Visualizzazione post con etichetta Aromatic Herbs. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aromatic Herbs. Mostra tutti i post

venerdì 17 marzo 2017

La Rubrica del Venerdì: Zaatar - Friday's Page: Zaatar

Le mille e una... spezia!!
One thousand and one... spices!!

La Rubrica del Venerdì: Zaatar - Friday's Page: Zaatar
La Rubrica del Venerdì: Zaatar - Friday's Page: Zaatar 

Mi capita spesso di leggere ricette internazionali e ovviamente mi imbatto in spezie a me sconosciute.
L'ultima volta ho scoperto il sumac, una spezia ricavata dalle bacche di un arbusto della famiglia delle Anacardiaceae, la Rhus Coriara, che cresce al caldo, soprattutto in Medio Oriente e in Sicilia.
Sembra che fosse conosciuta dai Greci e dai Romani, e che fosse utilizzata nel Medioevo, anche se non se ne hanno notizie precise.
Di solito si trova in polvere e viene sparsa direttamente sul pesce o sulla carne, oppure viene sciolta in un pochino d'acqua e poi aggiunta alla preparazione.
Un'altra cosa interessante è che il sumac serve per creare un mix di spezie tipico della cucina libanese, lo Zaatar, appunto.
In arabo, Zaatar significa timo, che è un altro degli ingredienti di questo mix.
Ma basta parlare, entriamo in azione!!


Zaatar

Ingredienti

2 cucchiai di sesamo dorato
4 cucchiai di timo secco
1 cucchiaio di origano
2 cucchiai di sumac
1 cucchiaino di sale

I often stumble upon some international recipes and I always find some spices I still didn't know.
Last time, I discovered the sumac, a spice made with the seeds of a shrub of the Anacardiaceae family, the Rhus Coriara, which grows in hot areas, mostly in Middle East and in Sicily.
We don't have precise information about it, but sumac was used in the Middle Ages and it seems that Greeks and Romans knew this spice already!
Usually you can find ground sumac to be sprinkled directly on fish and meat, or melted in a bit of water and then added at the preparation.
Another interesting fact, sumac is one of the main components of a typical Lebanese spices mix, the Zaatar, that is the subject of this article.
In Arabic, Zaatar means thyme, another ingredient of this mix.
Enough talking! Let's do it!!


Zaatar

Ingredients

2 tablespoons of sesame seeds
4 tablespoons of dried thyme
1 tablespoon of oregano
2 tablespoons of sumac
1 teaspoon of salt


Mettiamo tutti gli ingredienti nel mixer,
Put all the ingredients in a mixer,


mixiamo
mix everything


e il gioco è fatto!! 😁
and that's it!!😁

La Rubrica del Venerdì: Zaatar - Friday's Page: Zaatar

Enjoy your meal!!
Share This:        
Read More

martedì 20 settembre 2016

Fasolari al forno - Baked smooth clams

Dalla padella... al forno!!
From the pan... to the oven!!

Fasolari al forno - Baked smooth clams
Fasolari al forno - Baked smooth clams

Dopo averli puliti e averci preparato un delizioso primo piatto, credo sia arrivato il momento di usarli per prepararci un secondo piatto veloce e gustoso!!
E quindi stasera... fasolari per cena!! :D
After cleaning and using the smooth clams for preparing a delicious first course, I think it's time to use them for making a quick and tasty second dish!!
Therefore tonight... smooth clams for dinner!! :D


Fasolari al forno
Ingredienti:
500g di fasolari puliti
aneto fresco
succo di 1/2 limone
paprika dolce
olio evo


Baked smooth clams

Ingredients:
500g cleaned smooth clams
fresh dill
juice of 1/2 lemon
sweet paprika
extra-virgin olive oil


Disponiamo i fasolari puliti in una teglia da forno.
Put the cleaned smooth clams in a baking pan.


Condiamoli con l'aneto, la paprika dolce, il succo di limone e l'olio.
Season with fresh dill, sweet paprika, lemon juice and olive oil.


Il primo piano di un fasolaro condito e pronto per la cottura:
The close-up of a seasoned smooth clam ready for cooking:


Inforniamo a forno caldo a 160°C e cuociamo per circa 15 minuti.
Sforniamo e... la cena è servita!! ;)
Put into the preheated oven at 160°C and cook for about 15 minutes.
Remove from the oven and... dinner is ready!!;)


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

venerdì 9 settembre 2016

La Rubrica del Venerdì: Mashed Potatoes - Friday's Page: Mashed Potatoes

The English version

Mashed Potatoes - Purée in versione inglese
Mashed Potatoes - Purée in versione inglese

Oggi ricettina veloce che richiama quella della settimana precedente, il fegato d'agnello... perché ne era parte integrante!!
Molto simile al nostro amato purè di patate, possiamo dire che ne è la versione rustica! :D
Sto parlando delle mashed potatoes, contorno che più semplice e veloce non si può! ;)

Today a quick recipe that recalls last week's dish, the lamb's liver... because this was an integral part of it!!
Very similar to our beloved potatoes purée, we can define it as its rustic flavour! :D
I am talking about mashed potatoes, side dish as simple and quick as possible! ;)


Purée in versione inglese

Ingredienti:
6 patate
55g di burro
3 cucchiai di latte caldo
prezzemolo fresco
sale
pepe



Mashed Potatoes

Ingredients:
6 potatoes
55g butter
3 tbsp hot milk
fresh parsley
salt
pepper


Lessiamo le patate, facciamole raffreddare, peliamole e schiacciamole con lo schiaccia patate.
Boil the potatoes, let them cool, peel and mash them with a masher.


Aggiungiamo il burro, il prezzemolo tritato e il latte.
Saliamo, pepiamo e mescoliamo.
Add butter, chopped parsley and milk.
Season with salt, pepper and mix.


Il purè all'inglese è pronto per essere portato in tavola!
Mash potatoes are ready to serve!

Mashed Potatoes - Purée in versione inglese

Enjoy your meal!!
Share This:        
Read More

giovedì 1 settembre 2016

Pollo zenzero e prezzemolo - Ginger and parsley chicken

Oggi niente pesce!!
No fish today!!

Pollo zenzero e prezzemolo - Ginger and parsley chicken
Pollo zenzero e prezzemolo - Ginger and parsley chicken

Sembrano essere passati secoli dall'ultima volta che ho cucinato il pollo...
Ultimamente grazie al pescivendolo di fiducia, i prodotti ittici sono sempre più presenti sulla nostra tavola, ma oggi facciamo una piccola pausa.
Quindi dopo aver deciso il pezzo forte, mi spremo un po' le meningi per trovare un nuovo modo per preparare il pollo e, aprendo il frigorifero, mi cade l'occhio sulla radice di zenzero e mi viene un'idea!
Uniamo il gusto orientaleggiante dello zenzero con il nostro prezzemolo e il gioco è fatto!
Ne è scaturito un piatto molto saporito e l'aroma pungente dello zenzero è stato mitigato dagli altri ingredienti.


Pollo zenzero e prezzemolo

Ingredienti per 2

2 cosciotti di pollo
2 ali di pollo
3 spicchi d'aglio
1 tocco di zenzero fresco
prezzemolo fresco
curcuma
paprika dolce
1 cucchiaio salsa di soia
1 cucchiaio di fish sauce
1 cucchiaio di aceto di riso
sale
pepe
olio evo


It seems like last time I cooked chicken was ages ago...
Lately, thanks to our trusted fish seller, seafood is more and more present on our table, but we are taking a little break today.
After deciding the pièce de résistance, I needed to find a way to cook the chicken and, after opening the frigde, my gaze fell upon the fresh ginger root and immediately an idea crossed my mind!
Combine the oriental taste of ginger and our parsley and that's it!
The result was a very tasty dish and the ginger's pungent flavor was sweetened with the other ingredients.


Ginger and parsley chicken

Ingredients for 2

2 chicken legs
2 chicken wings
3 garlic cloves
1 piece fresh ginger
fresh parsley
turmeric
sweet paprika
1 tbsp soy sauce
1 tbsp fish sauce
1 tbsp rice vinegar
salt
pepper
extra-virgin olive oil


Mettiamo su un tagliere l'aglio e lo zenzero sbucciati e tagliati a fette, il prezzemolo
Put the unpeeled and sliced garlic and ginger, the parsley


e tritiamo tutto con una mezzaluna o una mannaia cinese.
and chop everything with a mezzaluna knife or a Chinese cleaver knife.


Disponiamo il pollo in una teglia
Place the chicken in a baking pan


e condiamolo prima con la curcuma e la paprika dolce e poi con il trito di zenzero, prezzemolo e aglio.
Condiamo con pepe, salsa di soia, fish sauce, aceto di riso e pochissimo sale perché le salse precedenti sono già abbastanza saporite e irroriamo di olio evo.
and season it with turmeric and paprika first and then with the ginger, parsley and garlic mince.
Season with pepper, soy sauce, fish sauce, rice vinegar and just a little pinch of salt, because the other sauce are already salty and pour a drizzle of olive oil.


Mettiamo in forno già caldo a 180°C e cuociamo per circa un'ora o fino a quando la pelle non avrò assunto un bel colorito dorato.
Put in a pre-heated oven at 180°C and cook for one hour or until the skin is crispy and golden brown.


Portiamo in tavola con una bella insalata di spinaci e la cena è pronta!
Let's serve with a spinach salad and dinner is ready!


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

giovedì 23 giugno 2016

Scrigni di lenticchie rosse - Red lentil balls

L'imprevisto...
The unexpected...

Scrigni di lenticchie rosse - Red lentil balls
Scrigni di lenticchie rosse - Red lentil balls
Tutto nacque dalla voglia di preparare un'insalata fredda con delle lenticchie rosse...
Poi avvenne l'imprevisto e la mente si mise all'opera.
Le lenticchie rosse erano decorticate e la cottura ne ha rovinato la consistenza rendendole inutilizzabili per preparare un'insalata a meno di non voler creare un mapazzone impresentabile!
Mancava pochissimo tempo all'ora di pranzo... bisognava inventarsi qualcosa molto velocemente!!
La consistenza del legume poteva adattarsi solo a polpette, polpettoni o simili.
Che fare allora? Trovato!!
Simil polpette, farcite con un pezzetto di formaggio e avvolte nel bacon in modo da donare più gusto al piatto!!
E in tavola arrivarono degli scrigni di lenticchie... alla faccia dell'insalatona fredda!! 😆


Scrigni di lenticchie rosse

Ingredienti per 12 scrigni

150g di lenticchie rosse decorticate
12 fette di bacon
12 pezzetti di cheddar (si può sostituire con edam, emmentaler, gouda o pecorino fresco, se ne avete a disposizione! 😉)
30g di parmigiano grattugiato
spinaci teneri
olio evo
curcuma
paprika dolce
zenzero
sale
pepe
rosmarino fresco

I really wanted to prepare a salad with red lentils, that day...
Then, the unexpected and I had to find a solution.
The red lentils were decorticated and during cooking they turned to mush and I couldn't use them for a salad! :(
It was almost lunch time... I had to find a solution as quick as possible!!
The lentils texture could be good only for meatballs, meatloaf or something like that.
What could I do? Found it!!
A sort of meatballs, stuffed with cheese and wrapped with bacon, for giving more taste to the dish!!
And I served these delicious red lentils balls.. instead of a salad!! 😆


Red lentil balls

Ingredients for 12 balls

150g decorticated red lentils
12 slices of bacon
12 pieces of cheddar (you can use even edam, emmentaler or gouda)
30g grated parmigiano cheese
baby spinach
extra-virgin olive oil
turmeric
sweet paprika
ginger
salt
pepper
fresh rosemary


Sciacquiamo le lenticchie sotto l'acqua corrente finché quest'ultima non diventa limpida.
Mettiamole in un pentolino e aggiungiamo acqua fredda, finché non avrà superato le lenticchie di circa due dita.
Cuociamo a fuoco medio finché non avranno assorbito tutto il liquido, poi mescoliamo e condiamole con sale, pepe, curcuma, zenzero, paprika dolce e parmigiano grattugiato.
Wash the lentils until the water is clear.
Put them in a saucepan and add cold water to cover them by several inches.
Cook at medium heat until the water is gone, then stir and season with salt, pepper, turmeric, ginger, sweet paprika and grated parmigiano cheese.


Prendiamo un pugno di lenticchie, schiacciamolo, inseriamo al centro un pezzo di cheddar,
Take a handful of lentil, flatten it, place a piece of cheddar in the center,


richiudiamolo, dandogli la forma di una pallina e avvolgiamo in una fetta di bacon.
fold up the sides, give it a round shape and wrap it with a slice of bacon.


Io non ho fermato il bacon con gli stecchini, ma se volete potete farlo.
Disponiamo gli scrigni in una teglia ricoperta di carta forno,
I didn't use toothpicks to secure the bacon, but you can use them if you want.
Place the balls in a baking pan lined with parchment paper,


condiamo con sale, pepe, rosmarino fresco e olio evo.
season with salt, pepper, fresh rosemary and olive oil.


Inforniamo a forno caldo a 180°C e lasciamo cuocere per circa 15-20 minuti.
Gli scrigni avranno perso la loro forma arrotondata, ma never mind,
Put into the preheat oven at 180°C for about 15-20 minutes.
The balls have not a round shape anymore, but never mind,


posti su un letto di spinaci teneri,
if you place them on a bed of baby spinach,


hanno fatto la loro figura e posso assicurarvi che erano veramente buonissimi... qualcuno li ha persino mangiati con le mani!! 😆
the dish will appear terrific and I can assure you these balls are delicious... someone eat them even with his hands!! 😆


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

mercoledì 24 febbraio 2016

Finger food salmone e formaggio - Cheese and salmon finger food

Finger food che saltano!
Jumping finger food!

Finger food salmone e formaggio - Cheese and salmon finger food
Finger food salmone e formaggio - Cheese and salmon finger food

Vi ricordate i panini aromatizzati all'arancia?
Avevo già detto che si sposavano benissimo con degli ingredienti salati, quindi eccoci qua con una dimostrazione pratica! 😉
Al momento avevo a disposizione del salmone gravlax e del formaggio a pasta molle, così li ho uniti per creare dei simpaticissimi antipasti, che saltano via dal piatto in un battibaleno, proprio come i salmoni quando risalgono la corrente! 😁
E siccome la fetta di pane rimane piccola, saranno dei finger food fantastici, dietetici perché non ho usato nessun tipo di condimento e farete un figurone perché... uno tira l'altro!! 😋


Finger food salmone e formaggio

Ingredienti

Panini aromatizzati all'arancia (potete trovare qui la ricetta)
gravlax (potete trovare qui la ricetta)
avocado
formaggio a pasta molle (tipo brie)
aneto (facoltativo)

Do you remember the orange flavored sandwiches?
Well, I already said that they would have been as terrific with savoury ingredients, too.
Now it's time to prove it with some new recipes! 😉
I had some gravlax and soft paste cheese and I used them to prepare these nice and tasty starters. They will disappear very quickly from the dish and jump into our mouth, like a salmon going upstream! 😁
The bread slices are small, so they will make a perfect finger food.
Because I used no seasoning, they are also low-calories and will vanish in the blink of an eye.
You see... one led to another!! 😋


Cheese and salmon finger food

Ingredients

Orange flavor sandwiches (you can find here the recipe)
gravlax (you can find here the recipe)
avocado
soft paste cheese (similar to brie)
dill (optional)


Tagliamo il pane a fettine sottili.
Slice thinly the bread.


Tagliamo a fettine il formaggio e il salmone.
Prendiamo l'avocado, togliamo il nocciolo centrale e, senza togliere la buccia, ricaviamo delle fettine sottilissime dai bordi.
Disponiamo sul pane prima il formaggio, poi il salmone e infine l'avocado a cui avremo dato una forma arrotolata.
Slice cheese and gravlax.
Take the avocado, remove the pit and get some thin slices.
Place on top of bread first cheese, then gravlax and the rolled avocado.


Il finger food è pronto!
Una spolverata di aneto, se volete, e via in tavola!
Finger food are ready!
You can sprinkle with some dill, if you want, and serve it!


Bon Appétit!!
Share This:        
Read More

mercoledì 2 settembre 2015

Salmone Gravlax!

Altrimenti detto salmone marinato!
Also known as marinated salmon!

Gravlax
Gravlax

Personalmente vado pazza per il salmone.
È un pesce ricco di omega 3, fa bene alla salute e ci si può fare di tutto.
Lo possiamo comprare fresco o confezionato e soprattutto in concomitanza con le feste natalizie, lo cerchiamo sempre tagliato sottile sottile e affumicato... apriti cielo (o meglio apriti portafoglio!), ha dei prezzi esorbitanti!!
Data la mia mania di preparare le cose in casa, mi sono chiesta se fosse fattibile marinarlo o affumicarlo, ovviamente tramite un procedimento che non richiedesse fumo, perché qui non abbiamo il camino.
Ho così scoperto un'antichissima ricetta svedese, il gravlax o gravad lax (lax=salmone e gravad=preservare), usata appositamente per conservare il salmone usando solo sale, zucchero e aneto.
All'inizio credevo fosse un procedimento laborioso, motivo per cui ho evitato questa ricetta per anni, poi un giorno mi sono detta: "Complicata? Che importa, la provo lo stesso!" Ho così scoperto che era tutt'altro che difficile.
Richiede tanta pazienza, ma è semplicissima. Bisogna solo aspettare 3 o 4 giorni, dopodiché ci si lecca anche i baffi dalla bontà e non tornerete più al salmone confezionato, garantito! :)


Salmone Gravlax

Ingredienti

1,5kg di trancio di salmone (non i filetti, bisogna usare un trancio che abbia ancora la pelle)
4 cucchiai di sale
4 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di pepe bianco
2 rametti di aneto (in alternativa usate quello secco)

I am literally crazy about salmon.
It's an healthy, rich in Omega3 fish and you can prepare it in so many way.
You can buy it fresh or packaged but, during Christmas time, you are looking for the thinly sliced and smoked one... "Oh, my God!!" (or I should better say "Oh, my money!!") it's so expensive!!
You know, I always want to prepare things by myself, so I was wondering if I could marinate or smoke the salmon, but without smoke, because we don't have a fireplace.
And I found this ancien Swedish recipe, the gravlax or gravad lax (lax=salmon and grav=to cure), perfect for curing fish using salt, sugar and dill.
At the beginning I thought it required a complicated procedure and I avoid this recipe for years but one day I told to myself: "Complex? Never mind, I want to try it anyway!"
And I found it was absolutely not complicated. You have to be patient, but the recipe is really simple.
You need to wait for 3 or 4 days, then you can devour it and this gravlax is so delicious that you will never buy the packaged salmon anymore, guaranteed! :)


Gravlax

Ingredients

1,5kg skin-on salmon fillet
4 tablespoons salt
4 tablespoons sugar
3 tablespoons white pepper
2 bunch of fresh dill (or, if you don't find it, you can use the dried one)

Prendiamo il trancio di salmone,
Take the salmon,


togliamo la spina centrale e le lische interne
pin bone it


e dividiamolo a metà.
and cut it in halves.


Mescoliamo in un piatto il sale, lo zucchero e il pepe bianco.
Mix the salt, the sugar and the white pepper in a bowl.


Distribuiamo il composto sulle due parti interne.
Distribute the mix on the flesh of the two fillets.


Mettiamo dell'aneto nel fondo del piatto a bordi alti che useremo per la marinatura.
Put some dill at the bottom of the high side dish you will use for the marinading.


Adagiamoci sopra, dalla parte della pelle, metà salmone.
Place one fillet, skin-side down on top of dill.


Cospargiamo abbondantemente con l'aneto.
Sprinkle it with other dill.


Posizioniamo sopra l'altra metà, in modo che la pelle rimanga sopra.
Top it with the other fillet, flesh-side down.


Cospargiamo ancora con l'aneto,
Sprinkle with dill again,


copriamo il salmone con un piattino e appoggiamoci sopra un peso, nel mio caso un barattolo pieno di maionese.
cover the fish with a little dish and weight it down with something heavy, I used a can of mayonnaise.


Mettiamo nella parte bassa del frigorifero e lasciamolo riposare per 36-48 ore, alias 3 o 4 giorni.
Ogni 24 ore bisogna girare il salmone e togliere l'acqua che verrà rilasciata.
Il primo giorno ce ne sarà moltissima,
Place it in the bottom of the fridge and let it rest for 36-48 hours, alias 3 or 4 days.
Every 24 hours you should turn the salmon over and remove all the water.
The first day, you will find a lot of water,


poi la quantità andrà scemando piano piano.
Trascorso il tempo di riposo, prendiamo un trancio alla volta,
then the water will decrease little-by-little.
Once the rest time is over, take one fillet at a time,


affettiamolo sottile sottile usando un coltello molto affilato e gustiamolo a volontà!!
slice it thinly with a very sharp knife and taste it!!


Accompagniamo con maionese o senape o panna acida, dipende dai gusti, e con patate bollite.
Una prelibatezza!! :)
You can serve it with mayonnaise or mustard or sour cream, as you prefer, and boiled potatoes.
Delicious!! :)

Salmone Gravlax

Bon Appétit!!
Share This:        
Read More