Visualizzazione post con etichetta Carote. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carote. Mostra tutti i post

sabato 29 aprile 2017

Penne, quinto quarto di coniglio e carote - Penne pasta with rabbit quinto quarto and carrots

La settimana del... coniglio! 😋
The... rabbit week! 😋

Penne, quinto quarto di coniglio e carote - Penne pasta with rabbit quinto quarto and carrots
Penne, quinto quarto di coniglio e carote - Penne pasta with rabbit quinto quarto and carrots

Questo fine settimana si cucina all'insegna del... coniglio! 😋
Carne bianca, delicata ma che si presta a ricette deliziose.
Dato che da noi non si butta via niente, oggi preparo questo simil ragù bianco, utilizzando il quinto quarto del coniglio.
Ma cos'è il quinto quarto?
Tutto quello che non è compreso nei normali quattro quarti in cui viene sezionato un animale da macello e che veniva considerato un cibo povero, ovvero le interiora.
E il soffritto... non è mica quello solito! 😁
Vi va di seguirmi?
Andiamo!!


Penne, quinto quarto di coniglio e carote

Ingredienti per 2

150g di penne
2 carote
1 carota gialla
1 carota viola
2 cipollotti rossi freschi
le interiora di un coniglio (fegato, polmone, cuore, reni, animelle)
birra
olio evo
parmigiano grattugiato
sale
pepe

My kitchen is dedicated to one main ingredient this week-end... rabbit! 😋
One of the best white meat available, with a delicate taste, perfect for delicious recipes.
We do not waste any food at home, so today I will prepare a white ragout, using the rabbit quinto quarto.
What is it quinto quarto? It is the offal of the butchered animals, a poor people's food in the past.
And the vegetable ragout... is not the traditional one! 😁
Sounds interesting?
Let's go!!


Penne pasta with rabbit quinto quarto and carrots

Ingredients for 2

150g penne pasta
2 carrots
1 yellow carrot
1 purple carrot
2 red spring onions
rabbit offal (liver, lung, heart, kidney, sweetbread)
beer
extra-virgin olive oil
grated parmigiano cheese
salt
pepper


Peliamo e tritiamo le carote, tagliamo i cipollotti a rondelle e
Peel and chop the carrots, slice the bulbs into rounds and


facciamo rosolare tutto in una padella con un filo d'olio.
cook all the vegetables in a pan with a drizzle of olive oil.


Nel frattempo laviamo, tagliamo a pezzettini le interiora e
Meanwhile wash, cut the offal into small pieces and


mettiamole nella padella.
put them into the pan.


Cuociamo per circa 5 minuti, sfumiamo con della birra e continuiamo a cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti.
Saliamo, pepiamo e spegniamo.
Cuociamo al dente la pasta, saltiamola qualche minuto con il ragù
Cook for about 5 minutes, simmer with the beer until reduced and continue cooking at a low heat for about 10 minutes.
Season with salt, pepper and turn off the heat.
Cook the pasta al dente, add it to the ragout sauce, cook a couple of minutes


e portiamo in tavola, spolverando con del parmigiano.
and serve it with a sprinkle of parmigiano cheese.


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

giovedì 13 ottobre 2016

Insalata di tonno destrutturata - Deconstructed tuna salad

Ci piace! Anche cruda! :D
We love it! Even raw! :D

Insalata di tonno destrutturata - Deconstructed tuna salad
Insalata di tonno destrutturata - Deconstructed tuna salad

Prima che sia troppo tardi e che il meteo non ci permetta più di preparare piatti del genere, voglio rendervi partecipi di questa mia scoperta! :D
Le zucchine si possono mangiare anche... crude!!
Era un dubbio che avevo da tanto tempo, ma stavolta ho voluto provare e ho scoperto un mondo tutto nuovo! :D
Si mangiano crude e sono anche buonissime.
Tutto nasce dalla moda degli spaghetti di zucchine, che mi aveva molto incuriosita...
Io non le ho fatte saltare in padella, ma condite semplicemente e servite insieme ad altri ingredienti.
Ne è uscita quella che io chiamo un'insalata di tonno destrutturata! :D
Buonissima!
L'ideale per l'estate e per questi ultimi scampoli di sole! ^_^
Before it's too late and the weather doesn't allow us to prepare dishes like these, I want to share with you my discovery! :D
You can eat zucchini... raw!!
This was a doubt I had for quite a while, but this time I tried and discovered a complete new world! :D
You can eat them raw and they are delicious, too.
Everything sprang from the new trend of zucchini noodles, which made me feel so curious...
I did not cook them, I simply seasoned them and served with other ingredients.
I create what I call a deconstructed tuna salad! :D
Delicious!
Perfect for summer and for these last bits of sunshine! ^_^


Insalata di tonno destrutturata

Ingredienti per 2

3 carote
1 zucchina bianca
tonno sott'olio
100g di fagioli secchi
curcuma
zenzero
paprika dolce
sale
pepe
olio evo


Deconstructed tuna salad

Ingredients for 2

3 carrots
1 white zucchini
tuna in olive oil
100g dried beans
turmeric
ginger
sweet paprika
salt
pepper
extra-virgin olive oil


Mettiamo i fagioli in ammollo la sera prima, dopodiché lessiamoli in abbondante acqua non salata.
Una volta cotti, scoliamoli e condiamoli semplicemente con sale, pepe e olio.
Peliamo le carote e togliamo le estremità della zucchina.
Soak the dried beans the night before, then boil them in non-salty water.
Once cooked, drain the beans and season them only with salt, pepper and olive oil.
Peel the carrots and take off the extremities of the zucchini.


Laviamo tutto e tagliamo a julienne le carote.
Facciamole saltare per un paio di minuti in una padella con un filo d'olio, condiamo con sale, pepe, curcuma, zenzero e paprika dolce e mettiamo da parte.
Wash all the vegetables and cut carrots into julienne strips.
Cook them for a couple of minutes in a pan with a drizzle of olive oil, season with salt, pepper, turmeric, ginger and sweet paprika, then let them aside.


Tagliamo a julienne anche la zucchina e condiamola con sale, pepe, curcuma, zenzero, paprika dolce e olio.
Mescoliamo e mettiamo da parte.
Cut the zucchini into julienne strips too and season it with salt, pepper, turmeric, sweet paprika and olive oil.
Mix and set it aside.


Nel piatto disponiamo le carote saltate in padella, le zucchine crude, i fagioli lessi e i tranci di tonno conditi con sale, pepe e olio.
Il piatto è pronto e non mi resta che augurarvi...
Plate the stir-fried carrots, the raw zucchini noodles, the boiled beans and the tuna, seasoned with salt, pepper and olive oil.
Dish is ready to serve and I just have to wish you...


... Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

mercoledì 12 ottobre 2016

Cous cous con pesce e verdure - Vegetables and seafood couscous

E se fuori piove... pazienza! :D
And if it's raining... never mind! :D

Cous cous con pesce e verdure - Vegetables and seafood couscous
Cous cous con pesce e verdure - Vegetables and seafood couscous

E come succede sempre, dopo averlo preparato bisogna pure mangiarlo, no?
Sto parlando del cous cous, ovviamente! :D
Così, oggi, dopo aver fatto incetta di molluschi e crostacei al mercato, non potevo certo farmi sfuggire l'occasione di preparare un bel piatto unico con pesce e cous cous! ;)
Anche se il tempo non era dei migliori, ho voluto osare lo stesso.
Devo ammettere di non aver mai mangiato un piatto più buono!!
Certo, io sono un pochino di parte perché vado pazza per molluschi e crostacei, ma anche il consorte se l'è letteralmente divorato!! ^_^
Provatelo anche voi e poi mi saprete dire! ;)
Like as usual, after cooking it, you must eat it, don't you?
I'm talking about couscous, of course! :D
Well,  after making supplies with a quantity of mollusc and shellfish at the local market, I could not miss the opportunity to prepare a delicious dish with seafood and couscous! ;)
Even if the weather was not so good, I wanted to try it anyway!
I have to admit I never ate a more delicious dish!!
I admit, my opinion is a bit biased because I am crazy about mollusc and shellfish, but my partner has literally devoured it!! ^_^
Just taste it and then let me know if you like it or not! ;)


Cous cous con pesce e verdure

Ingredienti:
2 calamari
8 gamberetti
1 zucchina
1 peperone rosso
1 patata
1 carota
2 coste di sedano
1 cipolla fresca
250 g di cozze
100g di cous cous
sale
pepe
prezzemolo fresco
olio evo


Vegetables and seafood couscous

Ingredients:
2 squids
8 shrimps
1 zucchini
1 red bell pepper
1 potato
1 carrot
2 celery stalks
1 spring onion
250g mussels
100g couscous
salt
pepper
fresh parsley
extra-virgin olive oil


Puliamo, laviamo i calamari.
Clean and wash the squids.


Lessiamoli in acqua bollente per 3-4 minuti.
Cook them in boiling water for 3-4 minutes.


Scoliamoli e cuociamo i gamberetti nella stessa acqua, seguendo questo procedimento.
Scoliamo anche i gamberetti e mettiamoli da parte insieme ai calamari.
Drain them and cook the shrimps in the same water, following this procedure.
Drain the shrimps and set them aside with the squids.


Laviamo, peliamo e puliamo la verdura.
Wash, peel and clean the vegetables.


Affettiamo il peperone e tagliamo la patata a dadini.
Slice the pepper and dice the potatoes.


Portiamo di nuovo a bollore l'acqua con cui abbiamo cotto il pesce e scottiamo il peperone e la patata per un paio di minuti.
Bring the same water used for the seafood to a boil and cook pepper and potatoes for a couple of minutes.


Usiamo la stessa acqua per cuocere il cous cous, seguendo questo procedimento.
Cook the couscous in the same water and following this procedure.


Tagliamo le altre verdure
Cut the rest of the vegetables


e facciamo a rondelle sottili la zucchina.
and cut the zucchini into thin rounds.


Mettiamo in un'insalatiera tutte le verdure.
Put all the vegetables in a salad bowl.


Nel frattempo facciamo aprire le cozze precedentemente pulite e lavate, mettendole in una padella con un filo d'olio e cuociamo a fuoco alto per circa 5 minuti, chiudendo con un coperchio.
Meanwhile in a pan with a drizzle of olive oil cook the previously cleaned and washed mussels on a high heat for about 5 minutes and cover with a top until they are opened.


Dopodiché togliamo le conchiglie e usiamo solo la polpa.
Then take out the shells and use only the meat.


Tagliamo i calamari a rondelle e sgusciamo i gamberetti.
Slice the squids and peel the shrimps.


Aggiungi il pesce alle verdure nell'insalatiera e condiamo con sale, pepe e olio.
Add the seafood to the vegetables in the salad bowl and season with salt, pepper and olive oil.


Mescoliamo e impiattiamo insieme al cous cous.
Spolveriamo con del prezzemolo tritato e del pepe e portiamo in tavola.
Mix everything and plate it with cous cous.
Sprinkle with fresh chopped parsley and pepper and serve it.


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

giovedì 30 giugno 2016

Quinoa con carote, peperoni e pomodori

Com'è giusto che sia!

Quinoa con carote, peperoni e pomodori
Quinoa con carote, peperoni e pomodori

E dopo averla cucinata?
Bisogna proprio portarla in tavola!
Di cosa sto parlando?
Ma della quinoa ovviamente!
A questo punto non ci resta che usarla per preparare un lauto pranzetto, rinfrescante, leggero e molto, ma molto appetitoso.
Piatto completamente a base di verdura, con pochissimi condimenti, che si è rilevato ideale in questi giorni estivi in cui il sole sembra finalmente assolvere al suo lavoro di riscaldare la terra e le persone  dopo il lungo periodo dove il freddo la faceva da padrone :D


Quinoa con carote, peperoni e pomodori

Ingredienti per 2:
150g di quinoa
2 pomodori
2 carote
2 coste di sedano
1 peperone giallo
5 olive nere
5 olive verdi
maionese
olio evo
sale
pepe


Cuociamo la quinoa come spiegato qui e dedichiamoci alle verdure: peliamo le carote, tagliamo a metà il peperone e togliamo i filamenti interni e laviamo tutto.


Grattugiamo le carote,


affettiamo i pomodori, tagliamo il peperone a striscette e il sedano a pezzetti.


Sbollentiamo il peperone per 3-4 minuti in acqua bollente, in modo da renderlo meno forte e più digeribile.


Prendiamo la quinoa e cominciamo ad assemblare il piatto.


Disponiamo le fette di pomodoro all'estremità del piatto, poi le carote grattugiate e la quinoa al centro.
Appoggiamo il sedano sopra le carote "circondando" la quinoa e mettiamo pochissima maionese sopra ogni fetta di pomodoro, dove adageremo alternativamente le olive verdi e quelle nere.



Disponiamo i peperoni a raggiera sopra la quinoa, facendoli partire dal centro.


Condiamo con pochissimo sale, una macinata di pepe e un filo d'olio.


Il piatto è pronto e possiamo portarlo da portare in tavola ;)


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

venerdì 17 giugno 2016

La Rubrica del Venerdì: Rice noodles salad with salmon and vegetables - Friday's Page: Rice noodles salad with salmon and vegetables

Voglia di qualcosa di...
Craving for something...

Rice noodles salad with salmon and vegetables - Vermicelli di riso con salmone e verdure
Rice noodles salad with salmon and vegetables - Vermicelli di riso con salmone e verdure

A volte ci si sveglia con la voglia di qualcosa di... diverso e stamani la mente è volata verso Est!
È planata verso lidi orientaleggianti, ma, paradossalmente, è rimasta comunque sempre vicina alle nostre tradizioni.
Si sa, da tempo immemore esiste la diatriba sulla pasta: è italiana o è cinese?
Che l'abbia importata Marco Polo dalle terre del Sol Levante oppure no?
No!
Apparentemente la risposta è più semplice: la pasta è sia italiana che cinese!!
Pare, infatti, che in queste due zone la cultura della pasta sia nata parallelamente (e quindi senza mai entrare in contatto), anche se i Cinesi a quel tempo non conoscevamo il frumento e hanno usato ingredienti diversi.
Per questo motivo i noodles asiatici di solito vengono preparati usando farina di riso, di grano saraceno o di altri tipi, diverse da quelle che usiamo noi per produrre la pasta.
Detto in altri termini, tecniche diverse, ingredienti diversi, risultati simili ;)
Così accontento tutti: la mia voglia di qualcosa di diverso e la voglia di pastasciutta del consorte!
Più semplice di così! ;) :)


Rice noodles salad with salmon and vegetables - Vermicelli di riso con salmone e verdure

Ingredienti per 2

200g di vermicelli di riso
1 carota
1/4 di cavolo cappuccio
1/2 cipolla piccola
1 peperone verde
150g di salmone gravlax (potete trovare qui la ricetta)
olio evo
sale
pepe
aceto di riso


Sometimes I wake up craving for something... different!
This morning my mind flew Eastwards!
It glided over some oriental shores, still remaining close to our tradition nevertheless.
You know, there is a debate about pasta from time immemorial: was it invented in Italy or in China?
Did Marco Polo import it from the Land of the Rising Sun or not?
No!
Apparently the answer is simple: pasta is both Italian and Chinese!!
It seems that both in these two areas, the respective traditions of pasta starts at the same time (therefore without getting in touch with each other) even if China didn't know about wheat at that time, so they are based on different roots.
It is for this reason that Chinese noodles are normally prepared with rice, buckwheat or other flours, as opposed to the flours we use for making our pasta.
In other words, different techniques, different ingredients, similar results ;)
And everybody is happy happy: I can satisfy my constant hunger for something different and my partner's desire for pasta as well!
As simple as that! ;) :)


Rice noodles salad with salmon and vegetables - Vermicelli di riso con salmone e verdure

Ingredients for 2

200g rice vermicelli
1 carrot
1/4 cabbage
1/2 small onion
1 green pepper
150g gravlax (you can find here the recipe)
extra-virgin olive oil
salt
pepper
rice vinegar


Dopo averla lavata e pelata, tagliamo la carota a rondelle sottili, che poi faremo a fiammifero.
Wash, peel the carrot and cut it into slice first and then into sticks.


Laviamo e tagliamo il cavolo cappuccio,
Wash and cut the cabbage,


poi versiamo tutto in una ciotola abbastanza capiente,
then place everything in a big bowl,


condiamo con olio e aceto di riso e lasciamo da parte.
season with a drizzle of olive oil and rice vinegar and let sit.


Affettiamo la cipolla e facciamola rosolare in poco olio.
Slice and brown the onion in a pan with a drizzle of olive oil.


Laviamo, tagliamo a fette il peperone verde
Wash, slice the green pepper


e aggiungiamolo alla cipolla.
and add it to the onion.


Mescoliamo, lasciamo cuocere qualche minuto, dopodiché aggiungiamo anche il cavolo e la carota.
Mix them, cook for few minutes, then add the cabbage and the carrot.


Cuociamo 5 minuti, spezzettiamo il salmone e uniamolo al resto.
Cook 5 minutes, cut the salmon and add it to the other ingredients.


Lasciamo cuocere a fuoco lento per altri 5 minuti, finché le verdure non si saranno ammorbidite.
Cook over a low heat for other 5 minutes, until the vegetables are soft.


Cuociamo in acqua bollente i vermicelli di riso per 3 minuti, o il tempo indicato nella confezione, e aggiungiamoli alle verdure.
Cook the rice vermicelli in boiling water for 3 minutes, or the time written on the box, then add them to the vegetables.


Mescoliamo delicatamente in modo che la pasta non si disintegri,
Mix very carefully in order not to crumble the pasta,


impiattiamo e portiamo in tavola con le immancabili bacchette, che a seconda delle esigenze posso essere tranquillamente sostituite da una bella e pratica forchetta!! ;)
plate and serve it with the inevitable chopsticks but, should necessity arise, they can be replaced by a normal fork!! ;)

Rice noodles salad with salmon and vegetables - Vermicelli di riso con salmone e verdure

Enjoy your noodles!!
Share This:        
Read More