Visualizzazione post con etichetta Finocchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Finocchi. Mostra tutti i post

martedì 22 novembre 2016

Finocchi con aceto balsamico al lampone - Fennel with raspberry balsamic vinegar

Il tempo non basta più!!
There just isn't enough time!!

Finocchi con aceto balsamico al lampone - Fennel with raspberry balsamic vinegar
Finocchi con aceto balsamico al lampone - Fennel with raspberry balsamic vinegar

In questi giorni non riesco quasi a prendere fiato e mi occupo del blog a singhiozzo 😓
Perdonatemi, ma con un trasloco molto molto vicino, il tempo non basta più per fare nulla.
Eccomi perciò con un contorno che più veloce non si può, usando una verdura che finalmente sono riuscita a trovare dal contadino: i finocchi!!


Finocchi con aceto balsamico al lampone

Ingredienti:
1 finocchio
aceto balsamico al lampone
semi di zucca
sale
pepe
olio evo

These last days have been crazy. I can only deal with the blog at unpredictable times 😓
Please forgive me, but the moving is imminent and there just isn't enough time to do everything.
So, here I am with a super super fast side dish, using a vegetables that I finally found at the farmer's: fennels!!


Fennel with raspberry balsamic vinegar

Ingredients:
1 fennel
raspberry balsamic vinegar
pumpkin seeds
salt
pepper
extra-virgin olive oil


Prendiamo la parte bianca del finocchio e togliamo quella verde, che useremo in un altro modo che vi mostrerò a breve.
Take the white bulb of the fennel and remove the stalks. You will be using it for a different side dish that I will show you soon.


Mettiamo a bagno il finocchio, poi laviamolo e tagliamolo a fettine sottili.
Disponiamolo in un piatto, cospargiamo con i semi di zucca e condiamo con aceto balsamico, olio, sale e pepe.
Possiamo servire questo contorno con tutto, ma io vi consiglio di accompagnarlo con della carne! 😉
Soak the fennel, then wash it and thinly slice it.
Put in a plate, spread with pumpkin seeds and season with the balsamic vinegar, olive oil, salt and pepper.
You can serve it with everything, but I would suggest meat! 😉


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

mercoledì 6 aprile 2016

Salmone al forno con patate, carote e finocchi

E abbiamo anche il secondo!!

Salmone al forno con patate, carote e finocchi
Salmone al forno con patate, carote e finocchi
Qualche tempo fa, il suocero mi fa notare questa ricetta molto colorata e saporita, l'ideale per una cenetta leggera e salutare.
Me ne innamoro all'istante affermando che, avendo già il salmone a disposizione, sarebbe arrivata sulla nostra tavola a breve... poi però realizzo che uno degli ingredienti, il finocchio, non è proprio tra i preferiti dal consorte :(
Ferma nelle mie posizioni e dal momento che inaspettatamente ero riuscita a fargli mangiare i finocchi in un primo piatto, provo a giocare il jolly, sperando di trovare anche un secondo ad hoc.
Gli descrivo la ricetta e molto, molto e ancora molto titubante la accetta... credo più che altro per farmi contenta! :D
Morale della favola?
Come al solito il consorte è costretto a confessare che il piatto gli piace proprio tanto. È delicato, ma al tempo stesso saporito e il gusto del finocchio non prevale, amalgamandosi con patate e carote! ;)
Missione compiuta: abbiamo anche il secondo! ;)


Salmone al forno con patate, carote e finocchi

Ingredienti per 2:
1 trancio di salmone fresco da 500g, da dividere a metà
2 carote
3 patate
1 finocchio
sale
pepe
olio evo


Mondiamo tutte le verdure, peliamo le patate e le carote, e tagliamo tutto a cubetti, finocchio compreso.


Facciamo bollire un pentolino pieno d'acqua, versiamoci dentro le verdure e lessiamole per circa 10 minuti.


Dividiamo il salmone in due parti uguali, saliamo e pepiamo.


Scoliamole le verdure e disponiamole in una teglia ricoperta di carta forno, saliamo, pepiamo, mettiamo sopra i due tranci di salmone e irroriamo di olio evo.


Inforniamo in forno già caldo a 200°C e lasciamo cuocere per circa 20 minuti.


Sforniamo e impiattiamo: disponiamo le verdure nel piatto e appoggiamo sopra il salmone.

Salmone al forno con patate, carote e finocchi

Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

mercoledì 9 marzo 2016

Insalata invernale... colorata - Coloured... winter salad

Il piede sbagliato...
On the wrong foot...

Insalata invernale... colorata - Coloured... winter salad
Insalata invernale... colorata - Coloured... winter salad
Non so voi, ma quando trascorro una notte agitata e piena di incubi, al mattino è matematico che io scenda dal letto con il piede sbagliato.
La mente rimugina senza posa sulle brutte cose sognate e sembra proprio non volerti lasciare in pace.
La soluzione?
Io non l'ho ancora trovata... 😒
E così mi ritrovo triste, sconsolata e con il desiderio che questa giornata passi il prima possibile.
A tavola oggi avevo proprio bisogno di qualcosa di colorato, buono e che riuscisse a tirarmi un pochino su di morale.
Alla fine l'umore è rimasto quello, ma posso almeno dire di aver trovato un'altra maniera per far mangiare il finocchio al consorte, che sembrava essere una speranza vana.
Anzi, diciamo che gli è piaciuto così tanto che sta pensando di eleggerlo a "suo piatto preferito"!
Beh, possiamo dire che, dopotutto, qualcosa di buono l'ha portato! 😉


Insalata invernale... colorata

Ingredienti per 2

1/2 avocado
1 pomodoro
1 arancia piccola
1/2 finocchio
sale
olio evo

When I have bad dreams and spend a restless night, I usually get out of the wrong side of the bed.
During the day, bad dreams still turn over in my mind and I cannot let them be.
The solution?
Still unknown... 😒
And I feel sad, disconsolate and I am looking for the end of the day.
Today I really needed something colourful, comforting and delicious to eat.
At the end my mood did not improve, but I found a new way to let my partner eat fennel, which I thought was an impossible mission.
Well, I must say that he liked this salad so much he was thinking about considering it "one of his favourite dishes"!
So, after all, this recipe has made something good! 😉


Coloured... winter salad

Ingredients for 2

1/2 avocado
1 tomato
1 small orange
1/2 fennel
salt
extra-virgin olive oil


Tagliamo il finocchio sottilmente partendo dalla parte centrale.
Affettiamo il pomodoro, sbucciamo l'arancia e tagliamola a fettine.
Apriamo l'avocado, togliamo la buccia e tagliamolo a fettine.
Disponiamo su un piatto, partendo dall'esterno, il finocchio, poi i pomodori e l'arancia, tutto in cerchi concentrici, e finiamo mettendo l'avocado in mezzo.
Condiamo con un filo d'olio e del sale.
Portiamo in tavola e gustiamo questa bella, saporita, ma soprattutto salutare insalata invernale!
Slice the fennel and the tomato.
Peel the orange and slice it.
Open the avocado, remove the peel and slice it.
Create a perfectly circular arrangement of the ingredient: first fennel, then tomato and orange.
Place the avocado in the middle, season with olive oil and salt .
Serve it and taste this beautiful, delicious and healthy winter salad!


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

sabato 9 gennaio 2016

Pasta con finocchi, salmone al miele e gorgonzola - Fennel, honey marinated salmon and gorgonzola pasta

Questo primo... spacca!!
This pasta... rocks!!

Pasta con finocchi, salmone al miele e gorgonzola - Fennel, honey marinated salmon and gorgonzola pasta
Pasta con finocchi, salmone al miele e gorgonzola - Fennel, honey marinated salmon and gorgonzola pasta

Oggi vi propongo un primo che è una bomba!
Mettiamo insieme salmone, finocchi e gorgonzola. Il primo è un alimento brucia grassi (anche se viene annoverato tra i pesci più grassi, il suo elevato contenuto di Omega3 permette all'organismo di bruciare più facilmente le calorie); il secondo è depurativo e il terzo... beh, il terzo serve a dare un pizzico di spessore alla ricetta!! ^_^
Il risultato? Un piatto molto delicato che non smetteresti mai di mangiare!
Da dove ho preso spunto? Dal mio frigorifero! :D
Avevo a disposizione questi ingredienti, ho voluto sfidare la sorte (soprattutto per quanto riguarda il versante finocchi) e li ho usati tutti per creare questo primo stupefacente.
Mi raccomando, se a qualcuno non dovessero piacere i finocchi, non gli dite che li avete usati... è un metodo infallibile per far mangiare cose nuove a chi, a volte, risulta schizzinoso a tavola.
Vedrete, quest'atteggiamento piano piano scomparirà e voi acquisterete sempre più spesso cose che un tempo non avreste mai osato sperare di cucinare! ;)
Chi si mostra scettico all'inizio, alla fine si lamenterà di non poter fare il tris!!


Pasta con finocchi, salmone al miele e gorgonzola

Ingredienti per 2

150g di penne
1 finocchio medio
2 cipollette fresche
100g di salmone marinato al miele e all'arancia
50g di gorgonzola
30g di burro
sale
pepe

Today I am showing you a first dish that rules!
Let's combine salmon, fennel and gorgonzola. The first ingredient is a fat burner (although numbered among the oily fishes, it is very high in Omega3 so it allows the organism to burn calories faster); the second has depurative qualities and the last... well, the last provides the recipe with a bit of substance!! ^_^
The result? A very delicate dish you would never stop eating!
Where did I get inspiration from? My fridge! :D
I only had these ingredients at my disposal, so I had to take my chances (most of all the adversity to fennel) and I used them all to create this delicious first course.
Important detail: if someone doesn't like fennels, avoid mentioning them until they taste the dish... it's an infallible way to make fussy eaters change their mind about ingredients they dislike.
You will see, such a fussiness will progressively disappear and you will be allowed to purchase items previously in the food black list! ;)
Even sceptics will complain about the lack of a third portion for them ... in the end!!


Fennel, honey marinated salmon and gorgonzola pasta

Ingredients for 2

150g penne pasta
1 medium fennel
2 spring onions
100g Honey and orange marinated salmon
50g gorgonzola
30g butter
salt
pepper


Tagliamo le cipollette e mettiamole in una padella con il burro.
Cut the onion springs and put them in a pan with butter.


Laviamo il finocchio e tagliamolo, facendo dei pezzi piccoli.
Aggiungiamoli nella padella e lasciamo rosolare a fuoco basso per qualche minuto.
Wash the fennel and cut it into small pieces.
Add it into the pan and let's brown on a low heat for a few minutes.


Versiamo dell'acqua, copriamo i finocchi e facciamo cuocere per circa 5 minuti.
Pour some water, cover the fennels and cook for about 5 minutes.


Aggiungiamo il gorgonzola e lasciamo sciogliere.
Add gorgonzola and let it melt.


Quando il formaggio si sarà sciolto, uniamo il salmone tagliato finemente e cuociamo 5 minuti.
Once the cheese is melted, add thinly sliced salmon and cook for 5 minutes.


Aggiungiamo dell'acqua calda e portiamo a bollore.
Add some hot water and bring it to a boil.


Versiamo la pasta e cuociamo finché l'acqua non si consuma completamente o finché la pasta non sia cotta.
Add pasta and let's cook until either the water is completely absorbed or the pasta is cooked.


Mescoliamo tutto e impiattiamo.
Stir everything and plate it.


Una bella spolveratina di pepe e il piatto è pronto!
A good sprinkle of pepper and the dish is ready!

Pasta con finocchi, salmone al miele e gorgonzola

Bon Appétit!!
Share This:        
Read More