegetable you use... purée will always be delicious! 😋

Purè di cavolfiore - Cauliflower purée
Purè di cavolfiore - Cauliflower purée

In queste fredde giornate di gennaio avete voglia di preparare un bel purè fumante, ma volete usare qualcosa di diverso dalle solite patate?
Niente di più facile!
Che ci crediate o no, qualsiasi verdura va bene per cucinare il purè: dalla patata dolce, alla carota, al cavolfiore!
Sì, avete capito bene, proprio il cavolfiore!
Ecco allora un nuovo modo di utilizzare questo ortaggio tipicamente invernale e che fa così bene alla nostra salute!


Purè di cavolfiore

Ingredienti

1/2 cavolfiore
30g di burro
parmigiano
sale
pepe

Would you like to prepare some purée during these chilly January days, but you don't want to use potatoes?
There's nothing easier than that!
Believe it or not, you can use any vegetable you want to make a purée: sweet potatoes, carrots, even cauliflower!
Yes, you got it right, cauliflower!
Here you will find a new way to cook this winter vegetable which is so good for our health!


Cauliflower purée

Ingredients

1/2 cauliflower
30g butter
parmigiano cheese
salt
pepper


Dividiamo le cimette del cavolfiore dal gambo centrale, tagliamo a pezzi il gambo e lessiamo tutto in acqua bollente per 5-10 minuti, finché non riusciremo a inserire la lama di un coltello nel gambo senza incontrare resistenze.
Cut the cauliflower florets from the core, cut the core into pieces and cook them in boiling water for 5-10 minutes or until tender, test them with the tip of a knife.


Scoliamo il cavolfiore perfettamente, trasferiamolo in una pentola di medie dimensioni e frulliamolo con un frullatore ad immersione.
Drain the cauliflower perfectly, put it in a medium pot and blend it with a hand blender.


Aggiungiamo il burro, abbondante parmigiano grattugiato e condiamo con sale e pepe.
Add butter, a lot of grated parmigiano and season with salt and pepper.


Facciamo cuocere per circa 5 minuti finché tutti gli ingredienti non si saranno ben amalgamati e portiamo in tavola il nostro purè di cavolfiore!
Let's cook for about 5 minutes until all the ingredients are well combined and serve our cauliflower purée!

Purè di cavolfiore - Cauliflower purée

Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

lunedì 16 gennaio 2017

La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena con speck, insalata e gouda - Monday's Page: Stuffed focaccia with speck ham, lettuce and gouda cheese

E due! Troppo buona! :D
The second one! So delicious! :D

La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena con speck, insalata e gouda - Monday's Page: Stuffed focaccia with speck ham, lettuce and gouda cheese
La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena con speck, insalata e gouda - Monday's Page: Stuffed focaccia with speck ham, lettuce and gouda cheese

Preparo spesso la focaccia: semplice da fare, non richiede troppo impegno da parte mia (il che vuol dire che a parte i primi 5 minuti, poi io posso fare altro) e soprattutto non prevede lunghe lievitazioni.
Ma nelle ultime due settimane sembra che io non prepari altro!!
Perché?
Perché ho avuto la brillante idea di farla ripiena... e mi si è aperto un mondo!! :D
In pochissimo tempo, si ha a disposizione un pasto completo o un antipasto senza dover fare salti mortali!!
E si sa, dentro la focaccia possiamo metterci di tutto.
Il primo esperimento ha visto il salmone, il secondo... lo speck!!
Non vi dico neanche quanto è buona!! Gnammm!!!
Provare per credere! ;)


Focaccia ripiena con speck, insalata e gouda

Ingredienti per l'impasto

500g di farina
15g di lievito di birra fresco
350ml di acqua
20g di olio evo
10g di sale

Ingredienti per la salamoia

65g di olio evo
65ml di acqua
10g di sale

Ingredienti per il ripieno

16 fette di speck
gouda
insalata
maionese alla senape

Focaccia is often on my table: it is simple to make, not too demanding (except for the first 5 minutes, then I can dedicate time to other things) but most of all it rises fast.
Anyway, in the last two weeks it seems I made nothing else than focaccia!!
Why?
Because I had the brilliant idea to stuff it... and a new world suddenly disclosed in front of me!! :D
You will quickly have a complete meal or a starter without jumping through hoops!!
And you know, you can stuff it with anything you want.
First attempt: salmon.
Second attempt: speck ham!
You wouldn't believe how delicious it was!! Yummy!!!
See for yourself! ;)


Stuffed focaccia with speck ham, lettuce and gouda cheese

Ingredients for the dough

500g all-purpose flour
15g fresh yeast or 4g of dry yeast
350ml water
20g extra-virgin olive oil
10g salt

Ingredients for seasoning

65g extra-virgin olive oil
65ml water
10g salt

Ingredients for the filling

16 slices of speck ham
gouda cheese
lettuce
mustard mayonnaise


Facciamo sciogliere il lievito con poca acqua in una ciotola capiente, poi aggiungiamo la farina, l'olio, il sale e l'acqua restante.
Mescoliamo con un cucchiaio finché gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.
Se l'impasto risultasse troppo asciutto possiamo aggiungere un pochino d'acqua, poche gocce alla volta.
Melt the yeast in a little amount of water in a big bowl, then add the flour, the olive oil, the salt and the remaining water.
Stir with a spoon until all the ingredients are well combined.
If the dough feels too dry, you can add a little water, few drops at a time.


Lasciamo lievitare fino al raddoppio.
Let the dough rise until double.


Versiamo il composto in una teglia rivestita di carta forno e stendiamolo delicatamente usando i polpastrelli ben unti.
Pour the dough in a baking pan lined with parchment paper and roll it out with your greased fingertips.


Lasciamo lievitare di nuovo per circa mezz'ora.
Nel frattempo prepariamo la salamoia: versiamo l'acqua, l'olio e il sale dentro un barattolo e shakeriamo.
Trascorso il tempo di lievitazione, versiamo la salamoia sull'impasto, creando dei buchi per distribuirla bene.
Anche se sembrerà troppa, mettiamola tutta, renderà la focaccia bella morbida.
Let it rise again for half an hour.
Meanwhile prepare the seasoning: pour the water, oil and salt in a little can and shake it.
Once the dough is risen again, pour the seasoning on top of it and create some holes to distribute it perfectly.
Even if you think the liquid is too much, don't worry, you have to use it all because the focaccia will become very soft thanks to this seasoning.


Lasciamo riposare e accendiamo il forno alla massima temperatura, nel mio caso 250°C.
Inforniamo e abbassiamo a 220°C.
Cuociamo per 15 minuti, abbassiamo di nuovo la temperatura a 200°C e cuociamo per altri 15-20 minuti, finché la focaccia non sarà bella dorata.
Let it rest and turn on the oven at the maximum temperature, 250°C for me.
Put the pan into the oven and low the temperature at 220°C.
Bake for 15 minutes, then low again the temperature at 200°C and cook for other 15-20 minutes until the focaccia is golden.


Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare completamente, dopodiché dividiamola in 4 parti e tagliamo a metà ogni pezzo.
Spalmiamo la maionese,
Remove from the oven and let it cool completely, then cut the focaccia in 4 pieces and in halves each one.
Spread the mayonnaise,


aggiungiamo 4 fette di speck in ogni pezzo di focaccia,
add 4 slices of speck ham each piece of focaccia,


una foglia di insalata e del gouda.
a leaf of lettuce and some gouda cheese.


La focaccia è pronta per essere portata in tavola!!
The focaccia is ready to serve!!

La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena con speck, insalata e gouda - Monday's Page: Stuffed focaccia with speck ham, lettuce and gouda cheese

Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

mercoledì 4 gennaio 2017

Polpettone ripieno al forno con patate e pomodorini - Baked stuffed meatloaf with potatoes and cherry tomatoes

Un evergreen intramontabile!!
A timeless classic recipe!!

Polpettone ripieno al forno con patate e pomodorini - Baked stuffed meatloaf with potatoes and cherry tomatoes
Polpettone ripieno al forno con patate e pomodorini - Baked stuffed meatloaf with potatoes and cherry tomatoes

Oggi voglio raccontarvi una cosa: soffro di vertigini 😰
È assodato!
Da anni ormai.
Non posso salire su un campanile, su una torre o affacciarmi da un balcone al 12 piano senza che le gambe tremino e il cuore batta a mille! 😨
Con questa premessa, credevo che prendere un aereo fosse pressoché impossibile...
E invece, sapete cosa?
Ogni volta che volo, se posso, sto nel posto vicino al finestrino, ammiro il panorama e faccio foto a go go!! 😝
Ci credereste mai??
Io ancora non sono riuscita a darmi una spiegazione...
Vista l'impossibilità di decifrare questo paradosso, passiamo ad un argomento che non si smentisce mai!! 😁
Oggi andiamo sul classico, un piatto delle feste che mette sempre tutti d'accordo: il polpettone ripieno!!😋


Polpettone ripieno al forno con patate e pomodorini

Ingredienti per 4

500g di carne di manzo macinata
80g di formaggio morbido
prezzemolo
2 foglie di menta
2 spicchi d'aglio
paprika dolce
curcuma
zenzero
600g di patate
1/2 cipolla
4 fette di bacon
formaggio caciotta
300g di spinaci
pomodorini
1 limone
maggiorana
timo fresco
rosmarino fresco
sale
pepe
olio evo

Today I am telling you a secret: I am afraid of heights 😰
It's a given!
For years now!
I cannot go up to a steeple, to a tower or even look out the windows from a 12-floor balcony without having my legs shaking or my pulse racing! 😨
That said, I thought that take a plane was quite impossible for me...
Guess what??
Every time I flight, if I may, I seat next to the windows, enjoy the view and take a lot of pictures!! 😝
Would you believe it??
I still cannot explain it to myself...
Seen I cannot decode this paradox, let's talk about a solid topic!! 😁
Today I will prepare a classic recipe, an holiday dish that everybody loves: stuffed meatloaf!!😋


Baked stuffed meatloaf with potatoes and cherry tomatoes

Ingredients for 4

500g minced beef meat
80g soft cheese
parsley
2 mint's leafs
2 garlic gloves
sweet paprika
turmeric
ginger
600g potatoes
1/2 onion
4 bacon slices
caciotta cheese
300g spinach
cherry tomatoes
1 lemon
marjoram
fresh thyme
fresh rosemary
salt
pepper
extra-virgin olive oil


Laviamo e cuociamo gli spinaci in una padella a fuoco basso, senza aggiungere ulteriore acqua,
Wash and cook the spinach in a pot over low heat, without adding any water,


finché non saranno cotti.
until cooked.


Tritiamo il prezzemolo, la menta e l'aglio e
Chop parsley, mint and garlic and


mettiamoli in una ciotola capiente insieme alla carne e al formaggio morbido.
Condiamo con succo di limone, paprika, curcuma, zenzero, sale e pepe e amalgamiamo il tutto.
put them with the meat and the soft cheese in a big bowl.
Season with lemon juice, paprika, turmeric, ginger, salt and pepper and combine all the ingredients.


Prendiamo un foglio di carta forno e stendiamoci sopra la carne fino a formare un rettangolo.
Take a parchment paper and shape the meat mixture into a rectangle.


Adagiamo il bacon,
Place bacon,


gli spinaci,
spinach,


e la caciotta tagliata a fettine.
and the sliced caciotta cheese.


Aiutandoci con la carta forno, arrotoliamo il tutto e mettiamo a raffreddare in frigo per un'oretta, senza togliere la carta forno.
Using the parchment paper, roll up the meatloaf and let it cool into the fridge for about an hour, without taking off the parchment paper.


Nel frattempo peliamo, tagliamo a cubetti le patate e affettiamo la cipolla.
Condiamo con sale, pepe, maggiorana e un filo d'olio.
Meanwhile peel and dice the potatoes and slice the onion.
Season with salt, pepper, marjoram and olive oil.


Accendiamo il forno a 200°C.
Togliamo il polpettone dal frigo, apriamo la carta forno e mettiamo in una pirofila.
Disponiamo intorno le patate, le cipolle e i pomodorini tagliati a metà.
Condiamo con rosmarino, timo e olio e inforniamo.
Preheat the oven at 200°C.
Remove the meatloaf from the fridge, open the parchment paper and put it in a baking pan.
Place potatoes, onion and cherry tomatoes cut in halves all around the meatloaf.
Season with rosemary, thyme and olive oil and put into the preheated oven.


Cuociamo per circa 40 minuti.
Se le patate non sono ancora pronte, togliamo il polpettone e rimettiamole in forno finché non saranno ben cotte.
Cook for about 40 minutes.
If potatoes are not already done, take off the meatloaf and put them again into the oven until perfectly cooked.


Adagiamo la carne su un piatto da portata, circondata dalla verdura,
Place the meatloaf on a serving plate, surrounded with the vegetables


e portiamo in tavola.
and serve it.


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More