Visualizzazione post con etichetta Cetriolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cetriolo. Mostra tutti i post

venerdì 3 giugno 2016

La Rubrica del Venerdì: Tzatziki

Salsa o antipasto? Entrambi!

Tzatziki - Salsa Tzatziki
Tzatziki - Salsa Tzatziki
Non solo culla della democrazia, della filosofia e del pensiero moderno.
La Grecia è anche un luogo pieno di deliziosi piatti di carne, come non pensare ai gyros o alla moussaka per fare giusto due esempi.
Una delle ricette che apprezzo di più di questa cucina è un antipasto, più conosciuto come salsa, che, tra l'altro, è anche uno dei componenti essenziali dei gyros.
Una goduria di sapore, di cui possiamo abusare quasi senza pensieri visto che risulta essere abbastanza light!!!
Non ci credete? Provate lo tzatziki e ne avrete la certezza!
Affonda le sue radici nella cultura indiana, perché è una reinterpretazione della raita, un'insalata vegetale a base di yogurt, cetrioli, pomodori e cavolo bianco, che veniva utilizzata a mo' di contorno.
Una delizia che si è diffusa attraverso le vie di comunicazione ottomane fino a diventare un piatto presente dall'India al Vicino Oriente al Mediterraneo.


Tzatziki - Salsa Tzatziki

Ingredienti:
500g di yogurt greco
1 cetriolo
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di aceto
3 cucchiai di olio evo
sale
aneto


Grattugiamo il cetriolo, senza togliere la buccia.


Lasciamolo scolare tutta la notte in frigorifero se abbiamo tempo,


altrimenti facciamo fuoriuscire tutta l'acqua aiutandoci con un cucchiaio.


Mescoliamo lo yogurt, l'aglio schiacciato, l'olio, l'aceto e il sale.


Quando il cetriolo avrà perso tutta l'acqua, aggiungiamolo al composto di yogurt insieme a dell'aneto fresco sminuzzato,


mescoliamo e la salsa tzatziki è pronta!


Teniamola in frigo fino a quando non sarà ora di portarla in tavola.
Serviamo in una ciotolina, come antipasto o come accompagnamento a della carne.


καλή όρεξη!!
Share This:        
Read More

venerdì 24 luglio 2015

Pinzimonio

Fonte di refrigerio!

Pinzimonio
Pinzimonio

Non sono la prima a dirlo e nemmeno l'ultima, ma d'estate occorre mangiare molta più frutta e verdura! E oggi voglio spezzare una lancia a favore delle verdure crude.
In questi giorni di caldo bestiale, qualsiasi cosa preparassi per il pranzo non mi offriva alcun refrigerio, né le insalatone, né tanto meno le paste fredde, per non parlare delle torte salate... insomma, niente di niente.
Non sapevo più cosa preparare finché non ho avuto l'illuminazione e ovviamente è stato un caso :)
Avevo un cetriolo in frigo e, pensa che ti ripensa, mi è venuta in mente la soluzione: il pinzimonio. 
Con qualsiasi tipo di piatto cucinato, mangiare in contemporanea del pinzimonio riesce a dare quel quid in più lasciando la bocca fresca.
Perciò, ecco a voi il mio bel


Pinzimonio

Ingredienti

2 carote
1 cuore di sedano
1/2 cetrioli
sale
pepe
olio evo


Peliamo le carote, tagliamole a metà e per ogni metà facciamone 6 spicchi.
Tagliamo le coste delicate del cuore del sedano.
Peliamo il cetriolo e facciamolo a spicchi.

Pinzimonio

Disponiamo tutte le verdure in una ciotola e portiamola a tavola insieme a un contenitore con un bel pizzico di sale, un po' di pepe e dell'olio, dove intingere le verdure.


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More