Visualizzazione post con etichetta Pizza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pizza. Mostra tutti i post

lunedì 22 maggio 2017

La Rubrica del Lunedì: Pizza con spinaci e prosciutto - Monday's page: Pizza with spinach and Parma ham

Lavori in corso!!
Work in progress!!

La Rubrica del Lunedì: Pizza con spinaci e prosciutto - Monday's page: Pizza with spinach and Parma ham
La Rubrica del Lunedì: Pizza con spinaci e prosciutto - Monday's page: Pizza with spinach and Parma ham

In questo periodo sembra che il tempo non basti mai.
Ci sono grandi novità in arrivo e i lavori procedono abbastanza spediti.
Non sarebbe male trasformarsi nella dea Kalì, quella con tante mani per intenderci, ma dato che non hanno ancora trovato la maniera di farlo, ultimamente cucino sempre cose ultra semplici e decisamente poco bloggistiche!! 😁
Ogni tanto però bisogna ritornare alle amate abitudini culinarie: trascorrere l'intero pomeriggio intorno ai fornelli. 😉
Per la pizza... questo e altro!! 😁


Pizza con spinaci e prosciutto

Ingredienti

1 impasto per pizza con farina integrale
100g spinaci freschi
prosciutto crudo
2-3 cucchiai di crème fraîche
1/2 mozzarella
raclette
olio evo
sale

It seems to me that 24 hours per day are not enough in this period.
I am working really hard, because there is something big on the horizon...
It wouldn't be bad transforming myself into a Dea Kali, with all those arms, but, since it's still impossible, the only solution seems to be cooking something really quick!! 😁
But, sometimes, you need to go back to your culinary habits: spending all the afternoon into the kitchen. 😉
Moreover, making pizza... it's worth the troubles!! 😁


Pizza with spinach and Parma ham

Ingredients

1 whole-wheat pizza dough
100g fresh spinaches
Parma ham
2-3 tablespoon of crème fraîche
1/2 mozzarella cheese
raclette cheese
extra-virgin olive oil
salt


Stendiamo l'impasto in una teglia ricoperta di carta forno, condiamo con sale e olio e lasciamo lievitare un'ora.
Roll out the dough in a baking pan lined with parchment, season with salt, drizzle with olive oil and let it rise for one hour.


Nel frattempo laviamo e saltiamo gli spinaci in padella per una decina di minuti, finché non si ammorbidiscono.
Trascorso il tempo di lievitazione, distribuiamo la crème fraîche e gli spinaci sopra l'impasto.
Meanwhile wash the spinaches and cook them in a pan for about ten minutes, util they soften.
After the rising time is over, distribute crème fraîche and spinach over the dough.


Preriscaldiamo il forno a 220° e inforniamo per 10 minuti.
Mentre la pizza cuoce tagliamo a cubetti la mozzarella e la raclette.
Togliamo la pizza dal forno, distribuiamo i formaggi e inforniamo di nuovo per altri 10 minuti circa.
Preheat the oven at 220°, then put the pizza into the oven and bake for 10 minutes.
While the pizza is cooking, dice the mozzarella and raclette cheese.
Remove the pizza from the oven, distribute the cheeses, put again into the oven and bake for other 10 minutes.


Tagliamo il prosciutto e mettiamolo sopra la pizza una volta cotta e sfornata.
Tagliamo la pizza e portiamola in tavola.
Slice the Parma ham.
Remove the pizza from the oven and place the ham on the top of it.
Cut the pizza and serve it.


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

lunedì 10 aprile 2017

La Rubrica del Lunedì: Pizza zucchine, raclette e speck - Monday's Page: Pizza with zucchini, raclette and speck ham

Ricominciamo!!
Let's begin anew!!

La Rubrica del Lunedì: Pizza zucchine, raclette e speck - Monday's Page: Pizza with zucchini, raclette and speck ham
La Rubrica del Lunedì: Pizza zucchine, raclette e speck - Monday's Page: Pizza with zucchini, raclette and speck ham

Dopo un trasloco non è semplice riuscire di nuovo a riprendere le redini di tutto.
Sembra che ogni giorno ci siano nuove cose da fare, carte da compilare, documenti da inviare...
Da oggi, però, ho detto basta e devo ricominciare con la mia normale routine giornaliera.
E direi che non c'è niente di meglio che riprendere parlando di... pizza!!! 😄


Pizza zucchine, raclette e speck

Ingredienti

1 impasto per pizza (potete trovare la ricetta qui: impasto per pizza)
1 zucchina
speck
2 fette di raclette
1 spicchio d'aglio
1 mozzarella
sale
olio evo

It's not so simple going back to your normal life after moving in to a new apartment.
It seems you have a new challenge every day: papers to fill, documents to deliver...
But, starting from today, I want to go back to my usual daily routine.
And there is nothing better than a pizza to begin anew!!! 😄


Pizza with zucchini, raclette and speck ham

Ingredients

1 pizza dough (you can find the recipe here: pizza dough)
1 zucchini
speck ham
2 raclette slices
1 garlic clove
1 mozzarella cheese
salt
extra-virgin olive oil


Stendiamo l'impasto in una teglia rivestita di carta forno, condiamo con olio e sale e lasciamo riposare per circa un'ora.
Roll out the dough in a baking pan lined with parchment paper, season with olive oil and salt and let it rest for about an hour.


Nel frattempo tagliamo la zucchina a spaghetto e facciamola cuocere per 5-10 minuti in una padella con l'olio, l'aglio schiacciato e un pizzico di sale.
Lasciamo raffreddare.
Meanwhile prepare the zucchini noodles and let them cook in a pan for 5-10 minutes with olive oil, the crashed garlic and a pinch of salt.
Let them cool.


Preriscaldiamo il forno a 220°C.
Distribuiamo gli spaghetti di zucchine e la raclette tagliata a strisce sull'impasto.
Inforniamo e cuociamo la pizza per 15 minuti a 200°C.
Preheat the oven at 220°C.
Place the zucchini noodles and the sliced raclette on top of the dough.
Put the pizza into the oven and bake for 15 minutes at 200°C.


Nel frattempo tagliamo a cubetti la mozzarella e mettiamola in un colino, in modo da farle perdere più liquido possibile.
Togliamo la pizza dal forno e distribuiamo la mozzarella.
Meanwhile diced the mozzarella, put it in a small colander and drain it.
Remove the pizza from the oven and add mozzarella.


Rimettiamo la pizza nel forno per altri 5-10 minuti e sforniamo.
Distribuiamo lo speck e la pizza è pronta!!
Put again the pizza into the oven and bake for other 5-10 minutes, then remove it.
Distribute the speck ham and the pizza is ready!!


Tagliamo a pezzi e portiamo in tavola!!
Cut it and serve it!!


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

venerdì 31 marzo 2017

La Rubrica del Venerdì: Mana'ich - Friday's Page: Mana'ich

Impossibile resistere!! 😂
Impossible to resist!! 😂

La Rubrica del Venerdì: Mana'ich - Friday's Page: Mana'ich
La Rubrica del Venerdì: Mana'ich - Friday's Page: Mana'ich

E dopo averlo preparato, cosa ci facciamo con lo zaatar (trovate la ricetta qui: La Rubrica del Venerdì: Zaatar)?
Beh, la cosa più semplice da fare è usarlo come condimento per un antipasto molto sfizioso, a metà strada tra un pane, lo chiamano così, e una pizza.
Appena l'ho visto mi son detta che non potevo certo restare indifferente... e quindi bando alle ciance e mettiamoci ad impastare!! 😊


Mana'ich - Pane allo zaatar

Ingredienti per il pane

160g farina integrale
140g farina di farro
100ml di latte
90ml di acqua
4g lievito di birra secco
7g di sale

Ingredienti per il condimento

2 cucchiai di zaatar
2 cucchiai di olio evo

And now, after preparing the zaatar, how can you use it (you can find the recipe here: Friday's Page: Zaatar)?
The simplest way is using it as seasoning for a tasty starter, which is a popular Levantine food, halfway between bread and pizza.
As soon as I saw this recipe I knew I couldn't get out of doing it... so, let's not waste anymore time and start kneading!!


Mana'ich - Zaatan bread

Ingredients for the bread

160g whole-wheat flour
140g spelt flour
100ml milk
90ml water
4g dry yeast
7g salt

Ingredients for the seasoning

2 tablespoon of zaatar
2 tablespoon of extra-virgin olive oil


In una ciotola mescoliamo le farine, il latte, l'acqua, il lievito e il sale.
Mix flours, milk, water, dry yeast and salt in a bowl.


Quando l'impasto sarà ben amalgamato e liscio,
Once the dough is well combined and smooth,


mettiamolo a riposare per un paio d'ore finché non avrà raddoppiato il volume.
Dopodiché dividiamolo in 4 parti e lasciamolo riposare una mezz'oretta.
let it rise for a couple of hour or until it is doubled in size.
Then divide it in 4 pieces and let it rest for half an hour.


Accendiamo il forno a 220°C, stendiamo l'impasto,
Preheat the oven at 220°C, roll out the dough,


prepariamo il condimento mescolando olio e zaatar
prepare the seasoning mixing olive oil and zaatar


e spalmiamolo sopra il pane.
and spread it on top of bread.


Inforniamo e cuociamo per circa 10 minuti.
Sforniamo e portiamo in tavola!
Buonissimo!! 😋
Put it into the oven and bake it for about 10 minutes.
Remove from the oven and serve it!
Delicious!! 😋


Enjoy your bread!!
Share This:        
Read More

lunedì 27 febbraio 2017

La Rubrica del Lunedì: Pizza alle uova di lompo rosse - Monday's Page: Red lumpfish caviar pizza

Forse...
Maybe...

La Rubrica del Lunedì: Pizza alle uova di lompo rosse - Monday's Page: Red lumpfish caviar pizza
La Rubrica del Lunedì: Pizza alle uova di lompo rosse - Monday's Page: Red lumpfish caviar pizza

Forse, e dico forse, la questione trasloco è giunta al capolinea.
Manca ancora qualcosa da fare, ma gli aspetti più impellenti e problematici sembrano essere risolti.
Ne è indice il fatto che, dopo tanto tempo, ho ripreso in mano la mia pasta madre e con l'esubero (visto che negli ultimi tempi ho praticamente fatto solo rinfreschi...) ho preparato di nuovo la pizza.
Scomparsa la paura che l'impasto fosse acido e la pasta non più utilizzabile, posso di nuovo tornare ad usarla senza remore!! 😁


Pizza alle uova di lompo rosse

Ingredienti per l'impasto

350g di esubero di pasta madre
280g di farina integrale
180g di acqua
10g di zucchero integrale di canna
10g di sale
15g di olio evo

Ingredienti per il condimento

uova di lompo rosse
insalata iceberg
maionese alla senape
sale
olio evo

Maybe the moving process is over... maybe.
We have some more things to do, but the most important issues are done.
So... I can use again my sourdough, finally.
I prepared pizza, using the unfed sourdough (because I only refreshed it lately and I had a lot of sourdough at home...).
Once I realised the sourdough was good (or better it was not too sour) and I could use it without problems, I started again doing pizza and bread!! 😁


Red lumpfish caviar pizza

Ingredients for a baking pan 36x47

350g of unfed sourdough
280g whole-wheat flour
180g acqua
10g unrefined cane sugar
10g salt
15g extra-virgin olive oil

Ingredients for the topping

red lumpfish caviar
iceberg salad
mustard mayonnaise
salt
extra-virgin olive oil


Per preparare l'impasto seguiamo le istruzioni che potete trovare in questa ricetta: impasto per pizza con esubero di pasta madre.
Dopo l'ultima lievitazione, mettiamo in forno già caldo a 200°C.
Prepare the pizza dough following the procedure you can find in this recipe: pizza dough with unfed sourdough.
After the last rising, put into the preheated oven at 200°C.


Cuociamo per circa 10-15 minuti, non di più altrimenti potrebbe seccarsi troppo.
Sforniamo e lasciamo raffreddare qualche minuto.
Spalmiamo con la maionese e condiamo con l'insalata tagliata a listarelle sottili e con le uova di lompo e... la pizza è pronta per essere portata in tavola! 😋
Bake for about 10-15 minutes, not more otherwise the pizza will be too cooked.
Remove from the oven and let it cool a bit.
Spread the mayonnaise and season with the thinly sliced iceberg salad and the red lumpfish caviar and... pizza is ready to be served! 😋


Bon Appétit!!

PS: la pizza è venuta buonissima, ma occhio a non mangiarne troppa, perché la maionese non l'ha proprio resa leggerissima!!😝
PS: this pizza is terrific, but do not eat too many pieces, because the mayonnaise makes it a bit heavy. 😝
Share This:        
Read More

lunedì 20 febbraio 2017

La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena con tonno e insalata - Monday's Page: Stuffed focaccia with tuna and lettuce

... e il quattro vien da sé! 😁
... and then comes the fourth focaccia! 😁

La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena con tonno e insalata - Monday's Page: Stuffed focaccia with tuna and lettuce
La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena con tonno e insalata - Monday's Page: Stuffed focaccia with tuna and lettuce

Come promesso, torniamo con un'altra bella focaccia ripiena.
Oramai è diventato un piatto così collaudato e apprezzato che non smetto più di prepararlo! 😋
Stavolta andiamo sul leggero, che non vuol dire affatto insipido.
L'abbinamento è un classico: tonno e maionese, con l'aggiunta di insalata per aggiungere della verdura, e una spolverata di erba cipollina, per dare ancora più gusto!
Non ci resta che metterci all'opera!! 😉


Focaccia ripiena tonno e insalata

Ingredienti per l'impasto

500g di farina
15g di lievito di birra fresco
350ml di acqua
20g di olio evo
10g di sale

Ingredienti per la salamoia

65g di olio evo
65ml di acqua
10g di sale

Ingredienti per il ripieno

tonno sott'olio
insalata
erba cipollina
sale
maionese alla senape

As promised, another stuffed focaccia is coming.
This is so tested and appreciated a recipe now, that I will not stop serving it anytime soon! 😋
This time I used a very light, still tasty stuffing.
The combination is a classic: tuna and mayonnaise, with some lettuce and a sprinkle of chives in the same byte, to add more taste!
Let's do it!! 😉


Stuffed focaccia with tuna and lettuce

Ingredients for the dough

500g all-purpose flour
15g fresh yeast or 4g of dry yeast
350ml water
20g extra-virgin olive oil
10g salt

Ingredients for seasoning

65g extra-virgin olive oil
65ml water
10g salt

Ingredients for the filling

tuna in olive oil
lettuce
chives
salt
mustard mayonnaise


Facciamo sciogliere il lievito con poca acqua in una ciotola capiente, poi aggiungiamo la farina, l'olio, il sale e l'acqua restante.
Mescoliamo con un cucchiaio finché gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.
Se l'impasto risultasse troppo asciutto possiamo aggiungere un pochino d'acqua, poche gocce alla volta.
Melt the yeast in a little amount of water in a big bowl, then add the flour, the olive oil, the salt and the remaining water.
Stir with a spoon until all the ingredients are well combined.
If the dough feels too dry, you can add a little water, few drops at a time.


Lasciamo lievitare fino al raddoppio.
Let the dough rise until double.


Versiamo il composto in una teglia rivestita di carta forno e stendiamolo delicatamente usando i polpastrelli ben unti.
Pour the dough in a baking pan lined with parchment paper and roll it out with your greased fingertips.


Lasciamo lievitare di nuovo per circa mezz'ora.
Nel frattempo prepariamo la salamoia: versiamo l'acqua, l'olio e il sale dentro un barattolo e shakeriamo.
Trascorso il tempo di lievitazione, versiamo la salamoia sull'impasto, creando dei buchi per distribuirla bene.
Anche se sembrerà troppa, mettiamola tutta, renderà la focaccia bella morbida.
Let it rise again for half an hour.
Meanwhile prepare the seasoning: pour the water, oil and salt in a little can and shake it.
Once the dough is risen again, pour the seasoning on top of it and create some holes to distribute it perfectly.
Even if you think the liquid is too much, don't worry, you have to use it all because the focaccia will become very soft thanks to this seasoning.


Lasciamo riposare e accendiamo il forno alla massima temperatura, nel mio caso 250°C.
Inforniamo e abbassiamo a 220°C.
Cuociamo per 15 minuti, abbassiamo di nuovo la temperatura a 200°C e cuociamo per altri 15-20 minuti, finché la focaccia non sarà bella dorata.
Let it rest and turn on the oven at the maximum temperature, 250°C for me.
Put the pan into the oven and low the temperature at 220°C.
Bake for 15 minutes, then low again the temperature at 200°C and cook for other 15-20 minutes until the focaccia is golden.


Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare completamente, dopodiché dividiamola in 4 parti e tagliamo a metà ogni pezzo.
Spalmiamo la maionese,
Remove from the oven and let it cool completely, then cut the focaccia in 4 pieces and in halves each one.
Spread the mayonnaise,


In una ciotola mescoliamo il tonno con la maionese.
Distribuiamo il composto sulla focaccia, condiamo con il sale e l'erba cipollina,
Combine tuna and mayonnaise in a bowl.
Distribute the mixture on the focaccia, season with salt and chives,


aggiungiamo una foglia di lattuga
add a lettuce leaf


e la focaccia è pronta per essere servita!
and the stuffed focaccia is ready to be served!

La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena con tonno e insalata - Stuffed focaccia with tuna and lettuce

Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

lunedì 6 febbraio 2017

La Rubrica del Lunedì: Pizza prosciutto crudo, caprino e miele - Monday's Page: Parma ham, goat's cheese and honey pizza

Dolce o salata? Entrambe! 😂
Sweet or savory? Both! 😂

La Rubrica del Lunedì: Pizza prosciutto crudo, caprino e miele - Monday's Page: Parma ham, goat's cheese and honey pizza
La Rubrica del Lunedì: Pizza prosciutto crudo, caprino e miele - Monday's Page: Parma ham, goat's cheese and honey pizza

Dopo tante focacce, ecco di nuovo la pizza, ma tranquilli... le focacce non ci stanno abbandonando definitivamente, torneranno! 😉
Questa pizza l'ho assaggiata per la prima volta a casa di amici e  mi è piaciuta così tanto che non sono riuscita a resistere e l'ho preparata anch'io. 😀
Anche se all'inizio l'abbinamento prosciutto-caprino-miele sembrava azzardato, al momento dell'assaggio ogni dubbio è scomparso e l'unico pensiero rimasto è stato questo: è una pizza assolutamente divina!! Gnamm!! 😋
E allora eccomi qui a prepararla!


Pizza prosciutto crudo, caprino e miele

Ingredienti

1 impasto per pizza (potete trovare qui la ricetta)
passata di pomodoro
1 mozzarella
1 caprino fresco
prosciutto crudo
miele
sale
olio evo

After so many focacce... pizza is back!
But, never mind, focaccia will keep us company again soon! 😉
I had this pizza at a friend of our's and I liked it so much that I decided to repeat it. 😀
Even if the combination Parma ham-goat's cheese-honey seemed strange at first, after eating a bite every doubt disappeared and my only thought was: this pizza is absolutely delicious!! Yummy!! 😋
So, get ready. Let's make it!


Parma ham, goat's cheese and honey pizza

Ingredients

1 pizza dough (you can find here the recipe)
tomato sauce
1 mozzarella cheese
1 fresh goat's cheese
Parma ham
honey
salt
extra-virgin olive oil


Stendiamo l'impasto in una teglia rivestita di carta forno, distribuiamo la passata di pomodoro, condiamo con sale e olio e lasciamo riposare circa un'ora.
Roll the dough out in a baking pan lined with parchment paper, distribute the tomato sauce, season with salt and olive oil and let it rest for about an hour.


Nel frattempo tagliamo la mozzarella a dadini e lasciamola scolare.
Accendiamo il forno a 200°C e mettiamo la mozzarella sulla pizza.
Meanwhile dice the mozzarella and let it drain.
Preheat the oven at 200°C and place mozzarella on top of pizza.


Inforniamo e cuociamo per circa 20 minuti.
Affettiamo il caprino e distribuiamolo sulla pizza quando sarà cotta.
Cospargiamo con il miele,
Put into the oven and bake it for about 20 minutes.
Slice the goat's cheese and place it on top of pizza once it is cooked.
Pour some honey on top,


aggiungiamo il prosciutto crudo e portiamo in tavola.
Che ne dite? Non è deliziosa? 😋
add the Parma ham and serve it.
What do you think? Isn't it delicious?😋

La Rubrica del Lunedì: Pizza prosciutto crudo, caprino e miele - Monday's Page: Parma ham, goat's cheese and honey pizza

Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

lunedì 30 gennaio 2017

La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena cotto e mozzarella - Monday's Page: Stuffed focaccia with ham and mozzarella

Non c'è due senza tre...
All good things come in threes...

La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena cotto e mozzarella - Monday's Page: Stuffed focaccia with ham and mozzarella
La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena cotto e mozzarella - Monday's Page: Stuffed focaccia with ham and mozzarella 

Continuiamo con la carrellata di focacce ripiene... 😁
Oramai non riesco più a fermarmi!!
Sono così buone e permettono una varietà di abbinamenti così illimitata che dubito smetterò a breve 😅
La farcitura di oggi è talmente semplice che non le davo molta fiducia, ma volevo tentare comunque...
E sapete alla fine cos'è successo?
Questa è una di quelle che abbiamo apprezzato di più!!!
A volte gli accostamenti più "banali" riservano proprio delle sorprese inaspettate! 😉


Focaccia ripiena cotto e mozzarella

Ingredienti per l'impasto

500g di farina
15g di lievito di birra fresco
350ml di acqua
20g di olio evo
10g di sale

Ingredienti per la salamoia

65g di olio evo
65ml di acqua
10g di sale

Ingredienti per il ripieno

8 fette di prosciutto cotto
3 mozzarelle
maionese alla senape

Let's continue with our stuffed focaccia collection...😁
I am really unable to stop!!
They are so delicious and can be prepared in so many ways that I am sure I will not stop making them any time soon 😅
Today's stuffing is so simple I didn't expect much from it, but I tried it anyway...
Guess what?
We liked this stuffed focaccia even more than the others!!!
It's true, sometime the simplest combination can hold the most unexpected surprises! 😉


Stuffed focaccia with ham and mozzarella

Ingredients for the dough

500g all-purpose flour
15g fresh yeast or 4g of dry yeast
350ml water
20g extra-virgin olive oil
10g salt

Ingredients for seasoning

65g extra-virgin olive oil
65ml water
10g salt

Ingredients for the filling

8 slices of ham
3 mozzarella cheese
mustard mayonnaise


Facciamo sciogliere il lievito con poca acqua in una ciotola capiente, poi aggiungiamo la farina, l'olio, il sale e l'acqua restante.
Mescoliamo con un cucchiaio finché gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.
Se l'impasto risultasse troppo asciutto possiamo aggiungere un pochino d'acqua, poche gocce alla volta.
Melt the yeast in a little amount of water in a big bowl, then add the flour, the olive oil, the salt and the remaining water.
Stir with a spoon until all the ingredients are well combined.
If the dough feels too dry, you can add a little water, few drops at a time.


Lasciamo lievitare fino al raddoppio.
Let the dough rise until double.


Versiamo il composto in una teglia rivestita di carta forno e stendiamolo delicatamente usando i polpastrelli ben unti.
Pour the dough in a baking pan lined with parchment paper and roll it out with your greased fingertips.


Lasciamo lievitare di nuovo per circa mezz'ora.
Nel frattempo prepariamo la salamoia: versiamo l'acqua, l'olio e il sale dentro un barattolo e shakeriamo.
Trascorso il tempo di lievitazione, versiamo la salamoia sull'impasto, creando dei buchi per distribuirla bene.
Anche se sembrerà troppa, mettiamola tutta, renderà la focaccia bella morbida.
Let it rise again for half an hour.
Meanwhile prepare the seasoning: pour the water, oil and salt in a little can and shake it.
Once the dough is risen again, pour the seasoning on top of it and create some holes to distribute it perfectly.
Even if you think the liquid is too much, don't worry, you have to use it all because the focaccia will become very soft thanks to this seasoning.


Lasciamo riposare e accendiamo il forno alla massima temperatura, nel mio caso 250°C.
Inforniamo e abbassiamo a 220°C.
Cuociamo per 15 minuti, abbassiamo di nuovo la temperatura a 200°C e cuociamo per altri 15-20 minuti, finché la focaccia non sarà bella dorata.
Let it rest and turn on the oven at the maximum temperature, 250°C for me.
Put the pan into the oven and low the temperature at 220°C.
Bake for 15 minutes, then low again the temperature at 200°C and cook for other 15-20 minutes until the focaccia is golden.


Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare completamente, dopodiché dividiamola in 4 parti e tagliamo a metà ogni pezzo.
Spalmiamo la maionese,
Remove from the oven and let it cool completely, then cut the focaccia in 4 pieces and in halves each one.
Spread the mayonnaise,


aggiungiamo due fette di prosciutto cotto su ogni quadrato di focaccia, la mozzarella tagliata a fettine,
add two slices of ham on each piece of focaccia, the sliced mozzarella,

chiudiamo e serviamo!!
close it and serve!!

La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena cotto e mozzarella - Monday's Page: Stuffed focaccia with ham and mozzarella

Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

lunedì 16 gennaio 2017

La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena con speck, insalata e gouda - Monday's Page: Stuffed focaccia with speck ham, lettuce and gouda cheese

E due! Troppo buona! :D
The second one! So delicious! :D

La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena con speck, insalata e gouda - Monday's Page: Stuffed focaccia with speck ham, lettuce and gouda cheese
La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena con speck, insalata e gouda - Monday's Page: Stuffed focaccia with speck ham, lettuce and gouda cheese

Preparo spesso la focaccia: semplice da fare, non richiede troppo impegno da parte mia (il che vuol dire che a parte i primi 5 minuti, poi io posso fare altro) e soprattutto non prevede lunghe lievitazioni.
Ma nelle ultime due settimane sembra che io non prepari altro!!
Perché?
Perché ho avuto la brillante idea di farla ripiena... e mi si è aperto un mondo!! :D
In pochissimo tempo, si ha a disposizione un pasto completo o un antipasto senza dover fare salti mortali!!
E si sa, dentro la focaccia possiamo metterci di tutto.
Il primo esperimento ha visto il salmone, il secondo... lo speck!!
Non vi dico neanche quanto è buona!! Gnammm!!!
Provare per credere! ;)


Focaccia ripiena con speck, insalata e gouda

Ingredienti per l'impasto

500g di farina
15g di lievito di birra fresco
350ml di acqua
20g di olio evo
10g di sale

Ingredienti per la salamoia

65g di olio evo
65ml di acqua
10g di sale

Ingredienti per il ripieno

16 fette di speck
gouda
insalata
maionese alla senape

Focaccia is often on my table: it is simple to make, not too demanding (except for the first 5 minutes, then I can dedicate time to other things) but most of all it rises fast.
Anyway, in the last two weeks it seems I made nothing else than focaccia!!
Why?
Because I had the brilliant idea to stuff it... and a new world suddenly disclosed in front of me!! :D
You will quickly have a complete meal or a starter without jumping through hoops!!
And you know, you can stuff it with anything you want.
First attempt: salmon.
Second attempt: speck ham!
You wouldn't believe how delicious it was!! Yummy!!!
See for yourself! ;)


Stuffed focaccia with speck ham, lettuce and gouda cheese

Ingredients for the dough

500g all-purpose flour
15g fresh yeast or 4g of dry yeast
350ml water
20g extra-virgin olive oil
10g salt

Ingredients for seasoning

65g extra-virgin olive oil
65ml water
10g salt

Ingredients for the filling

16 slices of speck ham
gouda cheese
lettuce
mustard mayonnaise


Facciamo sciogliere il lievito con poca acqua in una ciotola capiente, poi aggiungiamo la farina, l'olio, il sale e l'acqua restante.
Mescoliamo con un cucchiaio finché gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.
Se l'impasto risultasse troppo asciutto possiamo aggiungere un pochino d'acqua, poche gocce alla volta.
Melt the yeast in a little amount of water in a big bowl, then add the flour, the olive oil, the salt and the remaining water.
Stir with a spoon until all the ingredients are well combined.
If the dough feels too dry, you can add a little water, few drops at a time.


Lasciamo lievitare fino al raddoppio.
Let the dough rise until double.


Versiamo il composto in una teglia rivestita di carta forno e stendiamolo delicatamente usando i polpastrelli ben unti.
Pour the dough in a baking pan lined with parchment paper and roll it out with your greased fingertips.


Lasciamo lievitare di nuovo per circa mezz'ora.
Nel frattempo prepariamo la salamoia: versiamo l'acqua, l'olio e il sale dentro un barattolo e shakeriamo.
Trascorso il tempo di lievitazione, versiamo la salamoia sull'impasto, creando dei buchi per distribuirla bene.
Anche se sembrerà troppa, mettiamola tutta, renderà la focaccia bella morbida.
Let it rise again for half an hour.
Meanwhile prepare the seasoning: pour the water, oil and salt in a little can and shake it.
Once the dough is risen again, pour the seasoning on top of it and create some holes to distribute it perfectly.
Even if you think the liquid is too much, don't worry, you have to use it all because the focaccia will become very soft thanks to this seasoning.


Lasciamo riposare e accendiamo il forno alla massima temperatura, nel mio caso 250°C.
Inforniamo e abbassiamo a 220°C.
Cuociamo per 15 minuti, abbassiamo di nuovo la temperatura a 200°C e cuociamo per altri 15-20 minuti, finché la focaccia non sarà bella dorata.
Let it rest and turn on the oven at the maximum temperature, 250°C for me.
Put the pan into the oven and low the temperature at 220°C.
Bake for 15 minutes, then low again the temperature at 200°C and cook for other 15-20 minutes until the focaccia is golden.


Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare completamente, dopodiché dividiamola in 4 parti e tagliamo a metà ogni pezzo.
Spalmiamo la maionese,
Remove from the oven and let it cool completely, then cut the focaccia in 4 pieces and in halves each one.
Spread the mayonnaise,


aggiungiamo 4 fette di speck in ogni pezzo di focaccia,
add 4 slices of speck ham each piece of focaccia,


una foglia di insalata e del gouda.
a leaf of lettuce and some gouda cheese.


La focaccia è pronta per essere portata in tavola!!
The focaccia is ready to serve!!

La Rubrica del Lunedì: Focaccia ripiena con speck, insalata e gouda - Monday's Page: Stuffed focaccia with speck ham, lettuce and gouda cheese

Bon Appétit!!
Share This:        
Read More