Visualizzazione post con etichetta Verdure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Verdure. Mostra tutti i post

martedì 22 novembre 2016

Finocchi con aceto balsamico al lampone - Fennel with raspberry balsamic vinegar

Il tempo non basta più!!
There just isn't enough time!!

Finocchi con aceto balsamico al lampone - Fennel with raspberry balsamic vinegar
Finocchi con aceto balsamico al lampone - Fennel with raspberry balsamic vinegar

In questi giorni non riesco quasi a prendere fiato e mi occupo del blog a singhiozzo 😓
Perdonatemi, ma con un trasloco molto molto vicino, il tempo non basta più per fare nulla.
Eccomi perciò con un contorno che più veloce non si può, usando una verdura che finalmente sono riuscita a trovare dal contadino: i finocchi!!


Finocchi con aceto balsamico al lampone

Ingredienti:
1 finocchio
aceto balsamico al lampone
semi di zucca
sale
pepe
olio evo

These last days have been crazy. I can only deal with the blog at unpredictable times 😓
Please forgive me, but the moving is imminent and there just isn't enough time to do everything.
So, here I am with a super super fast side dish, using a vegetables that I finally found at the farmer's: fennels!!


Fennel with raspberry balsamic vinegar

Ingredients:
1 fennel
raspberry balsamic vinegar
pumpkin seeds
salt
pepper
extra-virgin olive oil


Prendiamo la parte bianca del finocchio e togliamo quella verde, che useremo in un altro modo che vi mostrerò a breve.
Take the white bulb of the fennel and remove the stalks. You will be using it for a different side dish that I will show you soon.


Mettiamo a bagno il finocchio, poi laviamolo e tagliamolo a fettine sottili.
Disponiamolo in un piatto, cospargiamo con i semi di zucca e condiamo con aceto balsamico, olio, sale e pepe.
Possiamo servire questo contorno con tutto, ma io vi consiglio di accompagnarlo con della carne! 😉
Soak the fennel, then wash it and thinly slice it.
Put in a plate, spread with pumpkin seeds and season with the balsamic vinegar, olive oil, salt and pepper.
You can serve it with everything, but I would suggest meat! 😉


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

venerdì 21 ottobre 2016

La Rubrica del Venerdì: Vietnamese Spring Rolls - Friday's Page: Vietnamese Spring Rolls

Nuove scoperte culinarie! :D
New culinary discoveries! :D

La Rubrica del Venerdì: Vietnamese Spring Rolls - Friday's Page: Vietnamese Spring Rolls
La Rubrica del Venerdì: Vietnamese Spring Rolls - Friday's Page: Vietnamese Spring Rolls

Dopo tante riflessioni, ho finalmente trovato il coraggio di cimentarmi con questa ricetta asiatica.
Dal momento che avevo dei gamberetti freschissimi, non ho trovato altre scusanti e mi sono buttata nell'impresa :D
Anche se gli involtini non erano così stretti come avrebbero dovuto (credo!) ci sono piaciuti moltissimo e visto che erano tutte verdure o quasi diciamo che abbiamo fatto un favore anche alla bilancia! (se non consideriamo la salsa usata per intingere questi involtini dietetici...) :D
Il procedimento non è complicato, se si esclude il fatto che i fogli di riso sono delicatissimi da maneggiare.
La preparazione richiede un pochino di tempo, ma il risultato è stato talmente soddisfacente che è valsa la pena attendere un po'! ;)
After thinking a lot about it, I finally decided to deal with this asiatic recipe.
I had some very fresh shrimps, so I had no excuses and just started working on it :D
Even if the rolls were not as tight as required (or so I think!) we love them so much and because there were almost only vegetables let's say we did our shape a favour! (if I avoid mentioning the sauce we dipped them into...) :D
The process is not complicated, with the exception of the rice paper, so delicate to handle.
The preparation requires a bit of time, but the result was so good it was worth the wait! ;)


Vietnamese Spring Rolls - Involtini Primavera Vietnamiti

Ingredienti per 12 involtini:
2 carote
1 peperone
1/2 zucchina
1/2 cetriolo
2 coste di sedano
1 cipollotta fresca
prezzemolo fresco
100g di vermicelli di soia
100g di fogli di riso (12 fogli)
48 gamberetti freschi

Per la salsa:
maionese
salsa di soia
salsa di ostriche
salsa di pesce
aceto di riso
prezzemolo
Vietnamese Spring Rolls

Ingredients:
2 carrots
1 green peppers
1/2 zucchini
1/2 cucumber
2 celery stalks
1 spring onion
fresh parsley
100g soy vermicelli
100g rice paper (12 papers)
48 fresh shrimps

For the sauce:
mayonnaise
soy sauce
oyster sauce
fish sauce
rice vinegar
fresh parsley


Tagliamo tutte le verdure a bastoncino e il cipollotto a rondelle.
Cut all the vegetables into sticks and cut the spring onion into rounds.


Cuociamo i vermicelli in acqua bollente per il tempo indicato nella confezione,
Cook the soy vermicelli in boiling water for the time indicated in the box,


scoliamoli e lasciamoli da parte.
drain them and set them aside.


Nella stessa acqua lessiamo i gamberetti (per il procedimento vedere qui), peliamoli e mettiamoli da parte.
Usiamo sempre la stessa acqua per ammorbidire i fogli di riso, che hanno bisogno solo di acqua calda.
Boil the shrimps in the same water (you will find the procedure here), peel them and set aside.
Soften the rice paper using the same water. They need hot water only.


Mettiamo il foglio di riso su un piatto.
Put the rice paper on a plate.


Nella parte più a destra del foglio mettiamo le verdure
Put the vegetables on the right side of the paper


e posizioniamo sopra un po' di vermicelli di soia e un rametto di prezzemolo.
then a bit of soy vermicelli on top of them and a branch of fresh parsley.


Al centro del foglio mettiamo 4 gamberetti,
Put 4 shrimps in the middle,


arrotoliamo partendo dall'estremità a destra e ripieghiamo sotto l'involtino le due estremità finali, in modo che non fuoriesca nulla. Il primo involtino è pronto!! ^_^
roll it out from the right extremity and fold the ends in, in order not to let anything come out. The first spring roll is ready!! ^_^


Continuiamo nello stesso modo finché non termineranno i fogli di riso.
Continue in the same way until the rice papers are finished.


Ora è tempo di preparare la salsa!
In una ciotola mettiamo tutti gli ingredienti (non ho messo le quantità perché dipendono dai gusti personali),
Now it's sauce time!
Combine all the ingredients in a bowl (I did not mention the quantities because they depend on personal taste),


mescoliamo e la salsa dove intingere i nostri involtini è pronta!
stir and the dipping sauce for our spring rolls will be ready in no time!


Thưởng thức nem của bạn!*
Enjoy your spring rolls!

*la traduzione potrebbe essere approssimativa :)
*the translation might be inaccurate :)
Share This:        
Read More

mercoledì 24 agosto 2016

Melanzane ripiene e impanate - Stuffed and breaded eggplant

Tempo di melanzane!
It's eggplant time!

Melanzane ripiene e impanate - Stuffed and breaded eggplant
Melanzane ripiene e impanate - Stuffed and breaded eggplant

E dopo aver preparato la "Parmigiana di melanzane" eccoci di nuovo alle prese con questo delizioso ortaggio.
Qualche mese fa abbiamo preparato le zucchine ripiene, quindi credo che sia ora tempo di fare la stessa cosa con le melanzane, così potremo confrontare il risultato e decidere quale ortaggio ci è piaciuto di più!! :D
Le temperature sono scese di qualche grado, perciò direi che possiamo anche accendere il forno (come se non lo usassi praticamente tutti i giorni!!! :D )
Il periodo per comprare queste verdure è quello giusto, al mercato si trovano melanzane in abbondanza, quindi non ci resta che rimboccarci le maniche e metterci all'opera.


Melanzane ripiene e impanate

Ingredienti per 2:
1 melanzana grande
prosciutto cotto
formaggio caciotta fresca
2 uova
pan grattato
semola di grano duro
latte
olio evo
sale


After the "Eggplant Parmigiana", today we are going to make another recipe with this delicious vegetable.
Some months ago we made stuffed zucchini, so I think it's time to do the same thing with eggplants. In this way, we can compare these two recipes and decide which vegetables we like the most!! :D
The temperatures here have cooled down a bit, so we can turn on the oven (well I would still use it almost every day nevertheless!!! :D )
This is the perfect time of the year for buying eggplants, because I can find a lot of them at the local market, so I think we have only to roll up our sleeves and get to cook.


Stuffed and breaded eggplant

Ingredients for 2:
1 big eggplant
ham
caciotta cheese
2 eggs
breadcrumbs
durum wheat flour
milk
extra-virgin olive oil
salt

Laviamo la melanzana, togliamo le estremità e tagliamola a rondelle non troppo spesse.
Prepariamo i vari ingredienti per l'impanatura: un piatto con la semola, uno con il pangrattato, una ciotola con il latte e una con 2 uova sbattute. Ho omesso le quantità della farina, del pangrattato e del latte perché possono variare. Le uova, invece, dovrebbero essere sufficienti, ma in caso di bisogno tenetene uno di riserva.
Wash the eggplant, cut the extremities, then slice into not too thick rounds.
Let's prepare all the ingredients for the breading: one dish for the durum wheat flour, another one for the breadcrumbs, a bowl for some milk and another bowl for the beaten eggs.
I did not indicate the quantities for the flour, the milk and the breadcrumbs because they are variable. Moreover, two eggs should be enough, but make sure you have another one at your disposal in case you'll need it.


Posizioniamo le fette di melanzane su un tagliere e adagiamoci sopra del prosciutto cotto e del formaggio.
Put a slice of eggplant on a cutting board and place some ham and cheese on top of it.


Chiudiamo con una seconda fetta
Cover with another slice


e immergiamo prima nel latte,
and dip it into milk,


poi passiamolo nella semola,
then into durum wheat flour,


nell'uovo sbattuto
into beaten eggs


e infine nel pan grattato.
then finally into breadcrumbs.


Disponiamo le melanzane ripiene e impanate su una teglia rivestita di carta forno,
Place the stuffed and breaded eggplant on a baking pan lined with parchment,


condiamo con un pizzico di sale e un filo d'olio.
season with a pinch of salt and pour a drizzle of olive oil.


Inforniamo a forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti.
Sforniamo e prepariamoci a gustarci queste deliziose e supercroccanti melanzane ripiene di prosciutto e formaggio!! ;)
Put into a pre-heated oven at 180°C for about 20 minutes.
Take out of the oven and get ready to taste these delicious super-crunchy ham and cheese stuffed eggplant!! ;)


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

martedì 23 agosto 2016

Friggitelli in padella - Stir-fry friggitelli

Una certezza in cucina!!
A guarantee of success!!

Friggitelli in padella - Stir-fry friggitelli
Friggitelli in padella - Stir-fry friggitelli

Per chi lo conosce, basta leggerne il nome e sai subito che la sua ricetta sarà un capolavoro.
Quando ho visto questi friggitelli mi son detta che dovevo provarli e così eccomi qua, con questo contorno facilissimo, ma molto gustoso, a confermare per l'ennesima volta che le ricette di un Dentista ai fornelli sono sempre e comunque una sicurezza e soprattutto una garanzia di successo!!
Grazie Ropa55!!


Friggitelli in padella

Ingredienti:
friggitelli
1 spicchio d'aglio
1/2 bicchiere d'aceto
olio evo
sale

If you know him, whenever you read his name, you know immediately that his recipe will be a masterpiece.
When I found this recipe for cooking friggitelli, I said to myself 'I need to try them' and here I am, posting this very simple, but really delicious side dish to confirm for the umpteenth time that the recipes of Dentista ai fornelli are always a guarantee of success!! ;)
Thanks Ropa55!!


Stir-fry friggitelli

Ingredients:
friggitelli
1 garlic clove
1/2 glass vinegar
extra-virgin olive oil
salt


Laviamo i friggitelli e tagliamo parte del picciolo.
Wash the friggitelli and cut away part of their stalk.


In una padella facciamo scaldare l'olio, aggiungiamo l'aglio schiacciato
Heat the olive oil in a pan, then add the smashed garlic


e poi adagiamo i friggitelli.
and lay down the friggitelli.


Lasciamo cuocere a fuoco alto finché non formano una crosticina,
Cook over a high heat until the friggitelli become brown,


giriamoli, saliamo e copriamo con un coperchio.
turn them, add salt and close the lid.


Dopo 10 minuti i friggitelli dovrebbero essersi ammorbiditi, sfumiamo con l'aceto, lasciamolo evaporare completamente e togliamo dal fuoco. Lasciamoli riposare qualche minuto e portiamo in tavola.
After 10 minutes the friggitelli should be soft. Now pour the vinegar, let it evaporate and take the pan off the heat. Let them sit for a few minutes and then serve the friggitelli.


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

sabato 6 agosto 2016

Fagiolini al pomodoro

Cambiare o non cambiare... questo è il dilemma!! :D

Fagiolini al pomodoro
Fagiolini al pomodoro

Mi piace variare gli ingredienti.
Mi piace, se possibile, non portare in tavola sempre le stesse cose.
A volte capita, però, che io diventi monotona per quanto riguarda le verdure, soprattutto in certi periodi dell'anno.
Accade esattamente questo quando mi trovo di fronte a delle verdure tipiche del periodo estivo, come pomodori e fagiolini.
Non smetterei mai di mangiarne.
E siccome i fagiolini posso averli solo per poco tempo, allora mi sbizzarrisco.
Posso prepararli in maniera semplicissima (lessati e conditi con sale, olio e aglio), oppure in insalata con pomodori e patate (la ricetta la trovate qui), o addirittura avvolti nel bacon (per la ricetta cliccate qui).
Oggi, invece, ve li propongo in un altro modo: saltati in padella con aglio e pomodoro.


Fagiolini al pomodoro

Ingredienti:
200g di fagiolini freschi
1 pomodoro
1 spicchio d'aglio
sale
olio evo


Togliamo ai fagiolini le estremità e lasciamoli a bagno per una decina di minuti, finché l'acqua per lessarli non abbia raggiunto la bollitura.
Sciacquiamoli sotto l'acqua corrente e gettiamoli nell'acqua lasciandoli cuocere circa 10-15 minuti.
Nel frattempo sminuzziamo l'aglio e tagliamo i pomodori a tocchetti.
Scaldiamo l'olio in una padella e facciamoci rosolare sia l'aglio che il pomodoro.


Aggiungiamo un po' di acqua di cottura e lasciamo cuocere finché il pomodoro non si sia ammorbidito.


Scoliamo i fagiolini al dente e gettiamoli nella padella con il sugo, saliamo e continuiamo la cottura per circa 5 minuti.


Questo nuovo contorno coi fagiolini è pronto e non ci resta che portarlo in tavola.
Possiamo mangiarlo caldo oppure lasciarlo raffreddare.
Si accompagna con qualsiasi ingrediente: carne, formaggi o uova.

Fagiolini al pomodoro

Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

martedì 26 luglio 2016

Pollo al vapore su letto di cavolo

Vapore all'opera! :D

Pollo al vapore su letto di cavolo
Pollo al vapore su letto di cavolo

Per non cucinare le solite cose con gli stessi metodi di cottura... oggi cambiamo.
Ci buttiamo sul vapore e sul mio adorato cestello di bambù.
Non ci posso fare nulla, io lo adoro e poi ogni tipo di carne, di pesce o di verdura assume un sapore diverso, più intenso e più saporito, se cotto in questa maniera.
E in un colpo solo posso cucinare sia la carne che la verdura!!
Meno tempo sui fornelli vuol dire risparmiare corrente, ma soprattutto non aggiungere troppo calore alla già elevata temperatura esterna! :D
Bando alle ciance, mettiamoci all'opera!


Pollo al vapore su letto di cavolo

Ingredienti per 2:
1/2 pollo
6 foglie di cavolo cappuccio
curcuma
paprika dolce
zenzero in polvere
aceto di riso
salsa di soia
pepe
sale
olio evo


La prima cosa da fare è tagliare il pollo e metterlo a marinare.
Condiamolo con sale, pepe, curcuma, paprika, zenzero, aceto di riso, salsa di soia e olio.


Mescoliamo, massaggiamo per bene la carne in modo che il condimento si distribuisca uniformemente


e mettiamo a riposare in frigorifero per almeno una mezz'ora.
Nel frattempo laviamo le foglie di cavolo e disponiamole alla base di ogni ripiano del cestello di bambù.


Adagiamo la carne sul cavolo


e disponiamo i cestelli sopra la pentola dove avremo messo una decina di centimetri di acqua.
Lasciamo cuocere a fuoco moderato per circa 20-25 minuti, dipende dalla dimensione dei pezzi di carne.
Controlliamo la cottura ogni tanto, magari anche invertendo i cestelli, MA attenzione al vapore, perché scottarsi è molto facile.


Quando la carne sarà cotta, portiamo in tavola e...

Pollo al vapore su letto di cavolo

Bon Appétit!!

Ps: mi raccomando, non buttate l'acqua che rimane nella pentola, perché alla fine della cottura si è trasformata in un brodo di pollo magnifico!! ;)
Share This:        
Read More

sabato 9 luglio 2016

Insalata mista estiva

Si va in spiaggia!!

Insalata mista estiva
Insalata mista estiva
Cosa si può fare d'estate quando non c'è proprio voglia di cucinare?
Non c'è voglia di mangiare carne o pesce o meglio non si vogliono quasi accendere i fornelli?
Le soluzioni sono due: o si va al ristorante o si prepara un'insalatona piena di verdure fresche e croccanti.
E poi... è l'ideale per la spiaggia!!


Insalata mista estiva

Ingredienti per 2

2 pomodori
2 peperoni verdi
2 coste di sedano
2 funghi
olive nere denocciolate
basilico greco
olio evo
sale


Laviamo le verdure,


tagliamo i pomodori a fettine, i peperoni a listarelle e il sedano a pezzetti.


Se volete, i peperoni possiamo scottarli per un paio di minuti in acqua bollente per renderli più digeribili.
Affettiamo i funghi

e mettiamo tutto in un'insalatiera.


Condiamo con olio e sale, mescoliamo e come tocco finale adagiamo tra le verdure le foglioline di basilico greco.


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More