Visualizzazione post con etichetta Frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frutta. Mostra tutti i post

sabato 18 giugno 2016

Frullato pesca e banana al latte

Voglia di frullato!

Frullato pesca e banana al latte
Frullato pesca e banana al latte
Che si può fare in un caldo pomeriggio estivo, guardando una partita degli Europei di calcio?
Fuori il sole brucia, dentro l'atmosfera è bollente... prendiamo la frutta dal congelatore e il nostro amico frullatore e abbassiamo la temperatura! :D


Frullato pesca e banana al latte

Ingredienti per 2 persone

2 pesche congelate
2 banane congelate
1 banana fresca
latte qb


Prendiamo la frutta dal congelatore, mettiamola nel bicchiere del frullatore, poca alla volta,


aggiungiamo latte quanto basta


e frulliamo.


Fate attenzione a non surriscaldare il frullatore a immersione perché essendo la frutta congelata farà un po' più di fatica del solito.
Aggiungiamo altro latte in caso di bisogno.
Versiamo nei bicchieri, infiliamo le cannucce


 e continuiamo a guardare gli Europei comodamente distesi sul divano!!


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

sabato 14 maggio 2016

Latte di banana

Omaggio ai Minions!

Latte di banana
Latte di banana
Non so voi, ma noi letteralmente adoriamo questi piccoli strani esseri tutti gialli!
Abbiamo anche acquistato il loro calendario... :D
Quindi per rimanere in tema, oggi prepariamo una ricetta perfetta per loro.
Chi li ama, sa di quale ingrediente sto parlando!
Bananaaa!!
I Minions ne vanno letteralmente pazzi e vediamo se questa ricetta può fare la differenza al mattino.
Chissà, ci farà diventare la pelle tutta gialla e ci farà parlare una lingua quasi incomprensibile?
Insomma, se Stuart si trovasse davanti al mio bicchiere graduato, senza dubbio cercherebbe di sedurlo con il suo cavallo di battaglia:
"Ho! Hohoho! Hello Papagena, tu l'es bela comme la... Bananaaa!!!"
La ragione seria per cui provo questa ricetta sta nelle caratteristiche della banana.
È molto ricca di magnesio e potassio, minerali che possono risultare utili nel caso qualcuno soffra di crampi...


Latte di banana

Ingredienti per circa 75 ml:
3 banane congelate
2 banane molto mature
acqua


Prendiamo tutti gli ingredienti,


spezzettiamo le banane e inseriamole nel bicchiere graduato del frullatore a immersione (o nel frullatore normale).
Aggiungiamo dell'acqua (la quantità varia dalla densità che vogliamo ottenere),


frulliamo,


versiamo in un bicchiere e gustiamo!!


Bon appétit!!

Ps: Essendo un latte a base di banana è preferibile non prepararlo troppo in anticipo, altrimenti rischiamo che il latte assuma un colorito scuro :D
Share This:        
Read More

venerdì 2 ottobre 2015

La Rubrica del Venerdì: Sangria - Friday's Page: Sangria

Via... verso nuove avventure!!

Set off... on a new adventure!!

Sangria
Sangria
Oggi comincia una nuova avventura e una nuova rubrica in cui parlerò di... Cucina internazionale!!
Il week-end è il momento ideale per trascorrere del tempo insieme in cucina e preparare nuove pietanze, quindi perché non lasciarsi tentare da nuove esperienze culinarie??
E postando queste ricette di venerdì, possiamo avere il tempo necessario per organizzarsi e magari programmare una cena a tema con gli amici...
Non mi resta che augurarvi, come faccio sempre, Bon Appétit! brindando per questa nuova rubrica!
Cin cin!!


Sangria

Ingredienti:
1l di vino rosso
2 arance
2 limoni
3 pesche
6 chiodi di garofano
1 mela
120g di zucchero
1 bicchierino di brandy
1/2 litro di gazzosa
2 stecche di cannella
1 bacca di vaniglia


Let's start with a new adventure and a new weekly page where I will show you... International Recipes!!
Or at least international recipes for an Italian girl like me... :D
Week-ends are the perfect moment for preparing new recipes together with family and friends, so let's try some new culinary experiences!! Due to blogging these recipes on Friday, we will have all the time we need for organising and planning an outstanding theme dinner for our guests... At this point I have nothing more to say except my usual Bon Appétit!. A toast to this new page!
Cheers!!


Sangria

Ingredients:
1l red wine
2 oranges
2 lemons
3 peaches
6 cloves
1 apple
120g sugar
1/2 glass brandy
1/2l di lemonade
2 cinnamon sticks
1 vanilla bean


Versiamo il vino in una ciotola molto capiente e aggiungiamo il brandy, lo zucchero, i chiodi di garofano, la cannella, la bacca di vaniglia e il succo di un limone e di un'arancia.
Pour the wine in a very big bowl, add brandy, sugar, cloves, cinnamon, vanilla bean and the juyce of one lemon and one orange.


Mescoliamo tutto accuratamente.
Nel frattempo laviamo bene la mela, le pesche, l'arancia e il limone rimanenti.
Togliamo il torsolo della mela e il nocciolo alle pesche, dopodiché tagliamo tutta la frutta in piccoli pezzi, senza togliere le bucce.
Tagliamo il limone e l'arancia a fettine, aggiungiamo tutto al vino e mescoliamo di nuovo.
Mix everything.
Meanwhile wash very carefully the apple, peaches and the remaining orange and lemon.
Core the apple and the peaches, then cut them into small pieces, without peeling them.
Slice the lemon and the orange, add all the fruits in the bowl with the liquids and mix again.


Mettiamo la ciotola in frigorifero e lasciamo riposare per una notte intera.
Put the bowl in the fridge and let it sit overnight.


Il giorno successivo prendiamo una brocca, versiamo la gazzosa e aggiungiamo il vino lasciato in frigo con la frutta.
Mescoliamo di nuovo, serviamo la sangria bella fresca e... brindiamo alla nostra salute!!
Next day, take a jug, pour the lemonade and add the wine and the fruits sitting in the fridge.
Mix again, serve this wonderful sangria and... a toast to us!!

Sangria

Bon App... ehm ¡Salud! :D
Share This:        
Read More

martedì 25 agosto 2015

Pesche e mirtilli con panna - Peaches and blueberries with whipped cream

Pesche e mirtilli, che bontà!!
Peaches and blueberries, how delicious!!

Pesche e mirtilli con panna - Peaches and blueberries with whipped cream
Pesche e mirtilli con panna - Peaches and blueberries with whipped cream
Che si fa se al mercato hai leggermente esagerato e hai portato a casa un quintale e mezzo di nettarine? :D
Ti ingegni e le sperimenti tutte!!
Marmellata? Fatta!
Pesche sciroppate? In corso! :)
Fettine di maiale alle pesche? Fatte! (in fase di pubblicazione... e sono venute da favola!)
E poi? Ne ho ancora qualcuna che aspetta paziente di essere mangiata...
Vediamo... la cena è stata abbastanza leggera e di sicuro il consorte non avrà da ridire... un bel dolcetto ci può stare!!
Perciò, gustatevi questa meraviglia!
Semplice, veloce e buonissima!


Pesche e mirtilli con panna

Ingredienti:
2 nettarine
mirtilli
zucchero di canna vanigliato
panna da montare

What if you bought little too many nectarines at the local market? :D
You just need a bit of ingenuity and create a lot of new recipes!!
Peaches jam? Done!
Peaches in syrup? Working on it! :)
Pork chops with fresh peaches? Done! (soon to be posted... and I can assure you they are delicious!)
And then? I have some more peaches patiently waiting to be eaten...
Well... we just had a light dinner and I don't think my partner would have any objections about... a fruit dessert!!
So enjoy yourself with this scrumptious dessert!
Quick, easy and delicious!


Peaches and blueberries with whipped cream

Ingredients:
2 nectarines
blueberries
vanilla-flavored cane sugar
heavy whipping cream


Prendiamo la panna dal frigorifero e montiamola con le fruste elettriche.
Laviamo bene le pesche, dividiamole a metà e tagliamole a pezzi.
Mettiamole in una ciotola e aggiungiamo i mirtilli.
Keep the whipping cream refrigerated right up until you're ready to whip it with a hand mixer.
Wash the nectarines, cut them in a half and then in pieces.
Put them in a bowl and add the blueberries.


Cospargiamo con lo zucchero vanigliato e mescoliamo.
Sprinkle with the vanilla-flavored cane sugar and mix.


Aggiungiamo la panna montata e...
Add the whipped cream and...

Pesche e mirtilli con panna

Bon Appétit!!

Share This:        
Read More

sabato 21 febbraio 2015

La macedonia dell'amore


Un ottimo dessert!

La macedonia dell'amore
La macedonia dell'amore
In questo periodo di studio forzato - non sono io a studiare in prima persona, ma spesso fungo da 'correttore' - capita molto spesso, per non dire sempre, di passare il week-end in casa. E se io non sono impegnata a controllare che le configurazioni siano esatte, cosa posso fare per passare il tempo? Mmmm... domanda estremamente difficile... io cucino!! :-)
Nonostante passi molto tempo a spignattare, non riesco a spiegarmi perché, ma se ho accanto il mio lui anche cucinare diventa più bello e piacevole... qualcuno direbbe che in questo momenti ho gli occhi a cuoricino... e che ci posso fare?? C'est l'amour!!
E così, oggi dopo aver preparato una zuppa all'orzo e aver saltato in padella dei peperoni, guardandomi attorno ho visto tanta frutta e mi son detta "Perché non preparare una bella macedonia?"
Et voilà...



Macedonia di Frutta Mista

Ingredienti:
1 platano - no, non l'albero, ma il frutto simile alla banana. Perché proprio il platano? Semplice: è più piccolo, meno calorico, contiene più fibra, proteine, potassio e fosforo. Ma soprattutto, da quando l'abbiamo scoperto, ci piace di più.
10 fragole - no, non sono impazzita, qui sembrano proprio essere di stagione
1 mela
1 pera
1/2 limone
zucchero di canna vanigliato




Ovviamente basta tagliare tutta la frutta in piccoli pezzi,





cospargerla di zucchero di canna e succo di limone, mescolare e riporre in frigo fino al consumo.



Ora non resta che prendere l'annosa decisione se accompagnare la macedonia con panna montata o con scagliette di cioccolato e cocco... a voi l'ardua scelta, oggi abbiamo optato per questo:


Bon appétit!!
Share This:        
Read More